Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


12 Dicembre 2022

basilicata natale bambini Paterno petre della mola strazzate WayCover
WayCover

WayCover 13 dicembre – Il Natale dei bambini

Gli articoli della copertina di oggi:

  • La Robottega, Una seconda vita per i materiali di recupero
  • Racconti di Natale per bambini, a Paterno
  • L’astronomia in Basilicata, l’osservazione degli astri tra passato e futuro
  • Le strazzate materane

Uno sguardo sognante dietro le finestre, la sera, prima di addormentarsi, per indovinare le possibili traiettorie che potrebbero essere disegnate nel cielo dalla slitta di Babbo Natale; una lieve litania, cantata con sempre maggiore entusiasmo e con un volume sempre un po’ più alto ogni giorno che passa, all’approssimarsi del 25 dicembre.

Mani piccine vagano tra i rami dell’albero e tra i pastori del presepe, la cui posizione è rinnovata di continuo.

Il Natale è la festa più amata dai bambini e dalle bambine e non c’è modo migliore per viverlo – anche da adulti – che attraverso gli occhi dei più piccoli, schiuso nella meraviglia e nell’aspettativa di un piccolo miracolo che potrebbe compiersi ad ogni istante. Perché tutto  diventa possibile in questi giorni. 

A patto di non sporcare il sogno con troppa realtà.

Per questo, dedichiamo la copertina di oggi alla magia di regali che sembrano disegnati con il cuore, come i robottini della robottega, a Matera, o alle scoperte che possono avvenire a Paterno, leggendo libri e partecipando ai laboratori, tra desideri al profumo di zucchero, zenzero e cannella.

Ma la magia, per avverarsi, ha bisogno anche di attingere dall’inspiegabile splendore della natura e delle storie antiche narrata dalla viva voce degli uomini e delle donne. E, allora, perché non approfittarne per un’escursione al Monte Croccia, alle Petre della Mola, dove un miracolo accade ogni anno, al solstizio d’inverno, nel giorno più corto dell’anno? Partiamo per un viaggio che ci porterà in un’aria densa e superiore, figlia dei nostri stessi sogni.

UN LUNGO VIAGGIO DEL SOLE TRA LE FENDITURE DI PETRE DELLA MOLA

Tra intrecci di rami e sbuffi soffici di muschio che si fanno largo tra funghi e rovi sulla cima del monte Croccia, nel Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane, si fa largo – silenziosamente – un complesso monolitico, molto antico. Si tratta delle pietre della Mola o “Petre della Mola”, un sito archeo-astronomico importantissimo. Qui, nel giorno del solstizio d’inverno, il 21 dicembre, a mezzogiorno il sole appare in una piccola fessura scavata nella roccia. Al tramonto, nello stesso punto, l’astro fa capolino irrorando di luce la galleria creata dalla sovrapposizione di una enorme lastra di pietra su una fenditura naturale. Un “miracolo” che accende l’attesa per il Natale di magia e mistero.

TRA WALL-E E PINOCCHIO: OCCHI VIVI E SOGNI NELLA ROBOTTEGA

Difficile convincersi che i robottini della Robottega non abbiano un’anima. Quando si entra in questo negozio di artigianato a Matera, i piccoli occhi dei robot, posizionati sugli scaffali, ci guardano con un’intensità cui è difficile resistere. Sembrano quasi vivi e qualcosa in loro comunica il desiderio di essere scelti. I piedini, le braccia… tutto concorre a fare di questi giocattoli un concentrato di tenerezza. Facile immaginare che diventeranno ben presto i balocchi preferiti dei piccoli a cui saranno regalati e che non passerà molto prima che li conducano in tante avventure straordinarie.

DOLCE NATALE: I BISCOTTI DELLA TRADIZIONE DA FARE A CASA

Quali sono i segreti della dolcezza delle nonne? Mandorle, farina e cioccolato. Sono gli ingredienti base per realizzare uno dei dolci più amati sulle tavole materane a Natale. Perché non prepararli in famiglia? Non solo si rinnoverà una tradizione antica facendo felici bambini e bambine ma sarà bello prepararli tutti insieme! Basta poco, ed è davvero facile.

I RACCONTI DI NATALE A PATERNO

Foto: Shutterstock

Il 18 dicembre, a Paterno, la giornata è tutta dedicata ai bambini. Tra letture e laboratori la magia si spalanca sul Natale.

primo piano

petre mola

racconti di natale a paterno

robottega

strazzate materane

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×