Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


20 Dicembre 2022

basilicata musei natale al museo WayCover
WayCover

WayCover 21 dicembre – Musei nel periodo natalizio

  • 5 PICCOLI musei da visitare assolutamente in Basilicata
  • Lucania ’61, l’opera grandiosa di Levi tra commozione e riscatto
  • Il museo nazionale di Venosa
  • Edipo, crudeltà ed espiazione al Musma

Nei giorni di festa potremmo stare con la nostra famiglia condividendo con quelli che amiamo scoperte e conoscenze. Oppure, potremmo ritagliarci momenti di quiete tutti per noi, avvolti dal luminescente calore della cultura e della storia, In ogni caso, i musei sono l’ideale. Il loro odore assomiglia a quello dei vecchi bauli dove nonne e nonni custodivano i loro ricordi più reconditi e più intimi. La stessa gioia che provavamo nell’aprirli ci si riversa, ora, addosso mentre attraversiamo la sale di questi ambienti di cultura di cui la Basilicata è orgogliosamente piena. Con i bambini (ma non solo) potremmo partire alla volta dei 5 piccoli musei per bambini, tra fantasie di giocattoli o le macchine di Leonardo da Vinci: le loro domande saranno così tante e così curiose che capiremo subito di averli portati proprio nel posto giusto. Ogni parola sarà di troppo, invece, davanti alla tela di Carlo levi Lucania ’61: un capolavoro lungo venti metri di fronte al quale solo  a stento potremo trattenere la commozione. Uno sguardo profondo che dalla Basilicata si allarga fino al cosmo, rendendoci tutti parte di uno stesso dramma, avvolto nello scialle di una strega, o – piuttosto – di una commedia, fatta – stavolta – di giustizia e diritti rivelati dal sorriso enfatico e fraterno di Rocco Scotellaro.

L’imperdibile bellezza del museo archeologico nazionale Mario Torelli è la tessera di riconoscimento della storia che ha attraversato la città di Venosa nel tempo mentre, al Musma di Matera, uno dei più importanti luoghi di scultura contemporanea in Italia, la mostra sul mito di Edipo ci apre gli occhi sulla fragilità umana. E il suo inevitabile scontro con il Fato o la volontà.

Quasi ogni borgo della Basilicata nasconde (almeno) un piccolo museo da visitare: dalla casa di Dorina a Marsicovetere fino al museo della pastorizia a Castelsaraceno o a quello dell’arte arundiana a Sant’Ilario. Partiamo, quindi, per un viaggio straordinario in compagnia della nostra famiglia in 5 piccoli musei da visitare assolutamente in Basilicata: andremo al museo del giocattolo povero, ad Albano di Lucania; al museo divina Bantia, a Banzi, al museo della parola, a Fardella e a quello del brigantaggio a Rionero in Vulture. Un’esplorazione divertente e istruttiva da cui riemergere allegri e arricchiti.

Venusia era una città romana incantevole. La sua magia rivive all’interno del museo Mario Torelli di Venosa, nel castello aragonese Del Balzo. Dentro queste spesse mura è conservata e raccontata la storia preromana, romana e altomedievale del centro abitato ed è ammantata dello splendore della storia. 

Non c’è modo di non essere sopraffatti da Lucania ’61, tela mastodontica di Carlo Levi, conservata a Palazzo Lanfranchi. Non dipende solo dalle sue imponenti dimensioni ma anche da quel turbinio di occhi neri, alcuni dei quali feroci, che ti fissano. Un’epopea e un racconto dall’impeto quasi messianico. Decifrare la quantità di emozioni che ci assalgono al cospetto di quest’opera è impossibile. Ti scava dentro. Ed è una sensazione bellissima.  Decisamente raccomandato.

Una mostra che è quasi un romanzo di Dostoevskij, in cui le opere d’arte in esposizione temporanea dialogano con quelli permanenti e i luoghi in cui sono immerse interrogandoci sul mito di Edipo. Attraverso gli occhi di venti tra i maggiori artisti su scala mondiale (Arnaldo Pomodoro, Pier Paolo Pasolini, Alfredo Pirri, Mimmo Paldino, Mimmo Centonze…)

 

natale museo

5 piccoli musei

museo archeologico venosa mario torelli

lucania '61

edipo musma

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

Altro su "WayCover"

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine

WayCover 11 gennaio - Il richiamo della montagna in Basilicata

WayCover 11 gennaio - Il richiamo della montagna in Basilicata

WayCover 10 gennaio - Gocce di serenità: l'itinerario (lento) del benessere in Basilicata

WayCover 10 gennaio - Gocce di serenità: l'itinerario (lento) del benessere in Basilicata

WayCover 9 gennaio - Opere d'arte nascoste in Basilicata

WayCover 9 gennaio - Opere d'arte nascoste in Basilicata

WayCover 5 gennaio - Gita a Montescaglioso

WayCover 5 gennaio - Gita a Montescaglioso

WayCover 4 gennaio - Gli eventi da non perdere nel 2023 in Basilicata

WayCover 4 gennaio - Gli eventi da non perdere nel 2023 in Basilicata

WayCover 3 gennaio - Aspettando la Befana in Basilicata

WayCover 3 gennaio - Aspettando la Befana in Basilicata

WayCover 2 gennaio - Scritto nelle stelle: in viaggio con Wayglo

WayCover 2 gennaio - Scritto nelle stelle: in viaggio con Wayglo
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×