Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


8 Marzo 2023

basilicata Canestrato di Moliterno formaggio pecorino di Filiano WayCover
WayCover

WayCover 9 marzo- Sogni di latte sulle strade golose del formaggio lucano

Leggi gli articoli di oggi:

  • Il gusto del formaggio lucano sulle strade della Basilicata
  • I 5 formaggi più iconici della Basilicata
  • Nasce il comune di Filiano, una sorpresa di storia, cultura e sapori
  • Canestrato di Moliterno, uno dei formaggi più antichi d’Italia

Ci sono strade che, in Basilicata, è impossibile non imboccare mai: sono quelle dei formaggi che prima o poi, golosoni o ,meno, viene una gran voglia di sperimentare. Perché conoscere i prodotti caseari lucani corrisponde a fare un viaggio nel territorio, nella storia e nella cultura, tra tradizioni antiche che si ripetono, senza sostanziali differenze, dai tempi dei nostri trisavoli ad oggi.

Partiamo, quindi, alla scoperta – sapida – del gusto della Basilicata più autentica: per l’occasione, visiteremo borghi e paesi che ci ruberanno il cuore e persone che avremo voglia di abbracciare.

UN ITINERARIO GUSTOSO TRA I FORMAGGI DELLA BASILICATA

traditional artisan cheese of southern Italy scamorza and caciocavallo on display in the Italian marketplace

Il formaggio è al vertice della piramide del sapore lucano. Seguire le sue variazioni di gusto ( e di consistenza) attraverso i diversi borghi e città è un itinerario appassionante e mai scontato. Ovunque, poi, lasciamoci avvolgere dalle morbide carezze delle ricotte, dalla sode compostezze delle mozzarelle o dall’inconfondibile sontuosità al palato del caciocavallo podolico: ci sorprenderanno sempre per la loro bontà! In un viaggio tra Filiano, Moliterno, Pescopagano e Viggianello, tra mille soste e mille sapori. Da non perdere!

5 FORMAGGI LUCANI INDIMENTICABILI… SCOPRI QUALI SONO

Credits: Rlucia – it.wikipedia.org

Non solo caciocavallo! I formaggi in Basilicata sono moltissimi e tutti super buoni. Il merito è dei pascoli e dei metodi di produzione tradizionali che modellano qualità gustative e organolettiche uniche: una volta assaggiati è impossibile non ritrovarsi a volerne mangiare sempre di più. Tra i formaggi più iconici, poco conosciuto ma particolarmente significativo è anche il morbido padraccio del Pollino, fatto con latte di pecora e di capra, al pascolo tra le verdi cime del Parco più grande d’Italia.

IL CANESTRATO DI MOLITERNO, TRA LE SACCHE DELLA STORIA E DEL GUSTO CONTADINO

 

Il formaggio di Moliterno non è solo buonissimo, è anche antichissimo; tanto che secondo alcuni reperti archeologici, lo si produceva (con qualche variazione) già nel IV secolo a.C. . Inoltre, la razza ovina Gentile di Lucania, dal cui latte è prodotto risale al XV secolo, quando vennero incrociate pecore autoctone e arieti Merinos spagnoli. Da assaggiare!

L’AUTONOMIA DI FILIANO E LE SUE CARTE VINCENTI

Filiano (credit_www.michelesantarsiere.it)

Facciamo sosta a Filiano! il 10 marzo di 72 anni fa, questo paese noto per il suo fragrante formaggio pecorino, è diventato un comune autonomo (prima era una frazione di Avigliano). Da allora, questo luogo incredibile ha saputo attrarre i visitatori in molti modi: puntando sul gusto, con la sagra del pecorino di Filiano che si svolge nel primo fine settimana di settembre; sulle tradizioni, con la manifestazione “Lu Muzz’c”, celebrata ad agosto, in cui si rivive la giornata tipica del mietitore del grano e, infine, con l’archeologia grazie al ritrovamento eccezionale dei graffiti rupestri al Tuppo dei Sassi. 

 

PRIMO PIANO 1

comune di filiano

canestrato di moliterno formaggio

5 formaggi lucani iconici

vie dei formaggi wayslow

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

Altro su "WayCover"

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 23 marzo - Passeggiata tra i calanchi in Basilicata

WayCover 23 marzo - Passeggiata tra i calanchi in Basilicata

WayCover 22 marzo - A spasso nei musei lucani

WayCover 22 marzo - A spasso nei musei lucani

WayCover 21 marzo - Gite e magie di primavera in Basilicata

WayCover 21 marzo - Gite e magie di primavera in Basilicata

WayCover 20 marzo - Nozze da sogno in Basilicata

WayCover 20 marzo - Nozze da sogno in Basilicata

WayCover 17 marzo -Un Fine settimana magico in Basilicata tra falò, musica e opportunità

WayCover 17 marzo -Un Fine settimana magico in Basilicata tra falò, musica e opportunità

WayCover 16 marzo - Come in un sogno, la magia del Parco del Pollino

WayCover 16 marzo - Come in un sogno, la magia del Parco del Pollino

WayCover 15 marzo - Basilicata poetica

WayCover 15 marzo - Basilicata poetica

WayCover 14 marzo - La giornata del paesaggio in Basilicata

WayCover 14 marzo - La giornata del paesaggio in Basilicata

WayCover 13 marzo - Fuori dall'ordinario: Storie di lucani che non ti aspetti

WayCover 13 marzo - Fuori dall'ordinario: Storie di lucani che non ti aspetti

WayCover 10 marzo - Cosa fare nel fine settimana in Basilicata

WayCover 10 marzo - Cosa fare nel fine settimana in Basilicata

WayCover 8 marzo - La festa delle donne in Basilicata

WayCover 8 marzo - La festa delle donne in Basilicata

WayCover 7 marzo - Basilicata arcaica

WayCover 7 marzo -  Basilicata arcaica

WayCover 6 marzo- Albano di Lucania, un paese magico

WayCover 6 marzo- Albano di Lucania, un paese magico

WayCover 2 marzo - Chiare fresche, dolci acque in Basilicata

WayCover 2 marzo - Chiare fresche, dolci acque in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×