Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


11 Giugno 2023

WayCover

WayCover 12 giugno – Un giorno in Basilicata: i borghi più belli, le esperienze imperdibili

Foto di Biagio Paruolo su Unsplash

Cosa fare in un giorno in Basilicata? Dai Sassi di Matera alla visita a Venosa fino alle esperienze imperdibili da provare in un tour lucano brevissimo. Partiamo insieme per questa fantastica avventura!

Leggi gli articoli di oggi:

  • Tra Castelmezzano e Pietrapertosa, il cammino sulle tracce di Vito che Ballava con le streghe 
  • Matera, 10 cose da fare e da vedere
  • Matera explora, guida alla Città dei Sassi in 101 luoghi e 10 itinerari tematici
  • Il castello del Balzo di Venosa
  • 5 esperienze imperdibili da fare in Basilicata

Un solo giorno in Basilicata è davvero troppo poco per conoscere a fondo questa splendida regione. Tuttavia, se non si hanno alternative e il tempo a disposizione è molto limitato, è possibile comunque immergersi nella dimensione onirica del territorio lucano, magari scegliendo un’area specifica per lasciarsi andare ad escursioni e gite che sapranno appassionarci.

Si può partire dalle Dolomiti Lucane, assaporando la gioia estetica e umana di paesi seducenti come  Castelmezzano e Pietrapertosa, magari scegliendo di lasciar perdere la macchina e di raggiungere l’uno o l’altro borgo (entrambi tra i più belli d’Italia) a piedi – attraverso il breve sentiero che ripercorre le vicende d’amore di “Vito che ballava con le streghe”.

Il ritorno (o l’andata, a scelta) potrà essere decisamente rapido ed adrenalinico, lasciandoci sfrecciare nel vento a oltre cento chilometri orari con il “Volo dell’Angelo”.

An archway in Matera shot in summer 2017 in the Sassi in south east Italy in Puglia. The stone steps lead up to some residential houses and the camera captures a beautiful golden light on the arch.

In alternativa, possiamo decidere di incamminarci tra le viuzze strette e assolate dei Sassi di Matera, regina della Basilicata dalla storia antichissima, che ci accoglie radiosa e serena tra gli echi da ridente soprano dei falchi grillai che in questa stagione affollano i cieli della Murgia materana.

Questa città è piena di misteri sepolti all’ombra delle case addossate alla Gravina e delle chiese rupestri di stupefacente bellezza.

Matera merita senz’altro più giorni di visita, ma se proprio non potete fermarvi, qui potrete trovare un elenco delle 10 cose da fare e da vedere assolutamente. Anche in una sola giornata!

In aggiunta, potete farvi consigliare dalle pagine del libro Matera Explora, la guida di Typimedia Editore.

Oltre ai Sassi e alle Dolomiti Lucane, un altro posto da scegliere per approfondire la conoscenza della Basilicata è sicuramente l’area del Vulture -Melfese, che si lascia ammirare nella dolcezza composta dei filari dei vitigni ricamati sulle colline nei dintorni dell’antico vulcano ormai spento.

Tra i posti da non perdere c’è sicuramente Venosa, un altro dei borghi più belli d’Italia in Basilicata. Il centro storico è un dedalo di stradine struggenti tra cui si nasconde la probabile casa natale del poeta Orazio.

Le piazze, le persone: tutto, qui, sembra fatto per colmare di gioia il cuore dei visitatori.

Imperdibile, poi, è anche il Castello Pirro del Balzo al cui interno si svela anche un bellissimo museo archeologico.

Grottole: foto di Wonder Grottole

Infine, per chi non si contenta di storia, natura e paesaggi mozzafiato ma aspira a vivere un turismo il più possibile esperenziale, è possibile vivere la Basilicata in un giorno anche imparando ad impastare il pane di Matera o vivere a stretto contatto con le api. Le possibilità in tal senso sono numerose, tutte diverse tra loro.

Spaziano dal food al benessere, fino alle avventure nella natura selvaggia, al folclore e alle tradizioni. Scopri di più a questo link.

PRIMO PIANO

Foto di Biagio Paruolo su Unsplash

wayslow cammino 7 pietre pietrapertosa e castelmezzano

castello di venosa

tour esperenziale esperienze

matera-wayvisit 10 cose

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×