Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


2 Agosto 2023

WayCover

WayCover 2 agosto – Sagre e sapori d’estate in Basilicata

Sai che d’estate in Basilicata ci sono moltissime sagre che celebrano i sapori tipici del territorio? Scopriamone alcune, tra Sarconi, Barile  e Rotonda. Assaggeremo la melanzana rossa di Rotonda, i fagioli di Sarconi e proveremo a cucinare un piatto saporitissimo della tradizione arberesche (dal nome quasi impronunciabile): i tumact me tulez! 

Leggi gli articoli di oggi:

  • Le 10 sagre da non perdere nell’estate lucana
  • La ricetta tipica da provare a fare a casa: Tumact me tulez
  • 10 cose da fare e da vedere a Sarconi
  • La melanzana rossa di Rotonda: sembra un pomodoro ma non lo è

Durante l’estate, i piccoli borghi lucani si rianimano e nelle strade si comincia a respirare aria di festa. I ragazzi e le ragazze delle scuole riempiono i centri storici con le loro chiacchiere e le loro risate. C’è una grande voglia di stare insieme. Quale modo migliore di farlo se non partecipando alle tante sagre che, soprattutto durante il mese di agosto, animano le giornate di gusto ed euforia, dal Pollino alla Murgia, in una mescolanza di odori e sapori tipici che si concludono sempre con un brindisi all’allegria e all’amicizia?

Credits: Rlucia – it.wikipedia.org

Oggi partiamo per vivere (e degustare) le tipicità lucane tra Filiano, Moliterno, Avigliano… e altri straordinari borghi, teatro di alcune delle manifestazioni goderecce più apprezzate della Basilicata. Scopri le 10 imperdibili agre lucane qui.

Tumact me tulez – Credits Lee-wikipedia

Ci sono ricette uniche, celebrate in sagre che affascinano molti visitatori ma che è possibile replicare, cion un po’ di accortezza, anche a casa. è il caso dei Tumact me tulez,

A Barile, ad agosto, si celebra una sagra dal nome difficilmente memorizzabile:“tumact me tulez”. Non bisogna, però, lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà linguistiche. Il “tumact me tulez”, infatti, è un primo piatto tipico della tradizione arbereshe del Vulture e consiste in una pietanza a base di tagliatelle caserecce cosparse di mollica di pane e sugo alla noci. Una prelibatezza! Va accompagnata, preferibilmente, da alcuni bicchieri di vino. E come potrebbe essere altrimenti? Siamo nel pieno della terra dell’Aglianico più famoso d’Italia. Per prepararli segui qui la ricetta tipica. 

Nella natura verde e lussureggiante del parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese, su un colle a oltre 600 metri sul livello del mare, si adagia un paese conosciuto come la “Mesopotamia della Val d’Agri”. È Sarconi, noto per la produzione dei fagioli tipici dal marchio IGP.

Questo piccolo borgo ha una storia antica che la lega, molto probabilmente, alla città romana di Grumentum e ha un legame molto stretto con l’acqua. È, infatti, impossibile venire qui senza essere colpiti dalla generosità dell’oro bianco e dalle modalità in cui, questa fondamentale risorsa, è stata usata e coccolata nei secoli. Nel centro storico, invece, i palazzi modellati dal tempo sfoggiano portali in pietra ingentiliti da eleganti balconi in ferro battuto mentre, nelle botteghe, si è attratti come calamite dai 20 ecotipi diversi di fagioli di Sarconi a marchio IGP: non si tratta semplicemente di scoprire un’eccellenza del luogo quanto di avvertire sotto la pelle il contatto con una vera e propria esplosione di cultura agricola che dona un senso di placido orgoglio.

Red eggplant (Solanum aethiopicum) from Rotonda, region Basilicata, Italy

Piccole, rotonde e rosse. La descrizione lascerebbe pensare a tutt’altro ma invece si tratta delle melanzane rosse di Rotonda.

A prima vista assomigliano a dei grandi pomodori, complici anche le tipiche sfumature verdi, ma la consistenza è quella delle comuni melanzane, ma con un colore che inizialmente tende all’arancio e poi, in piena maturazione, al rosso lucido. In realtà questo ortaggio trae le sue origini dall’Africa quando, tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, alcuni ex soldati portarono nel territorio lucano degli esemplari di melanzana al loro rientro. Da quel momento in poi, complice la povertà, la melanzana rossa è stata coltivata e consumata sempre nel territorio potentino e nel 2007 ha ottenuto il riconoscimento del marchio DOP.

PRIMO PIANO

melanzana rossa rotonda

10cose-sarconi wayvisit

sagre 10

tumact me tulez

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

Altro su "WayCover"

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 18 settembre - Sulle due ruote nella settimana della mobilità sostenibile in Basilicata

WayCover 18 settembre - Sulle due ruote nella settimana della mobilità sostenibile in Basilicata

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 13 settembre - Alla scoperta di Barile, paradiso del vino (e dell'olio)

WayCover 13 settembre - Alla scoperta di Barile, paradiso del vino (e dell'olio)

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×