Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


4 Aprile 2023

gusto lucano primavera WayCover
WayCover

WayCover 5 aprile – Gusto lucano di primavera (a casa e fuori porta)

Leggi gli articoli di oggi:

  • Fragola candonga
  • Risotto alle fragole
  • 5 posti per un picnic alternativo in Basilicata
  • Telesca mastri fornai, ad Atella il miglior pane d’Italia

La primavera e la Pasqua imminente ci fanno venire una gran voglia di addentare qualcosa che abbia il sapore della primavera. Nonostante il tempo non sia dei migliori, non possiamo resistere alla tentazione di immaginarci seduti sull’erba, insieme ai nostri amici e alle nostre amiche, a parlottare fitto fitto in occasione di un bel picnic. E allora, perché non metterci alla prova ai fornelli o non tentare di organizzare una gita all’aria aperta non appena il meteo sarà più clemente? Prepariamoci per questo viaggio primaverile nel gusto lucano!

IL GUSTO DELLE FRAGOLE, SAPORE DI PRIMAVERA

immagine della fragola candonga

La fragola Candonga (foto candonga.it)

Cosa c’è di più primaverile delle fragole? Se poi si tratta della candonga, non possiamo proprio resistere. Eh, già, perché aprile è il mese di questi succosi frutti rossi per eccellenza, quello in cui i nostri prati si riempiono del suo gustoso aroma. Eppure, non tutti sanno che la fragola più amata in Italia (e in Europa) è originaria proprio della Basilicata dove cresce, gloriosa e fiammeggiante, sulla costa ionica. Scopriamo tutti i suoi segreti!

RISOTTO ROSA FRAGOLA, PER MAGIE DI GUSTO

Risotto alla fragola (credit_hazenmagazine.it)

Non sarà forse il piatto più semplice da gustare freddo, ma con un po’ di accortezza e il giusto involucro in cui trasportarlo, il risotto alla fragola candonga potrà essere assaggiato ovunque, anche durante una bella scampagnata in campagna. Se poi, avete a disposizione una cucina, allora avete proprio fatto bingo: tutti i vostri commensali ne saranno estasiati e la ricetta, noi di Wayglo ne siamo certi, andrà a ruba!

PICNIC NELLA NATURA (E SENZA FATICA)

Credit: https://tenuteagricolesantojanni.it/

Tovaglie bianche o a quadri, cestini colmi di pane, stuzzichini e piatti della tradizione… c’è solo una cosa che accomuna tutto questo: è il picnic. A preparare l’occorrente per pasteggiare all’aria aperta, però, non dovrete essere necessariamente voi, come si conviene di solito. Ci sono ottime masserie, tenute e ristoranti in cui poter fare un picnic “alternativo” a pranzo, per l’aperitivo o per cena.

IL PANE MIGLIORE D’ITALIA E PERLE DI ZUCCHERO DI COLOMBA AL FORNO TELESCA

Credits: Telesca mastri Fornai – facebook

Ad Atella, comune del Vulture in provincia di Potenza, il profumo del pane è avvolgente, soprattutto nei pressi del Forno Telesca – Mastri Fornai. Qui, Donatella ed Emilio portano avanti la tradizione della panificazione: un processo lento che prosegue, con la stessa gaia accuratezza, da almeno 3 generazioni e che è valso il premio di Miglior panificio d’Italia secondo la nota rivista di settore “il Panificatore italiano”. Il pane si presta ad ogni assaggio, in casa e fuori, ed è la base ideale per bruschette e panini da condire a piacimento per ogni gita fuori porta. Di questi tempi, poi, ci sentiamo di consigliare anche l’assaggio della strepitosa colomba pasquale.

PRIMO PIANO

fragola candonga

5 pic nic

telesca-mastri-fornai-atella

risotto fragole

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×