Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


14 Febbraio 2023

Aglianico basilicata vino WayCover
WayCover

WayCover 15 febbraio – I sentieri del vino in Basilicata

Leggi gli articoli di oggi:

  • Il parco urbano dei palmenti
  • La via del vino, la scoperta della Basilicata attraverso i luoghi simboli dell’enologia lucana
  • Aglianico del vulture, barolo del sud
  • La taverna, il regno del convivio a Lagopesole

Solleviamo i calici e lasciamoci trasportare dall’ebbra euforia del vino. Partiamo alla scoperta di una Basilicata che a ogni sorso ci sembrerà diversa e cerchiamo di carpirne i segreti più intimi e antichi, tra paesaggi che ricordano fiabe dimenticate e canzoni di vulcani ormai spenti. Scivoliamo sulle strade lucane, tra il Vulture e i Sassi, per assaporare il liquido rosso e divino che borbotta nei bicchieri e nelle botti e facciamoci raccontare la storia e la cultura di questa terra che c’inebria ogni giorno di più, come un vino buono che non si stanchi mai d’invecchiare e di mettere in risalto gli aromi, i sapori e le radici di un territorio sfuggente e profondo, che ci appartiene come l’anima.

I PALMENTI DI PIETRAGALLA, SAGGEZZA CONTADINA E MAGIA DA RACCONTO FANTASY

Il Parco Urbano dei Palmenti a Pietragalla è un piccolo prodigio architettonico che sembra uscito dalla magia di un racconto fantasy e che ci proietta in un altro tempo e in un altro luogo. Eppure è “solo” un posto nato dalla secolare saggezza contadina e in cui si produceva il vino. L’odore del mosto impregna ancora in qualche modo le pareti di queste strutture fatate e l’allegria del lavoro condiviso è come un prodigio che vivifica tutta la zona.

LE STRADE DEL VINO NELLA BASILICATA EBBRA DI VITA

Qui si produce il nobile Aglianico del Vulture: rosso rubino, bouquet ricchissimo, tannico e minerale, come il terreno vulcanico da cui trae origine

La zona del Vulture ma anche la Val d’Agri e la murgia materana: la Basilicata del vino conduce sulle strade più disparate unite dalla stessa e antica propensione alla produzione di questo liquido amato dagli dei e che, in Lucania, affonda le sue origini ad almeno a 1300 anni fa. Con la sua punta di diamante: l’aglianico del Vulture.

AGLIANICO DEL VULTURE: COLORE, GUSTO E MAGIA DEL BAROLO DEL SUD

Considerato uno dei vini più pregiati d’Italia, l‘Aglianico del Vulture conserva in sé tutte le caratteristiche di un territorio antico, che si plasma e si modifica all’ombra di un imponente vulcano ormai spento dall’incredibile bellezza. Il colore rosso rubino e la persistenza al palato ne fanno uno dei più intimi accompagnatori di pranzi e cene indimenticabili. Da trascorrere, rigorosamente, in compagnia per amplificarne il gusto.

LA TAVERNA, DOVE MANGIARE E BERE A “CHILOMETRO 0” IN COMPAGNIA

L’esterno col pergolato e la vite di uva fragola (foto Facebook La Taverna)

Si trova ai piedi del castello di Lagopesole questo tempio del gusto lucano, a conduzione familiare e nato in una vecchia cantina. La scelta dei vini e il relativo abbinamento con i piatti è delizioso, ma non è solo questo, unitamente alla sua posizione, a rendere speciale questo posto: il bello, infatti, è dato anche dalle serate “Sconosciuti a tavola” in cui i clienti singoli s’incontrano, abbandonando il cellulare nei propri cappotti, e facendo del “convivio” l’unica regola della cena.

Aglianico-del-Vulture-foto-di-Gianluca-Foto-Shutterstock

bacco

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

Altro su "WayCover"

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 18 settembre - Sulle due ruote nella settimana della mobilità sostenibile in Basilicata

WayCover 18 settembre - Sulle due ruote nella settimana della mobilità sostenibile in Basilicata

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 13 settembre - Alla scoperta di Barile, paradiso del vino (e dell'olio)

WayCover 13 settembre - Alla scoperta di Barile, paradiso del vino (e dell'olio)

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×