Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


28 Giugno 2023

WayCover

WayCover 29 giugno – Luoghi imperdibili all’aperto da scoprire in Basilicata

Vuoi qualche consiglio per posti all’aperto da visitare in Basilicata? Eccone alcuni, tutti diversi: dal visionario Parco della Mandarra, fino ai siti inaspettati nei dintorni di Matera come il parco della Palomba. E per divertirsi, raggiungiamo il parco delle stelle di Trecchina e il Parco avventura di Albano di Lucania. Esperienze imperdibili! Scoprile nell’articolo.

Leggi gli articoli di oggi:

  • Leggende e arte nella natura nel Parco della Mandarra
  • Adrenalina “alle stelle” nel parco divertimenti di Trecchina
  • 5 posti da vedere assolutamente nei dintorni di Matera
  • Ad Albano di Lucania la parola d’ordine è “avventura”
  • Il Parco Paleolitico di Atella, impronte di rabbia e mistero

Ci sono dei posti, in Basilicata, che è bello scoprire lentamente durante la bella stagione. Sono dei luoghi all’aperto, spesso inaspettati, all’interno dei quali è possibile vivere avventure straordinarie in compagnia di simpatici folletti, inquietanti eppure materne masiare o in cui lanciarsi a capofitto nella veloce scoperta dei boschi e dei panorami lucani, tra adrenalina e sangue freddo.

Li visitiamo oggi, inoltrandoci sui loro cammini con lo sguardo aperto allo stupore e all’allegria.  Talvolta, sono carichi di storia e mistero, come il Parco Paleolitico di Atella, o magici come il parco della Mandarra. Ma è possibile anche spaziare alla ricerca del divertimento, come nel parco divertimenti di Trecchina… Oggi scopriamo tutti questi luoghi un po’ inusuali da visitare en plein air.

La Mandarra – foto di Pro loco Stigliano (profilo Instagram)

La mitologia e i retaggi del passato incontrano la natura in un luogo molto particolare: il Parco della Mandarra di Stigliano, in provincia di Matera.

“Mandarra” è un termine che potrebbe non suonare familiare ai più ma che, tuttavia, fa parte di un patrimonio culturale ben preciso, quello stiglianese.

La Mandarra è frutto della fantasia e della superstizione del luogo e ha le sembianze di una donna dalle proporzioni abnormi. Non è una strega, non ha particolari poteri magici, ma ha una particolarità: di giorno si nasconde negli anfratti e si può vedere solo di notte. Quando cala il buio, saltella librandosi con agilità sui tetti, nonostante le sue dimensioni, ma… guai a intercettare il suo sguardo, potrebbe piombarvi addosso e stringervi tra le sue lunghe gambe! Continua a leggere qui.

Divertirsi ad alta quota? In Basilicata si può, con un panorama naturalistico straordinario che vi permetterà di ammirare dall’alto parte della costa Tirrenica di Maratea e della Calabria. 

Non potete assolutamente perdervi il “Parco delle Stelle”, ubicato sul Monte Serra Pollino a un’altezza di 1030 metri sul livello del mare, nel comune di Trecchina, in provincia di Potenza. Gioia, adrenalina e sorrisi vi faranno compagnia in questa splendida realtà, dove il divertimento è alla portata di tutti, grandi e piccini.

All’ingresso del Parco delle Stelle bisogna percorrere la “Via Lattea”, una slittovia della lunghezza di circa 800 metri, che si snoda tra gli alberi, consentendovi di provare l’ebrezza di una discesa mozzafiato a tutta velocità. Il viaggio è caratterizzato da curve, dossi e paraboliche di varia ampiezza e ogni pilota può scegliere la velocità, dal momento che ogni bob è dotato di un sistema di frenatura. Per i più coraggiosi, si possono raggiungere anche i 40 Km/h! Continua a leggere qui

La storia di Matera è antichissima, in grado di metterci in connessione con la parte più autentica di noi. Ma la potenza di questo abitato – che ha una storia più lunga persino di Roma – non si esaurisce nei Sassi. La sua struggente vitalità irradia ogni spazio in cui, seducente, si allunga. Ecco, quindi, una piccola lista di tappe “obbligate” che si trovano nei pressi , alcune delle quali completamente inaspettate. È il caso di Cava Palomba, un parco di sculture contemporanee che crea un rannodo intenso ed emotivo con i ricordi ancestrali dell’umanità. O il centro Geodesia, avveniristico istituto in cui il respiro e i movimenti della terra sono registrati come fossero fiati di un demone antico. Una piccola puntualizzazione Wayglo: nella lista non abbiamo volutamente inserito la Cripta del Peccato Originale per il semplice fatto che la “cappella sistina del rupestre” è uno dei siti più noti e (giustamente) celebrati della città dei Sassi. Partiamo, ora, per i 5 posti (+1) nei dintorni di Matera. Leggi qui.

Parco Albano di Lucania-Credit_Instagram pagina @parco_avventura

Albano di Lucania è una cittadina dal fascino misterioso, in provincia di Potenza, arroccata su di un cucuzzolo a circa 900 metri di altitudine. Quando si visita questo borgo è impossibile non pensare di fare un salto al Parco avventura di Albano di Lucania, in località Cupolicchio. Non molto distante dalle Dolomiti Lucane, questo parco è perfetto per adulti e bambini dai 3 anni in su: il divertimento qui è assicurato e non conosce limiti d’età. Scopri tutto qui

PRIMO PIANO

parco avventura albano di lucania

matera-5-cose-da-fare

parco della mandarra

adrenalina-alle-stelle-a-trecchina

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

Altro su "WayCover"

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 18 settembre - Sulle due ruote nella settimana della mobilità sostenibile in Basilicata

WayCover 18 settembre - Sulle due ruote nella settimana della mobilità sostenibile in Basilicata

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 13 settembre - Alla scoperta di Barile, paradiso del vino (e dell'olio)

WayCover 13 settembre - Alla scoperta di Barile, paradiso del vino (e dell'olio)

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×