Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


9 Maggio 2023

Brienza cosa fare WayCover
WayCover

WayCover 10 maggio – Viaggio a Brienza

Brienza è un borgo in provincia di Potenza ricco di storia e cultura, immerso in paesaggi naturalistici incantevoli. Potremo conoscere la figura del giurista Francesco Mario Pagano, al centro del parco letterario a lui dedicato e ammirare la sagoma imponente del castello che ci sorprende con le sue 365 leggende. Partiamo insieme alla scoperta delle meraviglie di questo posto assolutamente da non perdere.

Leggi gli articoli di oggi:

  • 10 cose da fare e da vedere a Brienza
  • Francesco Mario Pagano, un giurista contro la tortura
  • Un itinerario attraverso i parchi letterari della Basilicata
  • La Voce del fiume, un’oasi di pace nel borgo di Brienza

Brienza è un borgo incredibile a una manciata di chilometri da Potenza, immerso nel verde, tra i monti dell’Appennino Lucano che si allungano verso l’alto sfrecciando con le loro punte ricamate d’alberi, ginestre e arbusti fino alla Campania.

Sopra ogni cosa, il paese è dominato dalla mole imperiosa del Castello Caracciolo, con casupole addossate le une alle altre ai fianchi del colle su cui sorge, come a puntellarlo di magia.

C’è qualcosa in questo scenario fiabesco che ricorda le ambientazioni oniriche de “Il castello” di Franz Kafka.

Difficile sentirsi immuni al suo fascino che aumenta avvicinandosi ad ogni passo sulla rocca.

Il mastio cilindrico e la semi-torre circolare sembrano baluardi inespugnabili e si ha l’illusione che, dietro quelle mura, qualche mistero ancora si celi, tra gelidi ectoplasmi e stanze segrete che si rinserrano prontamente.

Brienza è un paese che attrae già dalla strada, passando in auto, e ancora di più a piedi o in bici, magari seguendo il borbottio del torrente che quasi lo circumnaviga con tenerezza, arrampicandosi tra rocce che sembrano lanciate dai giganti e la fitta vegetazione.

Partiamo alla scoperta di questo borgo incantevole pieno di arte, storia e cultura e dove anche la giustizia sembra ritrovare le sue “maiuscole”.

Benvenuti a Brienza! Questo paese ci accoglie fin da subito con gioia ed è bello perdersi nel dedalo di passaggi, archi e gallerie di Brienza Vecchia, specie quando in estate il borgo si anima con le rievocazioni storiche. Il punto più interessante si trova probabilmente in via degli Archi, un antico passaggio circondato da arcate e case diroccate che conduce a una piazzetta nascosta dove le abitazioni sembrano uscire dalla roccia stessa.

Un ritratto di Francesco Mario Pagano ad opera di Parmiani, presente sul volume “Panteon dei martiri della libertà italiana” (Torino 1851)“La confessione estorta tra i tormenti è l’espressione del dolore, non l’indizio della verità”.

Questa è forse una delle frasi più emblematiche di Francesco Mario Pagano, illuminista italiano e figura chiave della Repubblica napoletana del 1799. Giurista, filosofo e politico, si batté contro la pratica della tortura ma fu ucciso sul patibolo il 29 ottobre del 1799.

Nato nel 1748 a Brienza, in provincia di Potenza, proseguì gli studi a Napoli. Lo studio appassionato dell’ebraico, del greco e del latino lo portarono ad approfondire i classici del diritto e si accostò alla filosofia di Giambattista Vico. Dal 1770 insegnò etica all’Università di Napoli; dal 1785 diritto criminale. Contemporaneamente, esercitava la professione forense accogliendo con estremo favore le idee che da lì a poco si sarebbero diffuse in tutta Europa con la rivoluzione francese. Continua a scoprire il grande giurista burgentino cliccando QUI

Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0
Maristella Collazzo, Casa di Francesco Mario Pagano, 30 September 2020

Brienza, inoltre, ha dedicato a questa straordinaria figura di uomo e di intellettuale un Parco letterario molto interessante che permette di vagare tra oltre 5000 volumi, molti dei quali appartenuti a Mario Pagano e custoditi nella biblioteca curata dal Centro Studi Internazionale “Francesco Mario Pagano”. Inoltre, è facile lasciarsi commuovere dalla sua vicenda umana e dal suo indomito senso di giustizia mentre si visitano i ruderi della casa natale sulle pendici del castello Caracciolo e i dipinti che lo ritraggano in momenti cruciali della sua esistenza.

Uno dei posti più interessanti per dormire a Brienza si trova nella parte antica: è il B&B La Voce del Fiume, uno dei fiori all’occhiello nell’ospitalità di tutta la regione. Questa struttura, dotata di cinque camere e due suite, volge il proprio sguardo al Castello Caracciolo facendo sognare i propri ospiti, affascinati da quell’aria medievale che agitava i pensieri della stessa Rocchina che sognava, già da piccola, di poter un giorno realizzare questo tipo di opera turistica.

PRIMO PIANObrienza 1

brienza 10

wayslow tour dei parchi letterari

la-voce-del-fiume (1)

pagano mario

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 30 maggio - Gita a Picerno

WayCover 30 maggio -  Gita a Picerno

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 30 maggio - Gita a Picerno

WayCover 30 maggio -  Gita a Picerno

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 24 maggio - In viaggio sulle strade dell'anima contadina lucana

WayCover 24 maggio - In viaggio sulle strade dell'anima contadina lucana

WayCover 23 maggio - Storia, musica e magia al Castello Tramontano

WayCover 23 maggio - Storia, musica e magia al Castello Tramontano

WayCover 22 maggio - Basilicata in uno scatto. Itinerari da fotografare

WayCover 22 maggio - Basilicata in uno scatto. Itinerari da fotografare

WayCover 19 maggio - Weekend in Basilicata

WayCover 19 maggio - Weekend in Basilicata

WayCover 18 maggio - Giornata delle api, Basilicata dolce come il miele

WayCover 18 maggio - Giornata delle api, Basilicata dolce come il miele

WayCover 17 maggio - I riti arborei in Basilicata

WayCover 17 maggio - I riti arborei in Basilicata

WayCover 15 maggio - L'epopea dei briganti - Aspettando il ritorno de "La Storia bandita"

WayCover 15 maggio - L'epopea dei briganti - Aspettando il ritorno de "La Storia bandita"

WayCover 11 maggio - Festa della mamma, Guida ai regali più belli tra Spa e cosmetici

WayCover 11 maggio - Festa della mamma, Guida ai regali più belli tra Spa e cosmetici

WayCover 12 maggio - Un fine settimana lucano di musica e natura

WayCover 12 maggio - Un fine settimana lucano di musica e natura

WayCover 9 maggio - Il Giro d'Italia in Basilicata

WayCover 9 maggio - Il Giro d'Italia in Basilicata

WayCover 8 maggio - La Basilicata dei sentieri, da Pisticci a Maratea

WayCover 8 maggio - La Basilicata dei sentieri, da Pisticci a Maratea

WayCover 5 maggio - Un magico Weekend lucano tra musical, illusioni e scampagnate

WayCover 5 maggio - Un magico Weekend lucano tra musical, illusioni e scampagnate

WayCover 4 maggio - I paesi fantasma in Basilicata, l'itinerario da non perdere

WayCover 4 maggio - I paesi fantasma in Basilicata, l'itinerario da non perdere

WayCover 3 maggio - Il rito della Madonna nera di Viggiano, patrona della Basilicata

WayCover 3 maggio - Il rito della Madonna nera di Viggiano, patrona della Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×