Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

  ACQUISTA


Vuoi segnalare un libro sulla Basilicata?
Scrivici a basilicata@wayglo.it


WayBook

Basilicata Bikeways, la prima mappa delle ciclovie lucane

Scivolare in bicicletta tra le strade lucane, immergendosi in sentieri senza tempo, ricchi di fascino e di segreti lungo gli itinerari adatti alle due ruote e agli amanti della mobilità sostenibile descritti con minuzia nella prima mappa completa delle ciclovie in Basilicata. Cinque percorsi, 2.400 km di tracciato per esplorare la regione in sella ad una bici tra siti archeologici, parchi e borghi dal fascino senza tempo: è “Basilicata Bikeways – La mappa delle ciclovie lucane”, di Typimedia editore.

Viaggiando in bicicletta da Matera ai Calanchi; dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese a quello del Pollino, un’avventura straordinaria per scoprire la Basilicata e i suoi borghi ma anche la complessità della sua storia tra siti archeologici, boschi e laghi, fino al mare. E per accontentare proprio tutti, per ogni itinerario sono previste anche specifiche varianti: un sogno per gli amanti delle due ruote!

La ciclovia dei Boschi sacri, la ciclovia dei Due mari, la ciclovia del Grano, dell’olio e del vino, la ciclovia delle Dolomiti e dei Calanchi, la ciclovia Grand Tour della Basilicata: eccoli gli avvincenti percorsi che consentono di avventurarsi per la Lucania da una parte all’altra della regione provando emozioni difficilmente replicabili.

“Basilicata Bikeways – La mappa delle ciclovie lucane” è una compagna ideale per lucani doc e turisti che sposano la filosofia del viaggiare lento e che vogliono calarsi nella realtà viva e multiforme del territorio.

La mappa si inquadra in un progetto più ampio, con le cinque ciclovie che riprendono i percorsi di altrettante guide cartacee, la prima delle quali  è Basilicata Bikeways – La ciclovia dei Boschi sacri, da Pescopagano a Castrovillari.

La mappa è curata da Manuela Lapenta, Simon Laurenzana e Gerardo Smaldone e arricchita dalle illustrazioni di Chiara Tescione ed ha un formato leggero e pratico per poter essere portata sempre con sé.

 

Condividi:

ACQUISTA SU IBS

ACQUISTA SU AMAZON

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Prezzo : 5, 90 euro
Collana: Le tartarughine
Formato: 60x60
ISBN: 978-88-3626-164-2

Link agli store online: Amazon, IBS

Condividi:


4 Agosto 2022

basilicata bikeways Basilicata in bici due ruote Gerardo Smaldone in bici Manuela Lapenta mappa delle ciclovie lucane Simon Laurenzana viaggio

Forse potrebbero interessarti

Isabella Morra alla corte dei Sanseverino, la realtà della poesia

Isabella Morra alla corte dei Sanseverino, la realtà della poesia

"Jonio", racconti di mare e di emozioni

"Jonio", racconti di mare e di emozioni

"Cronache di un borgo e delle sue donne", viaggio nel tempo a Muro Lucano

"Cronache di un borgo e delle sue donne", viaggio nel tempo a Muro Lucano

Le memorie di una brigantessa, tra realtà e finzione

Le memorie di una brigantessa, tra realtà e finzione

Muro Lucano, tra ricordi e storia

Muro Lucano, tra ricordi e storia

Magia in vernacolo: le poesie dialettali lucane

Magia in vernacolo: le poesie dialettali lucane

Racconti fantastici per i bambini di oggi e di ieri

Racconti fantastici per i bambini di oggi e di ieri

L'entusiasmante storia di Potenza, tra miracoli e libertà

L'entusiasmante storia di Potenza, tra miracoli e libertà

Come eravamo. Potenza 1857-1950

Come eravamo. Potenza 1857-1950

“Tra le genti di Lucania”, un diario di viaggio avventuroso ed entusiasmante

“Tra le genti di Lucania”, un diario di viaggio avventuroso ed entusiasmante

Teresa Motta: il coraggio della giustizia

Teresa Motta: il coraggio della giustizia

Il cuoco dell’imperatore, un ritratto inedito di Federico II e del suo tempo

Il cuoco dell’imperatore, un ritratto inedito di Federico II e del suo tempo

Cristo si è fermato a Eboli, diario (postumo) di Carlo Levi nelle terre lucane

Cristo si è fermato a Eboli, diario (postumo) di Carlo Levi nelle terre lucane

La Storia di Potenza, dalla Preistoria ai giorni nostri

La Storia di Potenza, dalla Preistoria ai giorni nostri

Matera Explora. Guida della città dei Sassi in 101 luoghi e 10 itinerari tematici

Matera Explora. Guida della città dei Sassi in 101 luoghi e 10 itinerari tematici

Come eravamo. Potenza 1857-1950

Come eravamo. Potenza 1857-1950

Basilicata Bikeways. La ciclovia dei Boschi sacri

Basilicata Bikeways. La ciclovia dei Boschi sacri

La Storia di Matera, dalla preistoria ai giorni nostri

La Storia di Matera, dalla preistoria ai giorni nostri

Matera, le 100 meraviglie (+1)

Matera, le 100 meraviglie (+1)

Basilicata, le 100 meraviglie (+1) tutte in un volume

Basilicata, le 100 meraviglie (+1) tutte in un volume
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×