Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma
Dormire bene

“La voce del fiume”, un’oasi di pace nel borgo di Brienza

Contatta la struttura

Dopo un incredibile lavoro di risanamento conservativo di alcuni locali storici nel borgo antico di Brienza, in collaborazione con la Soprintendenza, Rocchina Addobbato ha “dato alla luce” nel 2012 il B&B La Voce del Fiume, uno dei fiori all’occhiello nell’ospitalità di tutta la regione. Questa struttura, dotata di cinque camere e due suite, volge il proprio sguardo al Castello Caracciolo facendo sognare i propri ospiti, affascinati da quell’aria medievale che agitava i pensieri della stessa Rocchina che sognava, già da piccola, di poter un giorno realizzare questo tipo di opera turistica.

La Voce del Fiume è un luogo incredibile dove la modernità e la vita frenetica si prendono una pausa, un ritiro per chiunque voglia rilassarsi e godere di un’atmosfera unica, riscoprendo le tradizioni antiche e gustando quei sapori e odori di una volta. Ogni camera, che gode del proprio terrazzo con una veduta mozzafiato, è un esempio di buona prassi nel recupero degli elementi architettonici preesistenti. In questo contesto, che già conferma il merito dei tanti riconoscimenti avuti negli anni, l’elemento però che fa la differenza, ed è la vera peculiarità della struttura, è il senso di ospitalità offerto da Rocchina. I visitatori che fanno tappa in questa struttura restano piacevolmente sorpresi dalla proprietaria che coccola gli ospiti dal momento del check in al check out, offrendo tutta la propria esperienza e conoscenza del territorio, regalandogli delle delizie alla prima colazione mettendo in tavola ciambelle della nonna, crostate e centrifughe di materie prime succose. Per chi ama il salato invece si possono scegliere prodotti a km0 accompagnati dal pane fresco cotto nel forno a legna del borgo antico.

La clientela che frequenta questa struttura è rappresentata prevalentemente da professionisti di passaggio a Brienza, personaggi del mondo dello spettacolo e ospiti che arrivano da tutta Italia, Puglia e centro nord soprattutto. Per tutti gli amici del B&B c’è la possibilità di usufruire di biciclette elettriche per visitare il paese e le zone circostanti. In più, per gli amanti della cucina e della buona tavola, spesso nella struttura vengono organizzati corsi e laboratori dove le donne di Brienza sfoggiano la propria arte, insegnando le antiche ricette della tradizione lucana.

“And last, but non least”, la Voce del Fiume è anche una residenza dog – friendly, in cui gli amici a quattro zampe sono sempre i benvenuti.

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Nome della struttura

    La voce del fiume

  • Tipologia

    Bed & breakfast

Dormire bene

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

Leggi anche

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×