Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


27 Luglio 2023

WayCover

WayCover 27 luglio – Tramutola, bella scoperta (d’acqua e leggenda) in Val d’Agri

Conosci Tramutola? Questo borgo della Val d’Agri è un posto affascinante e oggi partiamo alla sua scoperta tra antichi palazzi nobiliari, leggende, affreschi e molto divertimento con l’Acquapark.

Leggi gli articoli di oggi:

  • 10 cose da fare e da vedere a Tramutola 
  • I borghi della Val d’Agri e il legame con l’acqua
  • Il miracolo della pioggia, Tramutola salvata dalla Madonna
  • Acquapark in Basilicata, alla ricerca del divertimento nei parchi acquatici
  • Basilicata coast to coast

Nel territorio della Val d’Agri, a 650 metri d’altitudine, sorge Tramutola. Rispetto ad altri centri del circondario non è molto antica ma il suo fascino è innegabile e deve la sua fortuna a un solido e collaudato legame con l’acqua.

Il nome “Tramutola”, infatti, significa letteralmente  “terra imbevuta d’acqua” e il legame con questa risorsa traspare facilmente girovagando nei dintorni dell’abitato e tra i vicoli dove fanno bella mostra di sé antiche fontane in cui, un tempo, la gente del luogo si fermava a conversare.

Questo paese di oltre 2000 abitanti, però, è anche un luogo in cui affiorano leggende e sono molte le meraviglie nascoste che si rivelano dietro piccole porte; è il caso  della chiesetta della Madonna di Loreto che custodisce affreschi meravigliosi come la “Madonna del latte” del 1400.

Tuttavia, Tramutola è anche un paese in cui stupiscono le infiorate allegre e colorate e ci si ferma volentieri, in autunno, per degustare una castagna saporita conosciuta con il nome di “munnaredda”, varietà squisita e molto semplice da sbucciare in onore della quale prende vita,  ad ottobre, una variopinta sagra.

Insomma: Tramutola è un piccolo paese in cui fermarsi a lungo per lasciarsi stupire ed ammaliare.

Per le viuzze del centro storico, ad esempio, capita di imbattersi nei portali e nei loggiati degli antichi palazzi nobiliari risalenti al XVIII secolo, con particolari statuette di donne incastonate su balconi e finestre, a simboleggiare la fertilità. (Scopri di più leggendo l’articolo sulle “10 cose da fare e da vedere a Tramutola”. )

Le architetture religiose sono le opere di maggiore spicco di Tramutola. Tra le più interessanti spicca la chiesa madre, dedicata alla Madonna dei Miracoli. Al suo interno c’è un Polittico del 1569<ù attribuito ad ùAntonio Stabile ùe una preziosa statua della Madonna dei Miracoli(XV sec.) che ricorda il provvidenziale miracolo della pioggia avvenuto nella primavera del 1853, dopo un lungo ed infausto perio0do di gravosa siccità. Scopri qui i dettagli del miracolo della pioggia.

credit: pagina Facebook Acquapark Tramutola

Tuttavia, sarebbe sbagliato pensare a Tramutola unicamente come un piccolo borgo privo di grandi attrattive per i più giovani. Soprattutto d’estate, infatti, con l’arrivo della canicola questo luogo della Val d’Agri può offrire un fresco divertimento  con l’Acquapark che attira viandanti in cerca di svago da tutta la regione e non solo. Scivoli e giochi, per bambini e adulti, sono indubbiamente le attrazioni che non possono mancare per trascorrere una giornata spumeggiante! Scopri di più sull’Acquapark a questo link.

Infine, se Tramutola deve il suo nome e la sua identità al legame con l’acqua  può essere interessante partire proprio da qui per un tour atipico in Val d’Agri, territorio che deve il suo nome proprio al fiume Agri,  il secondo della Basilicata in termini di lunghezza, ma  il primo per ricchezza d’acqua. Anticamente era chiamato Akiris, che in lingua osca significa fiume navigabile. Nasce tra le pieghe della serra di Calvello e attraversa la regione fino al Mar Jonio.

Il suo corso attraversa una valle rigogliosissima, ricca di prodotti tipici eccellenti dell’enogastronomia lucana e di borghi che offrono interessanti opportunità di visita. Il suo bacino è alimentato da fiumi e torrenti, risorsa primaria per i paesi dell’alta valle, che con l’acqua hanno stretto un rapporto di simbiosi, particolarmente evidente in alcune opere e manufatti. Partiamo alla scoperta di leggendarie sorgenti come la Sorgitora , tra fenomeni carsici e lo scenografico Acquedotto dell’Agri, imponente opera ingegneristica di 300 chilometri risalente all’epoca fascista, che termina alla fontana di Scanzano Jonico, su cui sono scolpite le parole “Ave aqua, fons vitae, morbis inimic“.

PRIMO PIANO

tramutola 10

pioggia-miracolo-madonna-tramutola

val d'agri acqua

val d'agri legame con l'acqua

parchi acquatici

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

Altro su "WayCover"

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 2 ottobre - Matera, dove il cinema risplende

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 29 settembre - Un divertente fine settimana lucano. Tutte le opportunità

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 28 settembre - L'arte sui muri in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 27 settembre - Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 26 settembre - Gita a Lauria: mare, boschi e monti

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 25 settembre - Benevenuto autunno in Basilicata!

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 22 settembre - Un divertente Weekend lucano (con la Sagra della strazzata e Storie parallele film Festival)

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 21 settembre - La Basilicata romantica, tra "vestiti d'amore", matrimoni tradizionali e antiche leggende

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 20 settembre - Basilicata esclusiva (ma alla portata di tutti)

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 19 settembre - Che passione la montagna lucana!

WayCover 18 settembre - Sulle due ruote nella settimana della mobilità sostenibile in Basilicata

WayCover 18 settembre - Sulle due ruote nella settimana della mobilità sostenibile in Basilicata

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 15 settembre - Un fine settimana spettacolare in Basilicata: dalla Sagra della patata di montagna alle grandi esposizioni

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 14 settembre - Con gli animali in Basilicata

WayCover 13 settembre - Alla scoperta di Barile, paradiso del vino (e dell'olio)

WayCover 13 settembre - Alla scoperta di Barile, paradiso del vino (e dell'olio)

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 12 settembre - Talenti lucani, dal cinema all'enogastronomia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 11 settembre - Basilicata onirica, di sogno e magia

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 7 settembre - Il viaggio lento. In bici Basilicata tra laghi e meraviglie

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 8 settembre - Un weekend indimenticabile in Basilicata

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 6 settembre - Viaggio nella storia antica in Basilicata, da Metaponto a Potenza

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico

WayCover 5 settembre - Scoprire Rivello, un borgo magnifico
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×