Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


23 Marzo 2023

basilicata calanchi percorsi WayCover
WayCover

WayCover 23 marzo – Passeggiata tra i calanchi in Basilicata

Leggi gli articoli di oggi:

  • Le strade dei calanchi: dove si cede il passo alla natura aspra
  • 5 cammini brevi da fare in Basilicata
  • 10 cose da fare ad Aliano
  • 10 cose da fare a Pisticci
  • Il sentiero dei calanchi di Pisticci

Percorrendo in macchina la Basentana, venendo da Potenza e andando in direzione di Matera, c’è un momento in cui gli alberi scuri e le montagne boscose rimangono alle spalle con i loro impenetrabili segreti. Il paesaggio davanti a noi diventa improvvisamente più lieve, quasi malleabile, e le colline degradano nella forma evanescente dei calanchi.

Il sole, che solo fino a qualche istante prima si nascondeva giocando a nascondino tra le vette e le nuvole, appare prepotente e si diverte a disegnare ombre scure sulle superfici che non possiamo fare a meno di inseguire.

I più descrivono con l’aggettivo “lunare” il paesaggio silente di queste argille, ma forse anche questa è una definizione riduttiva, perché queste dune hanno ancora in sé qualcosa delle potenza delle onde che una volta le hanno attraversate, forgiandole.

Sono onde d’acqua ancestrali, onde di vento e barriere impenetrabili di sole.

Quando passeggiamo tra i calanchi il vento ci passa attraverso come fosse una  carezza pungente. La sabbia d’argilla scivola tra le mani e qualcosa nell’animo si muove, facendoci sentire un tutt’uno con le dune di questo antico mare.

Gli occhi si chiudono, le braccia si allargano e noi ci mettiamo a sognare, in questo scenario unico che ci appartiene come l’anima.

VIAGGIO INTIMO SULLE STRADE DEI CALANCHI

Foto Shutterstock

Scorci lunari, fessure argillose e lande desolate: i calanchi lucani sono un luogo da esplorare mettendosi in ascolto di tutti i sensi tra Aliano, Pisticci, Montalbano Jonico. Creatisi grazie al lavoro di erosione millenaria esercitato dall’acqua sulle rocce argillose, queste formazioni hanno un fascino unico.

UN CAMMINO NELLA PREISTORIA LUCANA A PISTICCI

Lasciandosi alle spalle il paese, attraverso un sentiero che conduce nella valle sottostante, si giunge alle pendici dei calanchi

Il sentiero dei fossili di Pisticci è un percorso incantatore. Parte da Pisticci Scalo e procede, in leggera salita – con un dislivello di circa 100 metri – fino all’Abbazia del Casale, per un totale di circa 2 chilometri in cui affiorano, facilmente, resti fossili di pesci e conchiglie risalenti al Plesistocene (tra i 2,8 milioni e 11 700 anni fa). Senza sforzo, una passeggiata nelle radici del tempo. Incantevole.

PISTICCI, BIANCA MERAVIGLIA LUCANA

Conosciuta come la città bianca per le sue casette candide dai tetti rossi, Pisticci è una cittadina della provincia di Matera. Collocata a 364 metri di altitudine e vicina ai calanchi, è famosa anche per essere la patria del celebre Amaro Lucano. Una sosta, qui, è come una caccia al tesoro. Ma per immergersi nella generosa bellezza dei calanchi è necessario anche fermarsi ad Aliano, una porta unica e straordinaria su un altro tempo e un altro spazio.

IMPRONTE DI VENTO E ACQUA TRA I CALANCHI

I Calanchi di Pisticci sono uno degli scenari più belli e caratteristici della Basilicata. Queste dune di argilla profondamente solcate dall’acqua e modellate dal vento, circondano le pendici del paese della provincia di Matera, fino al poggio su cui sorge, dominandoli.

PRIMO PIANO2

sentiero dei calanchi

strade dei calanchi

wayvisit pisticci 10 cose

cammini brevi 5 wayslow

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 30 maggio - Gita a Picerno

WayCover 30 maggio -  Gita a Picerno

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 30 maggio - Gita a Picerno

WayCover 30 maggio -  Gita a Picerno

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 24 maggio - In viaggio sulle strade dell'anima contadina lucana

WayCover 24 maggio - In viaggio sulle strade dell'anima contadina lucana

WayCover 23 maggio - Storia, musica e magia al Castello Tramontano

WayCover 23 maggio - Storia, musica e magia al Castello Tramontano

WayCover 22 maggio - Basilicata in uno scatto. Itinerari da fotografare

WayCover 22 maggio - Basilicata in uno scatto. Itinerari da fotografare

WayCover 19 maggio - Weekend in Basilicata

WayCover 19 maggio - Weekend in Basilicata

WayCover 18 maggio - Giornata delle api, Basilicata dolce come il miele

WayCover 18 maggio - Giornata delle api, Basilicata dolce come il miele

WayCover 17 maggio - I riti arborei in Basilicata

WayCover 17 maggio - I riti arborei in Basilicata

WayCover 15 maggio - L'epopea dei briganti - Aspettando il ritorno de "La Storia bandita"

WayCover 15 maggio - L'epopea dei briganti - Aspettando il ritorno de "La Storia bandita"

WayCover 11 maggio - Festa della mamma, Guida ai regali più belli tra Spa e cosmetici

WayCover 11 maggio - Festa della mamma, Guida ai regali più belli tra Spa e cosmetici

WayCover 12 maggio - Un fine settimana lucano di musica e natura

WayCover 12 maggio - Un fine settimana lucano di musica e natura

WayCover 10 maggio - Viaggio a Brienza

WayCover 10 maggio - Viaggio a Brienza

WayCover 9 maggio - Il Giro d'Italia in Basilicata

WayCover 9 maggio - Il Giro d'Italia in Basilicata

WayCover 8 maggio - La Basilicata dei sentieri, da Pisticci a Maratea

WayCover 8 maggio - La Basilicata dei sentieri, da Pisticci a Maratea

WayCover 5 maggio - Un magico Weekend lucano tra musical, illusioni e scampagnate

WayCover 5 maggio - Un magico Weekend lucano tra musical, illusioni e scampagnate

WayCover 4 maggio - I paesi fantasma in Basilicata, l'itinerario da non perdere

WayCover 4 maggio - I paesi fantasma in Basilicata, l'itinerario da non perdere
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×