Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Dormire bene

“Il borgo ducale”, ospitalità diffusa a Castelmezzano

Scenario naturale, semplice e genuino, così si presenta “Il borgo ducale” con le sue dimore sparse all’interno del centro storico di Castelmezzano.

Seguendo l’andamento del territorio, le dimore sono tutte diverse e uniche nel loro genere. I proprietari parlano di “ospitalità diffusa” perché le camere non si trovano all’interno di un’unica struttura, bensì sono state recuperate singolarmente, sempre nel rispetto dell’ambiente circostante. «Desideriamo che “Il borgo ducale” sia, per ognuno dei nostri ospiti, una casa in cui vivere, anche solo per un giorno, l’esperienza di un luogo vero, nonché una casa in cui tornare per ritrovare, di tanto in tanto, la misura delle cose», con queste parole i proprietari amano definire la loro idea di accoglienza. 

Tutte arroccate sulla parte più alta e affascinante del borgo, le stanze in cui è possibile alloggiare sono sette: le dimore “Vico Giacoia”, “Palazzo Ducale”, “Eremo Peschiere” “Corte Peschiere” e le camere “Cavaliere Peschiere”, “Torretta Peschiere”, “Vedetta Peschiere”. Ogni abitazione ha il suo peculiare fascino, ad esempio “Vico Giacoia”, con un ampio arco in pietra al suo interno; oppure “Eremo Peschiere”, con una volta a botte romana interamente in pietra locale. Per tutte poi c’è la possibilità di godere di una spettacolare vista panoramica delle Dolomiti lucane e sull’intera vallata sottostante o anche sulla Chiesa Madre. 

Caratteristici e raccolti i terrazzini con vista

Inoltre, le camere sono dotate di ogni comfort, quali Wi-Fi, televisione, aria condizionata e frigobar; alcune hanno anche un angolo cottura, per venire incontro a tutte le esigenze. L’accoglienza e la gentilezza sono di casa nella struttura e grazie alla disponibilità dei proprietari, neanche i 70 gradini fermeranno gli ospiti per un soggiorno con i fiocchi! La qualità dei prodotti lucani e la possibilità di venire incontro alle esigenze degli ospiti, rendono anche la colazione un momento speciale ne “Il borgo ducale”; senza dimenticare la quiete e l’atmosfera un po’ retrò che fanno da cornice per un soggiorno in totale relax. 

Il verde splendente degli alberi, il grigio rude delle Dolomiti lucane, i tanti colori delle casette diroccate… un piacere per la vista e per la mente!

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Informazioni

  • Nome struttura

    “Il borgo ducale”

  • Tipologia

    Bed & breakfast diffuso

  • E-mail

    info@castelmezzanobb.it

  • Facebook

    https://www.facebook.com/AlPalazzoDucale

Dormire bene

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

Leggi anche

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×