Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


4 Agosto 2023

WayCover

WayCover 14 – 20 agosto- La settimana di Ferragosto in Basilicata

Cosa fare la settimana di ferragosto in Basilicata? Andiamo al mare, alla ricerca delle spiagge più belle e proviamo a incontrare i delfini. Poi regaliamoci un pic-nic alternativo della campagna lucana e, per finire, mettiamoci sulle tracce dei riti legati a San Rocco: da Montescaglioso a Tolve sarà un’esperienza molto interessante.

Leggi gli articoli:

  • 5 posti per un pic-nic alternativo
  • Il Mare in Basilicata: cosa fare e dove andare
  • Dove e come vedere i delfini in Basilicata
  • Il culto di San Rocco, la devozione per il santo di Montpellier in Basilicata. L’itinerario tra fede e tradizioni

Evviva il Ferragosto! Soprattutto perché ci consente di vivere a pieno la Basilicata, conoscendone il suo mare ma anche alcune delle sue feste religiose più caratteristiche. E che dire della straordinaria campagna lucana? Abbiamo voglia di godere di questo territorio in tutti i modi possibili. E in pieno relax. Buon Ferragosto a tutti e tutte!

La statua di San Rocco, conservata nella cinquecentesca chiesa omonima a Montescaglioso (foto di Stefania Lapenta)

Tra il 15 e il 16 agosto la Basilicata si prepara ad affrontare due giornate particolarmente dense di significato, in cui il sacro si mescola con la tradizione. Un’esperienza tra le sfumature del folklore che anima i borghi lucani nei giorni dedicati all’Assunzione della Madonna a Ferragosto e a San Rocco, patrono di tante cittadine in Basilicata. In particolare, il 16 agosto il santo di Montpellier è portato in processione in molte località. Da Montescaglioso a Tolve  il rito si ripete e le preghiere si rinnovano. I fuochi d’artificio della mezzanotte segnano la fine di una lunga giornata di festa per tutta la Basilicata. Le luci illuminano i profili di fedeli e non, che si sono riuniti per assistere allo spettacolo pirotecnico che ogni anno conclude i festeggiamenti, come un imperdibile rituale collettivo.

PROPOSTE PER UN PIC-NIC A TUTO RELAX IN CAMPAGNA

Credit: https://tenuteagricolesantojanni.it/

La campagna lucana è meravigliosa e, spesso, anche piuttosto fresca. Per questo non riusciamo a resistere alla tentazione di una bella scampagnata in mezzo al verde tra ulivi, vitigni e campi generosi. Ma non sempre in questo periodo dell’anno ci piace l’idea di dover cucinare. Per ovviare a questo inconveniente noi di WayGlo abbiamo selezionato cinque posti molti chic per pic-nic davvero speciali dove a noi non resta che godere di questi momenti senza oneri ai fornelli. Sei curioso e vuoi saperne di più? Clicca qui.  

ALLA RICERCA DELLA FRESCHEZZA DEL MARE IN POSTI DA SOGNO

Scenic landscape of Maratea coastline in Basilicata, Italy

Non è agosto se non andiamo al mare. Per questo ecco una piccola guida alle spiagge lucane, perfetta per destreggiarsi tra giornate assolate o ventose. Partiamo per un viaggio rigenerante. E buon tuffo! Vuoi saperne di più? Leggi a questo link.

ALLA RICERCA DEI DELFINI NEI MARI LUCANI

A jumping wild and free striped dolphin, Stenella coeruleoalba, in the coast of Vilanova i la geltru, Garraf, a mediterranean town near Barcelona, Catalonia, Spain

Quando si parla di Basilicata non sempre vengono in mente i delfini. Eppure, vederli sguazzare felici nella libera ebbrezza delle acque lucane, è possibile. Sia sul versante ionico che su quello tirrenico, infatti, esistono associazioni specializzate che possono aiutarci nell’avvistamento di queste creature. Una gita in barca diventa così l’occasione per avere qualche informazione in più sui mammiferi marini, sul loro habitat e su cosa occorre fare per tutelarli al meglio. Una piccola curiosità: sapete che i delfini parlano “dialetti” specifici a seconda dell’area di provenienza?

Il consiglio Wayglo: incontrare cetacei, capodogli o piccole balene è un’esperienza irripetibile ma non sempre può essere assicurata. Nel caso non foste troppo fortunati, quindi, godetevi la gita e cogliete l’occasione per immergervi in un mare stupendo! Continua a leggere qui.

PRIMO PIANO ferragosto

san-rocco-itinerario

delfini

5 pic nic

mare-in-basilicata-wayslow

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×