Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma
Dormire bene

Palazzo di Michele, un’esperienza incantevole a Pescopagano

Siete in visita a Pescopagano e dintorni e state cercando un posto dove alloggiare? Non temete, la vostra esperienza totalmente immersa nel verde può proseguire serenamente perché il “Palazzo di Michele” è un B&b accogliente, comodo e familiare su cui potete contare nella splendida terra che sorge a picco su una rupe che domina tutta la valle dell’Ofanto.

La struttura è situata a 350 metri dal centro cittadino di Pescopagano e spicca tra i palazzi gentilizi costruiti tra Settecento e Ottocento in stile neoclassico e portali in pietra dalle eleganti decorazioni che si incrociano passeggiando nella parte antica del Paese.

Il B&b dispone di numerosi servizi: infatti tutte le unità sono dotate di area salotto, divano, balcone, televisione a schermo piatto, aria condizionata, collegamento internet wi-fi e cucina completamente attrezzata con zona pranzo. Alcune camere sono anche impreziosite dalla presenza di una meravigliosa vasca idromassaggio. Dunque potrete usufruire dei comfort utili a migliorare e rendere indimenticabile il soggiorno in questo suggestivo angolo di Basilicata.

Cortesia e disponibilità dei giovani titolari si fondono armoniosamente con il panorama di un paese sospeso nel tempo con profumi e sapori speciali. Dopo l’abbondante e varia colazione a buffet messa a disposizione, vi suggeriamo assolutamente di raggiungere il “Santuario della Madonna di Monte Mauro”, risalente tra l’11esimo ed il 12esimo secolo. Il luogo è di una bellezza rara dal valore inestimabile ed è più di 1000 metri sul monte di nome Montemauro. La chiesetta più volte ristrutturatae secondo lo storico locale G. Bruno, sarebbe menzionata nella Bolla inviata da Papa Innocenzo III all’Arcivescovo di Conza Pantaleone, il 3 novembre 1200, allo scopo di precisare alcune questioni attinenti i possedimenti ecclesiastici dell’Arcidiocesi.

Se volete vivere un’esperienza indimenticabile, in un’atmosfera magica e incantevole, non potete perdere l’occasione di esplorare questa perla dell’entroterra lucano e scegliere il “Palazzo di Michele”.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Dormire bene

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885

Leggi anche

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×