Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Dormire bene

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Un weekend immersi nella quiete di querce e ulivi alle pendici del Monte Volturino. È questa la magia che vi avvolge quando giungerete presso “il giardino degli ulivi”, ubicato nella splendida cornice di Marsicovetere, in provincia di Potenza.

La proprietà di questa importante azienda agrituristica ha curato meravigliosamente gli ampi spazi di circa 15 ettari in collina che impreziosiscono la vecchia costruzione rurale ristrutturata e dotata di tutti i confort tali da consentire un soggiorno indimenticabile in un angolo incredibile della Basilicata.

Attualmente l’agriturismo dispone di due camere e un ristorante che fa largo uso delle proprie produzioni: l’ottima brigata vi delizierà con una cucina tipica e gustosa. Decisamente da provare i ferricelli con mollica e peperoni cruschi, ma anche i cavatelli alla Marsicoveterese e le carni di eccellenti qualità. Vi suggeriamo di affidarvi ciecamente ai preziosi consigli dei proprietari Tonina e Mariano che sapranno guidarvi anche nella scelta di vini locali per esaltare i gusti delle pietanze proposte.

Nel weekend l’agriturismo serve anche delle appetitose pizze con una notevole varietà di scelta e condite principalmente dai prodotti della zona. Inoltre olio extravergine, funghi, vino, formaggi, frutta e verdura possono anche essere acquistati nella struttura, pertanto, possono rappresentare un cadeau azzeccato da regalare ad amici e parenti oppure da conservare nelle dispense delle proprie abitazioni.

Per gli amanti della natura c’è una particolare esperienza che non potete assolutamente perdervi: lo staff è disponibile per organizzare escursioni a cavallo e visite guidate in un territorio che ha tanto da dire e da dare. Esplorate e non ve ne pentirete. Dunque “Il giardino degli ulivi” costituisce la perfetta location per vivere momenti di infinito relax in un’atmosfera di continuo stupore e incanto: raggiungete presto Contrada Pozzo e nutritevi di una bellezza rara e dal valore inestimabile

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Dormire bene

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885

Leggi anche

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×