Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


29 Agosto 2022

borgo ducale Castelmezzano Dolomiti Lucane scalinata normanna Volo dell’Angelo
WayCover

WayCover 30 agosto – Castelmezzano, magia tra le Dolomiti Lucane

Gli articoli del collage di oggi:

  • 10 cose da fare a Castelmezzano
  • Anfiteatro tra le Dolomiti Lucane
  • Il borgo ducale: ospitalità diffusa a Castelmezzano
  • Volo dell’Angelo, sospesi nel vuoto tra le Dolomiti Lucane

Castelmezzano è quasi un gioco di luci tra le Dolomiti Lucane. Il suo aspetto varia nel corso della giornata, assecondando i bagliori del sole nelle ore diurne. Di sera, le stelle e le lampade che si accendono lo trasformano, invece, in un presepe.

In ogni caso, è l’anfiteatro ideale attraverso cui ammirare la vita delle seducenti montagne che abbracciano questo borgo tra i più belli d’Italia.

La visita a Castelmezzano può cominciare ovunque: dalla chiesa di Santa Maria dell’Olmo; da piazza Caizzo fino ai vecchi tratturi che la collegano a Pietrapertosa, borgo fratello e ugualmente inebriante di storia e splendore innato.

Ma il mistero di Castelmezzano è soprattutto tra le rocce, all’ombra della fiera gradinata normanna usata per l’avvistamento dei nemici quasi 1000 anni fa. La scalata è di sicuro effetto e può essere effettuata rivolgendosi alla Pro Loco con attrezzatura adeguata.  La fatica e la vista, dall’alto, regalano tutta la fiera bellezza della natura con una profondità che ammutolisce.

Un altro modo per provare adrenalina a Castelmezzano senza dover fare affidamento esclusivamente sulle proprie forze è il volo dell’Angelo: sospesi a un filo a 130 metri di altezza alla velocità di 110 chilometri orari si arriva a Pietrapertosa. Rapidi come frecce e sinuosi come uccelli.

Se dopo questo volo mozzafiato le gambe ancora un po’ dovessero tremare, ci si può prendere una pausa nelle abitazioni adibite a B&b del “Borgo ducale“. Sette alloggi diffusi , piccole case in cui tornare per ritrovare “la misura di tutte le cose” a Castelmezzano.

E non c’è davvero niente di più facile, qui, in questo borgo che ci rallegra e che, di tanto in tanto, ci inumidisce gli occhi con la sua genuina e materna bellezza.

PRIMO PIANO

wayvisit-castelmezzano-10-cose-da-fare

borgo ducale castelmezzano

volo d'angelo

castelmezzano

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 8 febbraio - La Basilicata con i bambini: cosa fare questo mese

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 7 febbraio - Basilicata "verde": il bello e il buono della sostenibilità

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 6 febbraio - Teana, magia ed emozioni di tempo e di natura

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 3 febbraio - Weekend lucano in maschera tra boschi e teatro

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 2 febbraio - Specchi d'acqua e cielo (nella giornata delle zone umide)

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

WayCover 1 febbraio - Il carnevale in Basilicata

WayCover 31 gennaio - Il mese di febbraio in Basilicata

WayCover 31 gennaio -  Il mese di febbraio in Basilicata

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover 18 gennaio - Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×