Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


11 Giugno 2024

basilicata concerti estate musica
WayCover

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

L’estate è alle porte, e alla metà di giugno la Basilicata si illumina dei festeggiamenti per S. Antonio da Padova. Sono tantissimi infatti i paesi lucani di cui questo Santo è patrono, e la devozione sacra e il divertimento si fondono per celebrarlo ogni anno con programmi ricchi e diversi tra loro.

Accade anche quest’anno, e i comuni lucani regalano a chi vive qui e a chi viene a scoprire la regione una varietà di concerti gratuiti inedita: tanti i generi e artisti e artiste di respiro nazionale, per soddisfare tutti i gusti musicali. Basta segnare in agenda l’evento che piace di più!

Partiamo da Rotondella, il suggestivo borgo che grazie alla sua meravigliosa Piazza della Repubblica, che permette di abbracciare con lo sguardo l’intero golfo di Taranto, è conosciuto come “il balcone sullo jonio”: il 13 giugno, in Piazza Risorgimento, ci sarà il concerto degli Accipiter.

  • Gli Accipiter a Rotondella

Sempre il 13 giugno, a Stigliano ci sono i Collage, che quest’anno con il loro tour “Rinasco” ripercorrono le tappe fondamentali della loro carriera.

  • I Collage a Stigliano

Spostandoci nella provincia di Potenza, partiamo ancora una volta il 13 con Marco Carta e il suo “Voragine Tour”. Il vincitore dell’edizione 2008 del talent “Amici di Maria De Filippi” sarà a Tito in Piazzale via Roma a partire dalle 21.

  • Marco Carta a Tito

Per gli appassionati del rap, da non perdere Nesli il 14 giugno a Palazzo San Gervasio: lo start del concerto del rapper sarà alle 23.

  • Nesli a Palazzo San Gervasio

Reggae, hip hop e rap: tutto questo e molto altro è la musica dei 99 Posse, che il 15 giugno saranno a Rapone.

  • I 99Posse a Rapone

Il 15 giugno Arisa torna a cantare nella sua Basilicata: la cantante di origini lucane, vincitrice dell’edizione 2009 del Festival di Sanremo nella categoria “Nuove proposte”, sarà in concerto a Oppido Lucano.

  • Arisa a Oppido Lucano

Per chi ama le grandi voci femminili, sempre il 15 giugno sarà difficile scegliere: a Balvano infatti c’è Silvia Mezzanotte. Ripercorrerà le tappe più importanti della sua carriera, dai successi dei Matia Bazar ai brani da solista, fino ad omaggiare le più grandi regine della musica, da Dionne Warwick a Mina.

  • Silvia Mezzanotte a Balvano

Un concerto suggestivo, in una location mozzafiato e ad un’ora magica: è “All’oro – concerto all’alba”, l’omaggio musicale che Hydra (progetto messo su da Carmine Iuvone e Federico Leo) porge alla città di Lauria. Un set elettronico composto quasi totalmente da apparecchiature analogiche, senza l’utilizzo di materiale pre-registrato, in un flusso creativo perpetuo e imprevedibile. Da non perdere. Ricordate però di mettere la sveglia presto: l’appuntamento è alle 5 del mattino del 16 giugno.

  • “All’oro – concerto all’alba” a Lauria

Volete scoprire anche voi cosa si prova ad essere morsi da una tarantola, e a essere presi dal ballo di San Vito? Non perdetevi allora il concerto dell’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”, in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio e San Vito. Appuntamento il 16 giugno alle 21:30 in Piazza Gianturco a Banzi.

  • L’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” a Banzi

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover 16 ottobre - Viaggio a San Mauro Forte, il paese dei campanacci

WayCover 16 ottobre - Viaggio a San Mauro Forte, il paese dei campanacci
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×