Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


4 Agosto 2023

WayCover

WayCover 4 agosto – L’agenda del weekend in Basilicata

Cosa fare nel weekend?  Andremo a Colobraro, dove comincia la magica “notte a quel paese”; poi saremo a Pisticci per non perderci neppure un minuto dell’emozionante Teatro dei Calanchi. E se il cinema è la nostra passione, tappa imperdibile e Pescopagano (ma anche Castelgrande) per il River South Bank. Per i più golosi, invece, non può mancare la “Sagra r’i cavatiedd” a Balvano.

Leggi gli articoli di oggi:

  • Colobraro, da pese “innominabile” ad appuntamento fisso dell’estate lucana
  • Il grande cinema del “River South Bank” a Pescopagano e a Castelgrande
  • Il Teatro dei calanchi
  • “Sagra r’i Cavatiedd”, a Balvano

Ovunque in Basilicata, è ormai un fluire di eventi e di grandi manifestazioni. Dall’enogastronomia fino al teatro nulla manca per rendere questa generosa estate lucana davvero unica. Come sempre, ecco alcuni dei nostri consigli per il weekend.

L’ALLEGRA FASCINAZIONE DI UNA NOTTE “A QUEL PAESE”

Comincia il 4 agosto e si protrarrà tutti i venerdì fino al 1° settembre una delle manifestazioni più amate dell’estate lucana: si tratta di “Sogno di una notte a quel paese” a Colobraro, il paese “innominabile” che ha fatto della superstizione che circonda il suo nome la base della sua fortuna.  Andiamo a scoprirlo cominciando da questo link!

L’ATTESO RITORNO DEL TEATRO DEI CALANCHI A PISTICCI

pagina facebook teatro dei calanchi

In questo fine settimana lucano ricomincia anche il teatro dei calanchi: un appuntamento dalla grande forza emotiva e comunicativa che ha luogo nella scenario indimenticabile delle “argille” che si si allungano nei dintorni di Pisticci. Qui, i  rumori del vento e di qualche pianta officinale ci pervadono per un istante prima di venire spazzati via da un profluvio di nuove sensazioni che non riusciamo a decodificare.

Intanto, il tramonto si aggrappa a fili di luce all’orizzonte, lanciando brandelli di sole a risplendere tra i calanchi.

Il teatro sta per cominciare: come sempre ci fagociterà per portarci all’interno di un’altra dimensione e sarà un viaggio onirico bello e avvincente. Mettiamoci in ascolto, e godiamoci il momento. Per saperne di più, clicca qui.

LA MAGIA DEL CINEMA (E DELLA CULTURA) A PESCOPAGANO E CASTELGRANDE

Pescopagano (credit_www.michelesantarsiere.it)Oggi non possiamo assolutamente perdere il River South Bank a Pescopagano e Castelgrande con la proiezione di film, documentari, cortometraggi, animazioni ed esperienze in realtà virtuale, oltre a una serie di incontri di divulgazione scientifica ed eventi di socialità (social drinks) dove saranno valorizzati i prodotti enogastronomici del territorio. Dal 3 al 6 agosto viviamo alla grande gli appuntamenti in programma. Scopri di più a questo link.

TUTTO IL GUSTO DEI CAVATELLI ALLA SAGRA DI BALVANO

Cavatelli fatti in casa

Che buona la gustosa “Sagra r’i Cavatiedd”, a Balvano, l’appuntamento con uno dei piatti più antichi della tradizione balvanese. A partire dalle ore 20:00 di venerdì e sabato, ci si potrà addentrare nei meandri della cucina tipica di Balvano, gustando i “cavatiedd” (cavatelli), il “cutturiedd” (carne di pecora cucinata alla maniera contadina), salsiccia, pancetta e patate al forno. Scopri di più a questo link.

PRIMO PIANO weekend

waynote teatro dei calanchi

colobraro notti della magia

river soutk bank

SAGRA CAVATELLI BALVANO

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×