Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


30 Novembre 2021

artigianato matera robot robottega
Shopping

I robottini artigianali: a Matera una seconda vita per i materiali di recupero

credit: larobottega.it

L’artigianato a Matera non è solo sinonimo di antica tradizione. Quasi a ridosso dei Sassi è possibile imbattersi, nella fucina artistica della città, piazza del Sedile, in un luogo che ha le sembianze di una vera e propria bottega del legno e lo è… O meglio, è una “Robottega”, nata dall’intuizione di Massimo Altieri. Sono ospitati, infatti, al suo interno una serie di “creature” frutto della fantasia e del lavoro artigianale di Paolo Scozzava e Giulia De Pace: robottini in legno, ferro e altro materiale di recupero.

Ciascun robottino, pur essendo inanimato, ha una propria “anima” e nasconde un significato legato al tema che lo ha ispirato. Segni zodiacali per i più fantasiosi, strisce arcobaleno per i più sensibili e tante altre particolarità, associate a una espressione tenera, che strizza un po’ l’occhio agli amanti dell’universo cinematografico disneyano.

Il robottino è un modo per coniugare artigianato artistico, la cui tradizione è ben radicata a Matera, e i temi più attuali e sentiti come il riuso e il riciclo dei materiali di scarto. Ci si trova davanti a un oggetto che funge da complemento d’arredo e che, pur ricordando un giocattolo, impone una riflessione sul valore dell’arte e di quanto questa sia legata alla sostenibilità.

Gli articoli sono personalizzabili e chi sceglie di farlo ha modo di raccontare un po’ di sé attraverso queste creazioni artistiche.

Non è un caso che per la loro realizzazione Massimo, l’ideatore della Robottega, si sia rivolto a Paolo e Giulia, conosciuti in città per il loro Emporio del riciclo. I due hanno fatto dell’artista del riciclo una figura professionale, che realizza opere e arredi con l’intento di sensibilizzare le nuove generazioni al tema del riuso e di dare una nuova vita ai materiali.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Shopping

La moda senza tempo di Nia Milano: l’antidoto contro la fast fashion

La moda senza tempo di Nia Milano: l’antidoto contro la fast fashion

Le creazioni di Officine Frida: Un connubio tra saperi sartoriali e sostenibilità

Le creazioni di Officine Frida: Un connubio tra saperi sartoriali e sostenibilità

L’aria di montagna, l’ingrediente “segreto” della Pasta di Stigliano

L’aria di montagna, l’ingrediente “segreto” della Pasta di Stigliano

Non solo a Natale: il panettone ad Acerenza si apprezza tutto l’anno

Non solo a Natale: il panettone ad Acerenza si apprezza tutto l’anno

  • Maggiori informazioni

    www.larobottega.it

  • Indirizzo

    Piazza del Sedile, 13 (Matera, Basilicata)
    Piazza Duomo, 13 (Altamura, Puglia)

  • Categoria

    Artigianato, design

Altro su "Shopping"

La moda senza tempo di Nia Milano: l’antidoto contro la fast fashion

La moda senza tempo di Nia Milano: l’antidoto contro la fast fashion

Le creazioni di Officine Frida: Un connubio tra saperi sartoriali e sostenibilità

Le creazioni di Officine Frida: Un connubio tra saperi sartoriali e sostenibilità

L’aria di montagna, l’ingrediente “segreto” della Pasta di Stigliano

L’aria di montagna, l’ingrediente “segreto” della Pasta di Stigliano

Non solo a Natale: il panettone ad Acerenza si apprezza tutto l’anno

Non solo a Natale: il panettone ad Acerenza si apprezza tutto l’anno
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×