Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


26 Settembre 2023

Lauria WayCover
WayCover

WayCover 26 settembre – Gita a Lauria: mare, boschi e monti

Siete mai stati a Lauria? Questo bella cittadina tra i monti non è affatto distante da Maratea ed è al centro di una delle pellicole più belle e riuscite di Rocco Papaleo, originario proprio di qui: “Scordato” in cui è affiancato, tra gli altri, anche da una stupenda Giorgia. Ma se Lauria è fonte d’ispirazione per un talento cinematografico nostrano come Papaleo lo è anche Oltreoceano, in Brasile, dove è da poco stata inaugurato una strada in omaggio ai tanti migranti laurioti.

Leggi gli articoli di oggi:

  • Scordato, capolavoro di Papaleo tra Maratea e Lauria
  • 10 cose da fare a Lauria
  • il falò dell’immacolata
  • “Rua Cidade de Lauria”: una strada tra la Basilicata e il Brasile

Adagiata tra i monti e i boschi del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano-Val d’Agri-Lagonegrese, Lauria è uno dei comuni lucani geograficamente più estesi: è abitato da circa 12.700 persone e il suo territorio si estende per 176 chilometri quadrati. Diviso tra borgo superiore e inferiore, il paese è famoso soprattutto per la sua architettura sacra, per la buona cucina e per la vicinanza con le montagne.

Partiamo alla scoperta di questo borgo affascinante!

LE 10 COSE CHE DEVI ASSOLUTAMENTE FARE A LAURIA

La zona più antica e affascinante di Lauria è il borgo superiore, conosciuto come Rione Cafaro. Nelle contrade che lo compongono si trovano segni tipici dell’epoca medievale a partire dai ruderi dell’antico castello Ruggero, arroccato sulla vetta dell’Armo. Tra le strade del centro storico scoprirete antiche abitazioni aggrappate alla collina, viuzze caratteristiche, archi e portici che rendono suggestivo il quartiere Cafaro, il più antico. Vuoi saperne di più? Continua a leggere qui.

“SCORDATO”, TRA LEGGEREZZA E BELLEZZA: IL CAPOLAVORO DI PAPALEO

Ci sono dei film che fanno moltissimo rumore; persino troppo e il loro frastuono – al limite del fastidioso – c’impone di dare loro molto più peso di quello che meriterebbero. Spesso, si tratta di grandi produzioni che hanno notevoli capacità di diffusione alle spalle.

Ma poi, per fortuna, ci sono le “altre” pellicole: quelle che dovrebbero fare molto rumore ma che, invece, rimangono garbate e meravigliose sinfonie cantate in sordina.

“Scordato” di Rocco Papaleo è forse tra questi ultimi ed è un bellissimo, divertente, amaro, poetico e ironico film d’autore. Vuoi saperne di più? Continua a leggere qui.

UNA STRADA DA LAURIA AL BRASILE

Rua Cidade de Lauria è una delle nuove vie decise dal consiglio comunale della città di Santos Dumont: una decisione importante per celebrare la “comunità della memoria” e la composizione variegata del tessuto sociale locale.

Alla cerimonia occorsa nella città brasiliana in occasione della deliberazione comunale che ha dato il via alla nuova strada sono state moltissime le persone intervenute, la maggior parte delle quali portava addosso i segni del legame con il paese lucano attraverso il proprio cognome.

IL RITO DEL FALO’ DI SAN GIUSEPPE

A Lauria, paese disteso nel parco nazionale dell’Appenino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, l’appuntamento è davanti alla chiesa dell’Immacolata. Nei pressi, l’odore del fumo è acre, ma nel freddo dell’inverno il calore che sale dal fuoco in lontananza è piacevole. La catasta di legna da cui proviene deve essere molto grande. S’intuisce dal crepitio intenso delle fiamme. Poi, svoltato un angolo, ecco il grande falò che arde.

La comunità cittadina è tutta in strada. La musica delle zampogne, a volte, risuona splendidamente. La sensazione è quella di una ricorrenza intima, come se ognuno si trovasse a festeggiare nella cucina della propria casa. I volti degli astanti sono arrossati dal freddo, ma altri – soprattutto quelli dei bambini – sono paonazzi per la meraviglia e per essere rimasti troppo a lungo davanti al fuoco. C’è stupore nei loro occhi, ma anche un’insolita fierezza.

PRIMO PIANO

FALò

lauria 10

scordato

lauria

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×