Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma
Dormire bene

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l’antico Mulino Iannarelli

Un albergo di legno e pietra, incastonato tra la cornice dei monti del parco del Pollino e adagiato nell’alta valle del Frido domina maestoso sulla confluenza dei due fiumi Salice e Frido. Uno scenario da favola, vero? Allora prendete carta e penna e segnatevi “Mulino Iannarelli”, una location da sogno per trovare pace e ospitalità nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. 

La struttura è ubicata precisamente a Mezzana Salice, nella località di San Severino Lucano, provincia di Potenza. Essa è costruita interamente in pietra, tipica di una masseria di montagna, e all’interno sono conservati i resti del vecchio mulino. 

Le camere presentano numerosi elementi affascinanti, curati nel dettaglio con una linea antica, ma allo stesso tempo fresca e rinnovata. Sono tre le tipologie di camere che potete valutare: standard, familiare e suite. Tutte le soluzioni presentano degli arredi in legno e sono munite di televisione con impianto satellitare, connessione Wi-Fi e mini bar. 

Il vero valore aggiunto della struttura è rappresentato dalla cucina che propone specialità locali come pasta fatta in casa, carni, prodotti del territorio e una selezione di vini che vanta varie etichette di cantine regionali e dell’intera penisola. Potete assaporare i piatti tipici della tradizione in un’ampia, elegante e confortevole sala ristorante con pareti e archi in pietra. 

I primi piatti sono rigorosamente tutti preparati con pasta fatta in casa. Tra le ricche portate vi consigliamo di gustare i  raviolini alla crema di ortica, i tagliolini alle erbette del Pollino o con cicoria selvatica e castagne e i “rascatiedd” pomodoro e mollica. Per i secondi piatti la cucina si avvale di ottime carni allevate in montagna, oltre che di prodotti del bosco e del sottobosco. 

Affidatevi ai preziosi consigli dei giovani e competenti proprietari Carmen e Daniele, i quali sapranno suggerirvi le migliori chicche per le escursioni  alle  Gole di Iannace, ai pini loricati del Giardino degli Dei e al Santuario della Madonna del Pollino. 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Indirizzo

    Hotel Mulino Iannarelli, 85030 Mezzana Salice PZ

  • E-mail

    info@mulinoiannarelli.com

  • Telefono

    +39 0973 570 205

Dormire bene

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885

Leggi anche

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885

Tra incanto e natura, il B&B Ruoti 1885
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×