Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


18 Settembre 2023

WayCover

WayCover 18 settembre – Sulle due ruote nella settimana della mobilità sostenibile in Basilicata

Dal 16 al 22 settembre si svolge la settimana europea della mobilità 2023. Un tema importante soprattutto al termine di un’estate torrida come quella che stiamo ancora vivendo.  Per l’occasione, saltiamo in sella alla nostra bici. Useremo la nostra Mappa delle ciclovie lucane, di Typimedia editore, per scovare itinerari più insoliti e ascolteremo la divertente intervista tripla di Manuela Lapenta, Simon Laurenzana e Gerardo Smaldone, autori della  Guida “Bikeways, la ciclovia dei boschi sacri” e “Bikeways, la ciclovia dei due mari”. Grazie a loro, scopriremo chicche e dettagli indispensabili in un viaggio lucano in bicicletta.

Leggi gli  articoli di oggi:

  • La prima mappa delle ciclovie lucane
  • Sulle ali delle bici con CiclOstile – Fiab Potenza
  • Bikeways, la ciclovia dei boschi sacri
  • Bikeways la ciclovia dei due mari

Dal 16 al 22 settembre si svolge la settimana europea della mobilità 2023. Ovunque, nelle città, le iniziative per i pedali si moltiplicano, nella prospettiva di un futuro più verde ed ecologico. Proprio le biciclette, infatti, possono essere una risposta in un’Europa sempre più inquinata dal settore dei trasporti (il secondo più inquinante nell’UE).

. Useremo la nostra Mappa delle ciclovie lucane, di Typimedia editore per scovare itinerari più insoliti e

LA MAPPA DELLE CICLOVIE LUCANE

Il venticello che ci raggiunge il volto è una macchina del tempo che ci riporta all’infanzia. Lo stupore e la meraviglia esplodono davanti allo spettacolo delle Tavole Palatine: è solo una delle tappe che compongono il complesso e articolato gioco della Mappa delle ciclovie lucane, di Typimedia editore.

Scivolare in bicicletta tra le strade lucane, immergendosi in sentieri senza tempo, ricchi di fascino e di segreti lungo gli itinerari adatti alle due ruote e agli amanti della mobilità sostenibile descritti con minuzia nella prima mappa completa delle ciclovie in Basilicata. Cinque percorsi, 2.400 km di tracciato per esplorare la regione in sella ad una bici tra siti archeologici, parchi e borghi dal fascino senza tempo: è “Basilicata Bikeways – La mappa delle ciclovie lucane”, di Typimedia editore.

Viaggiando in bicicletta da Matera ai Calanchi; dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese a quello del Pollino, un’avventura straordinaria per scoprire la Basilicata e i suoi borghi ma anche la complessità della sua storia tra siti archeologici, boschi e laghi, fino al mare. E per accontentare proprio tutti, per ogni itinerario sono previste anche specifiche varianti: un sogno per gli amanti delle due ruote! Scopri tutto a questo link. 

IN BICI DA PESCOPAGANO A CASTROVILLARI

Cinque percorsi, 2.400 km di tracciato per esplorare la regione in sella ad una bici tra siti archeologici, parchi e borghi dal fascino senza tempo: è “Basilicata Bikeways – La prima mappa delle ciclovie lucane”, di Typimedia editore. Scivoliamo su sentieri senza tempo, da Matera ai Calanchi; dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese fino a quello del Pollino. L’intera regione si allunga intorno a noi e da ogni parte è possibile raggiungerla e abbracciarla pienamente, attraverso tutti i percorsi possibili e le loro varianti: un sogno per gli amanti delle due ruote. Esattamente come noi.

LA MERAVIGLIA DELLA CICLOVIA DEI DUE MARI (DA POLICORO A MARATEA)

Quale strada imboccare, quale direzione prendere… ci sono dei momenti in cui questo dilemma cruciale non è poi così rilevante perché tornare indietro e rimettersi sui propri passi o imboccare una strada alternativa, a volte, può essere semplice e anche interessante. Come succede, ad esempio, durante alcune gite sulle due ruote, quando si parte alla scoperta del territorio unico della Basilicata, tra latrati di luce e alchimie di profumi.

Del resto, viaggiare lenti è il modo migliore per appropriarsi dell’anima di un posto, fino a carpirne le radici e le potenzialità e lasciarsene inebriare fino al midollo. Per questo non possiamo non immergerci con gusto nella lettura de “La ciclovia dei due mari, da Policoro a Maratea” , il secondo volume dedicato al cicloturismo in Basilicata della collana “le tartarughine” di Typimedia editore.

Il libro è uno straordinario condensato di percorsi e di esperienze possibili, ma è anche un importante compendio su tutte le piccole e grandi accortezze cui tenere conto quando si parte per un viaggio in bici impegnativo come quello che ci consente di scoprire la Basilicata da est a ovest. Scopri di più a questo link.

SULLE ALI DELLE BICI CON CICLOSTILE FIAB POTENZA

La passione per le due ruote e per la Basilicata; empatia e una generosa curiosità. Questi sono i tratti distintivi di Manuela Lapenta, Simon Laurenzana e Gerardo Smaldone, fondatori di CiclOstile FIAB – Potenza e curatori per Typimedia editore di “Basilicata Bikeways, la ciclovia dei boschi sacri“ e la “Mappa delle ciclovie in Basilicata“.

Tra Fatica, divertimento, meraviglia e un pizzico di pignoleria, scivolano sulle strade lucane in bici. In una perfetta commistione tra Indiana Jones e Sherlock Holmes ammirano, studiano, vivono e cercano misteri e “affascini” della Basilicata.

Per raccontarli e condividerli.

 

PRIMO PIANO

mappa ciclovie lucane

ciclovia dei due mari

ciclovia boschi sacri ù

way talk ciclostile fiab potenza

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

Altro su "WayCover"

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 13 settembre - Alla scoperta di Barile, paradiso del vino (e dell'olio)

WayCover 13 settembre - Alla scoperta di Barile, paradiso del vino (e dell'olio)

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico

WayCover 4 settembre - Il mese di Settembre in Basilicata

WayCover 4 settembre - Il mese di Settembre in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×