Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Basilicata Golosa - Ricette

5 formaggi iconici (da assaggiare assolutamente), in Basilicata

La Basilicata è un posto in cui tutta la gastronomia è eccellente. I formaggi e i latticini, poi, costituiscono qualcosa di imprescindibile per chiunque voglia scoprire i sapori lucani. In qualunque latteria o supermercato della regione, infatti, mozzarelle, scamorze e ricotte sono profumate, genuine e golose. Ma l’apoteosi, probabilmente, si raggiunge con i formaggi più stagionati. Il merito è del latte delle mucche podoliche che conducono uno stile di vita brado o semibrado e di quello delle pecore, aromatico e con una profonda nota sapida. È necessaria, però, fare una premessa: tutti i formaggi sono squisiti in Basilicata, ma ce ne sono 5 che, forse, sono i più iconici. Eccoli:

  • Il caciocavallo podolico
  • Il Pecorino di Filiano
  • Il Canestrato di Moliterno
  • Il pedaccio a Viggianello
  • Il burrino con la sopressata

Il caciocavallo podolico

Il re indiscutibile dei formaggi lucani, quello che – con grande probabilità – è maggiormente presente sulle tavole degli abitanti della regione, è certamente il Caciocavallo Podolico. È considerato il Grana Padano del Sud. La sua fragranza e il suo sapore sono più che riconoscibili. Il merito è delle mucche podoliche che vivono all’aperto, alimentandosi solo al pascolo, a un’altitudine compresa tra i 1250 metri in estate e i 400 metri in inverno. Si trova ovunque, da Potenza a Matera. La proposta Wayglo in più: il caciocavallo podolico è divino nelle polpette filanti. Scopri qui la ricetta.

Il Pecorino di Filiano

Credits: Rlucia – it.wikipedia.org

Il pecorino di Filiano D.O.P., è, a detta di molti buongustai, uno dei formaggi più buoni d’Italia. Noi di Wayglo, conoscendo approfonditamente questo prodotto, abbiamo la propensione a credere sia vero. È un formaggio a pasta dura, dalla forma cilindrica, con una crosta tra il giallo dorato e il bruno scuro. È prodotto con latte intero di pecore di razza Gentile di Lucania e di Puglia. Il sapore è intenso e aromatico grazie alla lavorazione che avviene entro 24 ore dalla prima mungitura. La stagionatura, invece, è effettuata in grotte di tufo naturale dove le forme acquistano sapore per almeno 180 giorni. Il consiglio Wayglo in cucina: il pecorino di Filiano è buonissimo da solo, ma anche “in compagnia” sa offrire esperienze gustative molto intense. A noi piace in crema con i cavatelli ai peperoni cruschi (qui la ricetta).

Il canestrato di Moliterno

Forme di formaggio pecorino Canestrato di Moliterno IGP (foto Vini&Sapori, Wikimedia)

Un altro pecorino assolutamente imperdibile è il Canestrato Igp di Moliterno. È quasi impossibile scegliere tra questo e il pecorino di Filiano. Noi di Wayglo, perciò, consigliamo caldamente di provarli entrambi, anche più volte… Il segreto del Canestrato, dal riconoscibile sapore aromatico e piccante, risiede forse nel metodo di produzione tradizionale, che prevede la stagionatura nei fondaci, piccole cantine che si aprono tra le strade del borgo di Moliterno dal pavimento inclinato per  per consentire lo scolo delle forme. Il consiglio Wayglo in cucina: il tortino del canestrato (qui la ricetta) crea dipendenza….

Il pedraccio del Pollino

Il pedraccio del Pollino – Credits: ricettegourmet.com

Un altro formaggio di gran gusto è il pedraccio del Pollino. A differenza del caciocavallo e dei pecorini, è fresco ed è prodotto con latte di pecora e capra. Anche in questo caso, il merito del sapore forte e genuino è dato dal pascolo allo stato brado o semibrado degli ovini. Tutti gli aromi del Pollino si riversano in questo prodotto eccellente. Il consiglio Wayglo, in questo caso, è gustarlo accompagnandolo con pomodori freschi di stagione e, magari, con un contorno di melanzane di Rotonda…

Il burrino con la soppressata

Meno “nobile” degli altri 4 formaggi da assaggiare in Basilicata ed elencati in questa lista, il burrino con soppressata è un regalo soprattutto per i più piccoli. Ma anche i più grandi, ne siamo certi, sapranno apprezzarne il gusto. Si produce soprattutto a Rionero in Vulture, è prodotto con il latte delle mucche podoliche. Più che un formaggio è una scatola cinese di formaggi. Nella parte esterna ricorda un provolone, nella parte interna, invece, è burro dall’aroma pungente …. con un cuore di soppressata che ne fanno un intermezzo gourmet per ogni merenda (e il pasto preferito, in passato, per molti migranti lucani).

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Basilicata Golosa - Ricette

Crema di cicerchie di Forenza, fave al forno, scarola e aglio nero

Crema di cicerchie di Forenza, fave al forno, scarola e aglio nero

‘Ndrupp’c, il ragù in cui si “inciampa"

‘Ndrupp’c, il ragù in cui si “inciampa"

Cugliaccio, il dolce arbëreshë di San Costantino Albanese

Cugliaccio, il dolce arbëreshë di San Costantino Albanese

Al Baliaggio rivisita la ciambotta lucana

Al Baliaggio rivisita la ciambotta lucana

Le manate, la pasta fresca lunga tipica di Vaglio

Le manate, la pasta fresca lunga tipica di Vaglio

Carchiola, la focaccia PAT ottima come street food

Carchiola, la focaccia PAT ottima come street food

Leggi anche

Crema di cicerchie di Forenza, fave al forno, scarola e aglio nero

Crema di cicerchie di Forenza, fave al forno, scarola e aglio nero

‘Ndrupp’c, il ragù in cui si “inciampa"

‘Ndrupp’c, il ragù in cui si “inciampa"

Cugliaccio, il dolce arbëreshë di San Costantino Albanese

Cugliaccio, il dolce arbëreshë di San Costantino Albanese

Al Baliaggio rivisita la ciambotta lucana

Al Baliaggio rivisita la ciambotta lucana

Le manate, la pasta fresca lunga tipica di Vaglio

Le manate, la pasta fresca lunga tipica di Vaglio

Carchiola, la focaccia PAT ottima come street food

Carchiola, la focaccia PAT ottima come street food
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×