Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
WaySlow

Dove e come vedere i delfini in Basilicata

Quando si parla di Basilicata non sempre vengono in mente i delfini. Eppure, vederli sguazzare felici nella libera ebbrezza delle acque lucane, è possibile. Sia sul versante ionico che su quello tirrenico, infatti, esistono associazioni specializzate che possono aiutarci nell’avvistamento di queste creature. Una gita in barca diventa così l’occasione per avere qualche informazione in più sui mammiferi marini, sul loro habitat e su cosa occorre fare per tutelarli al meglio. Una piccola curiosità: sapete che i delfini parlano “dialetti” specifici a seconda dell’area di provenienza?

Il consiglio Wayglo: incontrare cetacei, capodogli o piccole balene è un’esperienza irripetibile ma non sempre può essere assicurata. Nel caso non foste troppo fortunati, quindi, godetevi la gita e cogliete l’occasione per immergervi in un mare stupendo!

Ecco dove e come avvistare i delfini tra Policoro e Maratea. 

Jonian Dolphin Conservation – Policoro e Taranto

Credit – Jonian Dolphin Conservation/Facebook

La Jonian Dolphin Conservation si trova a Taranto – presso il Molo Sant’Eligio in Corso Vittorio Emanuele II, n.1 – ma effettua escursioni anche a partire da Policoro. Con una vera passione e una grande competenza sull’ecosistema marino e sulla fauna ittica in particolare, i ricercatori e gli operatori della Jonian Dolphin sono l’indirizzo migliore per avvistare i cetacei nel Golfo di Taranto. Dal 2009, quest’associazione è infatti impegnata nella tutela di delfini, balene e capodogli. Il personale e la ciurma vi potranno dare tutte le informazioni necessarie sul mare e i suoi abitanti.

Il consiglio Wayglo: le escursioni di 5 ore in mare sono magnifiche ad ogni fascia d’età ed è piuttosto semplice, in queste occasioni, vedere gli animali marini. Tuttavia, per conoscere i dettagli delle uscite e le reali possibilità di partecipare a questi “safari” occorre ricordarsi di prenotare con largo anticipo, specie durante la stagione estiva.

5 vele – Policoro

Credit – 5 vele/Facebook

A Policoro, gli amanti del mare possono fare riferimento anche all’associazione 5 vele che può vantare oltre 10 anni di esperienza. Si trova in Viale S. Giusto. È una realtà associativa dedicata alla vela che organizza, in particolare, corsi per adulti e bambini sulla costa ionica. Tuttavia, i suoi associati possono anche effettuare escursioni in mare aperto per osservare i delfini nuotare nel loro ambiente naturale.

Il consiglio Wayglo: Non sempre è necessario organizzare una gita in barca ad hoc per avvistare i delfini. Talvolta è possibile incontrarli anche nel corso di una tranquilla veleggiata in mare aperto: è un’occasione imperdibile per ritrarli mentre vi nuotano accanto.

Nautilus escursioni- Maratea

Far conoscere la storia e le meraviglie di Maratea, garantendo giornate in mare dal sapore indimenticabile. Questo è l’obiettivo di Nautilus Escursioni, che si trova a Maratea in via Via Arenile. Tuttavia, grazie a una profonda conoscenza dell’ambiente marino, durante le gite è possibile avvistare delfini e, talvolta, piccole balene. Il tutto restando comodamente seduti su un piccolo gozzo: una prospettiva unica che garantisce anche tuffi rigeneranti in acque turchesi.

Il consiglio Wayglo: non sempre è possibile avvistare i cetacei, ma i tuffi nelle fresche acque turchesi di Maratea e i racconti di Andrea valgono le escursioni. Gli aneddoti e le storie di quest’uomo molto empatico sembrano delicati racconti intorno al fuoco di una volta, destinati ad aprire brecce nell’animo.

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WaySlow

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

Leggi anche

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×