Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


13 Settembre 2023

Barile WayCover
WayCover

WayCover 13 settembre – Alla scoperta di Barile, paradiso del vino (e dell’olio)

Siete mai stati a Barile? Questo bellissimo paese del Vulture nasconde meraviglie ovunque come il parco urbano delle cantine (che ha conquistato anche Pasolini). Un posto bellissimo in cui riconoscere una vivace comunità arbereshe e che funge da ispirazione per molti registi. Ma è anche un posto dove assaggiare piatti della tradizione indimenticabili!

Leggi gli articoli di oggi:

  • 10 cose da fare a Barile 
  • Il parco urbano delle cantine di Barile 
  • Barile, la Betlemme di Pasolini
  • Un giorno della vita, l’amore per il cinema nelle città federiciane
  • Tumact me tulez, il gusto della tradizione
  • Le comunità lucane dell’Arbëria: la “nazione” diffusa
  • L’olio del Vulture

A Barile tutto è buono: dal vino all’olio, olfatto e gusto sono sollecitati in una girandola effervescente di sensazioni straordinarie. Inoltre, è un luogo davvero unico: famoso per le sue origini arbëreshe (greco-albanese), di cui ancora oggi conserva tracce nella propria cultura, è vivo testimone di riti antichissimi, come quelli legati alla Settimana Santa e alle processioni del Venerdì Santo e nasconde luoghi che solleticano l’immaginazione di artisti e sognatori. Andiamo a scoprire insieme questo paese incantato.

LE 10 COSE DA FARE ASSOLUTAMENTE A BARILE

C’è una qualche allegria nel centro storico di Barile in cui si mostrano senza sforzo molte testimonianze delle tradizioni arbëreshë, tra archi, piazze, portali e stradine lastricate. I tanti palazzi storici e le architetture religiose si svelano a ogni incrocio, crocevia di persone gentilissime che parlano un dialetto che è l’essenza stessa di questo luogo magico e che viene voglia di imparare.  Scopri qui le 10 cose da non perdere a Barile.

LA MAGIA DEL PARCO URBANO DELLE CANTINE

Il Parco urbano delle Cantine ha sede a Barile, antica colonia albanese in provincia di Potenza

Il nome in lingua arbëreshë del Parco Urbano delle Cantine – un luogo dedicato all’arte di Bacco e alla produzione del vino – è Shesh, dal nome della collina tufacea dove originariamente viveva la comunità locale. Si tratta di 120 cantine vinicole che hanno ispirato Pier Paolo Pasolini che le ha usate come set per “Il Vangelo secondo Matteo”.

TUTTO IL GUSTO DELLA TRADIZIONE IN UN PRIMO DA LECCARSI I BAFFI (MA DAL NOME QUASI IMPRONUNCIABILE…)

Tumact me tulez – Credits Lee-wikipedia

Il Tumact me tulez è un primo piatto casereccio tipico del paese di Barile e contaminato dalla cultura arbëreshë. Era il 1477 quando piccole colonie albanesi si stanziarono ai piedi del Monte Vulture e influenzarono la cucina del posto con nuovi sapori. Sono una vera goduria per il palato queste tagliatelle con sugo alle alici e alle noci e mollica di pane fritta. Scopri qui l’imperdibile ricetta! 

Olio Extravergine di Oliva Vùlture (credits MadeinItaly_official)

Ambrato e dai riflessi verdi, il Vùlture DOP è diverso da ogni altro olio, e racconta la campagna da cui proviene.

Un olio che racconta la terra. Così può essere descritto l’Olio Extravergine di Oliva Vùlture DOP, prodotto che si distingue per il suo sapore dolce, lievemente amaro e con un leggero retrogusto piccante. Un gusto che deriva dal territorio a cui appartiene, le pendici dell’antico vulcano spento Vulture, e dalla varietà di oliva autoctona Ogliarola del Vulture. Per ottenere il marchio di Olio Extravergine di Oliva Vùlture DOP, il prodotto deve seguire delle regole ben precise dettate dalla Disciplinare che ne regola la produzione. Prima di tutto, la frangitura deve essere composta per almeno il 60% dall’oliva Ogliarola, ma è concessa l’aggiunta (non superiore al 40%) di altre varietà locali come le cultivar Coratina, Cima di Melfi, Palmarola, Provenzale, Cannellino, Rotondella, Nocellara, la poco conosciuta Ladolia e le più diffuse varietà Leccino e Frantoio. Continua a leggere a questo link.

PRIMO PIANO

BARILE-10-COSE-WAYVISIT

parco-urbano-cantine-barile-parrella-cover

tumact me tulez

vulture dop olio

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

Altro su "WayCover"

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 18 settembre - Sulle due ruote nella settimana della mobilità sostenibile in Basilicata

WayCover 18 settembre - Sulle due ruote nella settimana della mobilità sostenibile in Basilicata

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico

WayCover 4 settembre - Il mese di Settembre in Basilicata

WayCover 4 settembre - Il mese di Settembre in Basilicata

WayCover 1° settembre - La guida al weekend in Basilicata

WayCover 1° settembre - La guida al weekend in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×