Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


20 Giugno 2023

basilicata costa tirrenica maratea WayCover
WayCover

WayCover 20 giugno – A spasso sulla costa tirrenica lucana

Con il bel tempo perché non concedersi una giornata sulla Costa Tirrenica lucana? Partiamo subito per Maratea. Ci lasceremo conquistare dalla mole paterna del Cristo Redentore e poiché siamo dei gaudenti (non possiamo proprio evitarlo) andremo a gustare uno dei gelati migliori d’Italia e faremo un gustoso aperitivo scegliendo tra 5 posti straordinari. E per un pasto più sostanzioso? Potremo andare da Lanterna rossa. Partiamo subito insieme.

Leggi gli articoli di oggi:

  • Il Cristo Redentore, protettore silenzioso di Maratea
  • Maratea, 10 cose da fare e da vedere
  • Aperitivo a Maratea 5 posti imperdibili per bere e mangiare
  • Il miglior gelato secondo il Gambero Rosso
  • La danza dei sapori di mare da Lanterna rossa
  • Il Golfo di Policastro

Il rumore del vento e l’aria salmastra s’insinuano tra le pieghe del nostro essere mentre raggiungiamo la costa tirrenica lucana. I

l mal tempo si è protratto a lungo per tutta questa primavera e ora che il sole comincia a fare capolino con i suoi dardi d’estate sentiamo forte più che mai il richiamo del mare e delle vacanze. Purtroppo, è ancora presto per concedersi le meritate ferie ma una giornata “a spasso” sul Golfo di Policastro è un’avventura che possiamo certamente vivere a cuor leggero. E fin da subito.

Tra rovine dimenticate, aperitivi gustosi, inebrianti sensazioni di mare e l’abbraccio paterno del Cristo Redentore ci sorprendono con una gioia intensa, simile a quella che provavamo all’inizio della stagione estiva, ai tempi del liceo.

Mettiamo in marcia. Una nuova, straripante, avventura lucana sta per cominciare.

Il Golfo di Policastro è un’insenatura del Mar Tirreno che bagna l’unico sbocco ad ovest della Basilicata e si estende anche alle coste salernitane e cosentine, da Sapri a Marina di Maratea, fino al confine calabrese con Scalea e Praia a Mare.

L’acqua marina di colore turchese brilla tra le rocce dell’Appennino che affiorano e che lasciano spazio alla macchia mediterranea. È un luogo placido, protetto dalle imponenti montagne e cullato dalle onde.

Un paesaggio unico nel suo genere che nasconde scorci di rara bellezza

Il simbolo storico di Maratea è la sirena, la cui statua troneggia su una fontana davanti al municipio, nel centro della cittadina.

Lungo la costa tirrenica lucana non possiamo fare a meno di regalarci una sosta a Maratea, la “perla del Tirreno”. Incoronata da Vogue e Forbes come meta imperdibile del Mezzogiorno e, in generale, di tutto lo Stivale ha davvero tutto ciò che occorre per incantarci e ghermirci l’anima: un mare stupendo e cristallino, in cui è possibile persino – con po’ di fortuna – incontrare curiosi cetacei “a zonzo”, un centro cittadino pittoresco e fresco in cui fermarsi a lungo tra un caffè e una fotografia.

Infine, Maratea ha anche delle struggenti rovine da offrirci per una passeggiata che ci faccia sentire in un altrove dimenticato, sospeso nel tempo. Continua a leggere qui.

Foto Emilio Maratea pagina Facebook

A Maratea, sul porto, c’è un tempio del gelato, una delle migliori gelaterie d’Italia secondo il Gambero Rosso: è “Emilio – Maratea”. Un luogo di ritrovo e di gusto da non perdere nel corso di una gita sul litorale tirrenico lucano. Fra tutti i gusti, oltre a quelli alla frutta, il nostro preferito è sempre il godurioso ciottolato… Scopri di più a questo link.

Credit: Yumara – facebookAll’inizio dell’estate, ancora lontani dalla ressa agostana, è bellissimo prendere un aperitivo con il fresco della sera, dopo una giornata trascorsa al mare con il ghiaccio che tintinna nel bicchiere e le risate degli amici, mentre la brezza odorosa di sale ci profuma la pelle e i capelli. Ecco, di seguito, 5 possibili proposte  a Maratea. Sono tutte molto diverse tra loro e sono l’ideale per accontentare tutti: con un aperitivo in riva al mare oppure in paese – fra le vie dello “struscio”.

Abbronzati, tra un sandalo, un infradito o quelle scarpe elegantissime che avete atteso per tutto l’anno di indossare. E una serata, sulla costa tirrenica lucana, che si preannuncia speciale. Vuoi saperne di più? Continua a leggere qui.

PRIMO PIANO

maratea 10

new glo gelati più buoni migliori della basilicata gambero rosso

LANTERNA ROSSA

golfo di policastro

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×