Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


4 Luglio 2024

basilicata outdoor estate WayCover
WayCover

Basilicata Outdoor: un’estate all’aria aperta

Se ami la natura, il fresco dei boschi, l’avventura, la Basilicata è il posto giusto per te. Sono moltissime le attività che si possono fare immersi nel verde, lontani dal caos cittadino e come ottima (e divertentissima) alternativa al mare.

Hai voglia di adrenalina? Gli outdoor park lucani sono il luogo ideale. Ce ne sono molti tra cui scegliere, e sono un ottimo pretesto per scoprire luoghi incantevoli della regione.

Pollino outdoor park

Ad Accettura c’è il Lucania Outdoor Park, nel cuore del del Parco Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane: gli sportivi di tutte le età potranno cimentarsi in gare di tiro con l’arco, mountain bike, escursioni a cavallo, arrampicata e percorsi avventura. Scopri tutto qui:

  • Lucania Outdoor Park ad Accettura: sport, coraggio e adrenalina nella natura

A 7 km da San Costantino Albanese (Potenza), immerso nella natura del Parco Nazionale del Pollino, c’è il Pollino Outdoor Park, parco avventura frequentato tutto l’anno da grandi e piccini che amano stare nel bosco, a stretto contatto con una vegetazione rigogliosa e selvaggia. Ponti tibetani e sette percorsi da seguire per scoprire la montagna, con diverse difficoltà. Due sono anche per bambini dai 6 anni in su. Guarda qui:

  • Pollino Outdoor Park, sfidarsi sui ponti tibetani

Se ami le passeggiate a cavallo, gli itinerari in Basilicata sono moltissimi. Cullati dal passo di questi meravigliosi animali, circondati solo da suono della natura e dal gorgoglio dei ruscelli, si può scoprire il cuore autentico di questa terra.

Escursione a cavallo. (Credit: www.lavalledeicavalli.com)

Se stai cercando qualche idea di percorso, dai un’occhiata qui:

  • Le Ippovie della Basilicata

Ami i colpi d’occhio dall’alto? Allora non puoi proprio perderti i ponti tibetani lucani: sospesi nel vuoto, a camminarci sopra si ha davvero l’impressione di volare, in piena sicurezza.

Il ponte tibetano di Castelsaraceno

In Basilicata ce ne sono diversi: dal Ponte alla luna, a Sasso di Castalda, a quello di Castelsaraceno, sospeso tra il parco del Pollino e quello dell’Appenino Val D’Agri Lagonegrese. Un’esperienza mozzafiato:

  • Ponte alla luna, un viaggio nell’infinito a Sasso di Castalda
  • A Castelsaraceno, sospesi nella magia

Se le altezze ti piace conquistartele, le vie ferrate della Basilicata sono tra le mete più affascinanti per te. Grazie alla loro posizione e complici gli scenari fantasmagorici attraversati, consentono di spingersi fino ad arrivare a mete altrimenti irraggiungibili tra costoni rocciosi e ponti sospesi. Scoprile qui:

  • Le vie ferrate della Basilicata, le mete più affascinanti

Infine, se ami le due ruote, la bicicletta è davvero il mezzo perfetto per esplorare la Basilicata.

(Credit: ASD Sirino Outdoor Experience)

Puoi scegliere un viaggio coast to coast, dal mar Jonio al Tirreno; o anche addentrarti tra i Boschi Sacri, attraversando luoghi incontaminati come santuari. Guarda qui:

  • Il viaggio lento. In bici in Basilicata 

E porta con te la mappa e le guide di Typimedia editore, pensate e realizzate da chi ha fatto della bicicletta una passione di vita:

BASILICATA BIKEWAYS: LA MAPPA DELLE CICLOVIE LUCANE

Basilicata Bikeways. La mappa delle ciclovie lucane (Typimedia Editore)

BASILICATA BIKEWAYS. LA CICLOVIA DEI DUE MARI, DA POLICORO A MARATEA (PARTENDO DA MATERA)

Bikeways Basilicata. La ciclovia dei due mari da Policoro a Maratea, partendo da Matera. (Typimedia Editore)

BASILICATA BIKEWAYS, LA CICLOVIA DEI BOSCHI SACRI DA PESCOPAGANO A CASTROVILLARI

Bikeways Basilicata. La ciclovia dei boschi sacri da Pescopagano a Castrovillari (Typimedia Editore)

Non resta che preparare le attrezzature e partire!

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover 16 ottobre - Viaggio a San Mauro Forte, il paese dei campanacci

WayCover 16 ottobre - Viaggio a San Mauro Forte, il paese dei campanacci
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×