Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma
WaySlow

Le esperienze imperdibili da fare in Basilicata: da Nord a Sud della regione

Le esperienze da poter vivere in Basilicata sono numerose, tutte diverse tra loro. Spaziano dal food e benessere, alle avventure: da quelle da poter fare nella natura selvaggia a quelle per i meno temerari, fino a soddisfare le esigenze degli appassionati delle tradizioni. 

Scopriamo insieme alcune delle esperienze imperdibili da fare in Basilicata, da Nord a Sud della regione!

Immagine di copertina: rafting Parco Pollino (credit_escursioninelpollino.it)

Prima tappa: Vulture

Se capitate nell’area del Vulture, nel Nord della regione Basilicata, molto probabilmente è perché siete appassionati di enogastronomia e siete qui per cogliere i segreti di una zona fertile in cui “scorre” uno dei vini più pregiati di tutta Italia: sua maestà l’Aglianico. Qui le verdi colline sono rigate dai vigneti delle numerose cantine della zona. A Rionero in Vulture, ad esempio, le Cantine del Notaio propongono la visita alle grotte di affinamento di tufo vulcanico risalenti al ‘600 accompagnata alla degustazione di vino e piatti tipici lucani. La Cantina D’Angelo offre la possibilità di fare visita ai vigneti e alle cantine, accanto alla degustazione di vini e prelibatezze locali. 

Qui si produce il nobile Aglianico del Vulture: rosso rubino, bouquet ricchissimo, tannico e minerale, come il terreno vulcanico da cui trae origine

Poco distante da Rionero, ci sono, poi, i laghi di Monticchio, un paradiso terrestre perfetto per gli amanti della vita all’aria aperta. Qui, a bordo di un pedalò, potrete solcare le acque lacustri, godendovi un magnifico spettacolo della natura e tornare un po’ bambini!

Laghi di Monticchio – foto credit: @sergiopulse (profilo Instagram)

Seconda Tappa: il Materano

Spostandosi più a sud in regione, nella zona del materano, si può scegliere di fare tappa a Matera, una città dove la cultura e l’arte si respirano passeggiando tra i Sassi e il centro storico… ma non solo. Matera è custode di tradizioni millenarie, di segreti che si tramandano e che la comunità condivide generosamente con i suoi visitatori. Uno di questi è la ricetta del pane di Matera. Il Forno di Gennaro, della famiglia Perrone, tiene laboratori sul Pane di Matera, un modo per far conoscere l’antica “arte bianca materana”. Un’esperienza che tra colori e profumi, consente a tutti di mettere letteralmente le mani in pasta e diventare “panettieri” per un giorno. Tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita il pane di Matera… ma perché non imparare anche a farlo?

I laboratori del panificio sono pensati per gruppi di più persone (trovate maggiori informazioni su orari e prenotazioni su https://www.ilfornodigennaro.com/). 

Pane di Matera (foto Sergio Palomba)

Poco distante da Matera, invece, si incontra Grottole, un ridente borgo della collina materana. Grazie a Wonder Grottole è possibile diventare abitanti temporanei del paese e concedersi una serie di esperienze che consentono un’immersione a 360° nella vita del luogo. Tra le proposte di Wonder Grottole si ritrovano “Al tornio con Nisio”, un’esperienza alla scoperta della lavorazione della ceramica; una passeggiata con degustazione della fedda rossa (pane e pomodoro) negli uliveti secolari tra antichi sapori e tradizioni; un viaggio “fantastico” tra le viuzze del paese guidati dalla comunità tra spiritelli e figure mitologiche.

Fiore all’occhiello è, poi, la possibilità di fare apiterapia e di dormire cullati dal ronzio delle api in Wonder Bee&Bee, il primo b & b immerso nel “favoloso mondo delle api”… ma c’è ancora tanto altro!  

Grottole

Terza Tappa: Rotonda, Borgo ospitale del Pollino

In provincia di Potenza nella cornice del parco del Pollino, adagiato a quasi 600 metri sul livello del mare, sorge il borgo ospitale di Rotonda. Questa denominazione si deve all’intuizione di Pollino Experience che propone una vasta offerta esperienziale che passa dal benessere dell’albergo diffuso e dalla spa Eufrasia e si perde tra le strette vie del paese, dove lasciarsi meravigliare dal fascino rotondese.

The building stands just below the ancient castle of Rotonda and was built between 1100 and 1200 in a classical style.

Uno dei punti più suggestivi di Rotonda, è senz’altro il Rifugio Fasanelli, in località Pedarreto, dove gli avventori si trovano al cospetto delle bellezze paesaggistiche che il borgo sa regalare. 

Inerpicarsi per i sentieri di montagna, fare escursioni, trekking, rafting, birdwatching, nordic walking e visitare alle produzioni locali di Rotonda come il Fagiolo Bianco e la Melanzana Rossa Dop, autentiche chicche gastronomiche del territorio, sono tutte tappe di una storia da conoscere e di un percorso da vivere grazie a Pollino Experience.

 

L’itinerario proposto non è esaustivo, non comprendendo tutto il ventaglio di esperienze che la Basilicata ha da offrire. Si noti che qui sono state raccolte solo alcune delle più indicative per aree di interesse.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WaySlow

10 cose da fare assolutamente in Basilicata a marzo

10 cose da fare assolutamente in Basilicata a marzo

10 cose da fare in Basilicata a febbraio

10 cose da fare in Basilicata a febbraio

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Dicembre in Basilicata: 10 cose da fare

Dicembre in Basilicata: 10 cose da fare

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Leggi anche

10 cose da fare assolutamente in Basilicata a marzo

10 cose da fare assolutamente in Basilicata a marzo

10 cose da fare in Basilicata a febbraio

10 cose da fare in Basilicata a febbraio

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Dicembre in Basilicata: 10 cose da fare

Dicembre in Basilicata: 10 cose da fare

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×