Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


11 Aprile 2023

bambini basilicata WayCover
WayCover

WayCover 12 aprile – Sulle tracce degli animali con tutta la famiglia in Basilicata

Leggi gli articoli di oggi:

  • Dove volano i rapaci: alla scoperta della terra dei nibbi 
  • La grotta delle meraviglie a Maratea 
  • Lago pantano di Pignola
  • Dove osano i lupi, gli itinerari sulle tracce del predatore

La primavera è il momento migliore per partire sulle tracce degli animali in Basilicata e anche per scoprire piccole grotte, fuori dai soliti itinerari turistici.  Se il meteo in questi ultimi giorni, poi, è stato poco clemente e il freddo, soprattutto nel potentino, si è fatto sentire anche con qualche carezza gelida di neve ora sembra che la primavera si stia facendo strada senza più impedimenti.

Usciamo all’aperto con i più piccoli per belle escursioni nella natura alla scoperta della biodiversità lucana: ammireremo lo sfrigolio d’ali di uccelli contro l’azzurro del cielo proprio mentre lo stridio delle rondini ricomincia a ripopolare le nostre città e guarderemo con occhi nuovi le forme di vita più minute mentre partiremo sulle tracce dei predatori più amati.

Alziamo la testa e osserviamo il cielo per ammirare gli arabeschi dei voli degli uccelli. In Basilicata si fa da secoli. Non a caso, qui Federico II trasse ispirazione per i suoi studi sull’avifauna. Dopotutto, la Lucania è la terra dei nibbi: in questa regione, infatti, nidifica quasi la metà delle coppie presenti nel nostro Paese.

L’itinerario sulle ali dei rapaci attraversa la regione da ovest a est e c’investe di una magia inesprimibile. Quasi ovunque è possibile imbattersi nel volo di un rapace. Il consiglio è di dotarsi di un piccolo binocolo: le emozioni resteranno impresse senza bisogno di macchina fotografica. I più piccoli, in particolare, ameranno la visita al CRAS di Matera, il centro recupero della fauna selvatica. Tra veterinari e personale competente, si potranno osservare gli animali in attesa di essere liberati. Un’emozione indescrivibile.

Una sosta alla ricerca di magie scavate nella roccia, interrotte solo (forse) dal sonnacchioso svolazzare di un pipistrello: immergiamoci nelle atmosfere fatate della Grotta visitabile più piccola d’Italia, la grotta delle meraviglie a Maratea. Novanta metri tra stalattiti  e stalagmiti che raccontano la storia geologica del nostro pianeta, con volte e bracci in attesa da millenni di stringersi in un abbraccio. Un piccolo presepe laico che esprime la sacralità del Mondo che emozionerà i grandi e i piccoli che non smetteranno più di fare domande. Da non perdere.

Foto Di Giuseppelaurino93 – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=94601590

Il Lago pantano di Pignola è un buon posto per imparare a conoscere la fauna, anche quella più minuta. Nelle placide acque, nuotano tinche e lucci, pesci gatto e carpe mentre gli uccelli che albergano sulle sponde della superficie lacustre sono gufi, simpatici allocchi e  civette ma anche poiane, piccoli aironi, folaghe, picchi verdi e gli sgargianti martin pescatore. Passeggiando nei pressi dell’Oasi, poi, è facile imbattersi in anfibi colorati e bellissimi. Un’esperienza alla portata di tutti e tutte e che ci lascerà col cuore sospeso nella gioia.

Non esiste un predatore più affascinante del lupo. Su di lui sono state costruite leggende e, spesso, questo animale elegante è stato ingiustamente bollato come demonio. Nulla di più falso! Il lupo non è un mostro sanguinario e, soprattutto, al cospetto degli esseri umani si guarda bene dall’avvicinarsi per cui solo molto difficilmente si potrà incontrarne uno. Eppure, partire sulle sue tracce con guide esperte può essere un’esperienza entusiasmante che permette di entrare in comunione con la natura. Per fare felici i bambini, però, si può visitare il museo del lupo a Viggiano. I più piccoli lo adoreranno!

birdwatching

Italian,Wolf,In,Brenta,Dolomites,,Trentino,Region,,Italy

Italian wolf in Brenta Dolomites, Trentino region, Italy

pantano pignola

maratea grotta

PRIMO PIANO

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 30 maggio - Gita a Picerno

WayCover 30 maggio -  Gita a Picerno

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 30 maggio - Gita a Picerno

WayCover 30 maggio -  Gita a Picerno

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 24 maggio - In viaggio sulle strade dell'anima contadina lucana

WayCover 24 maggio - In viaggio sulle strade dell'anima contadina lucana

WayCover 23 maggio - Storia, musica e magia al Castello Tramontano

WayCover 23 maggio - Storia, musica e magia al Castello Tramontano

WayCover 22 maggio - Basilicata in uno scatto. Itinerari da fotografare

WayCover 22 maggio - Basilicata in uno scatto. Itinerari da fotografare

WayCover 19 maggio - Weekend in Basilicata

WayCover 19 maggio - Weekend in Basilicata

WayCover 18 maggio - Giornata delle api, Basilicata dolce come il miele

WayCover 18 maggio - Giornata delle api, Basilicata dolce come il miele

WayCover 17 maggio - I riti arborei in Basilicata

WayCover 17 maggio - I riti arborei in Basilicata

WayCover 15 maggio - L'epopea dei briganti - Aspettando il ritorno de "La Storia bandita"

WayCover 15 maggio - L'epopea dei briganti - Aspettando il ritorno de "La Storia bandita"

WayCover 11 maggio - Festa della mamma, Guida ai regali più belli tra Spa e cosmetici

WayCover 11 maggio - Festa della mamma, Guida ai regali più belli tra Spa e cosmetici

WayCover 12 maggio - Un fine settimana lucano di musica e natura

WayCover 12 maggio - Un fine settimana lucano di musica e natura

WayCover 10 maggio - Viaggio a Brienza

WayCover 10 maggio - Viaggio a Brienza

WayCover 9 maggio - Il Giro d'Italia in Basilicata

WayCover 9 maggio - Il Giro d'Italia in Basilicata

WayCover 8 maggio - La Basilicata dei sentieri, da Pisticci a Maratea

WayCover 8 maggio - La Basilicata dei sentieri, da Pisticci a Maratea

WayCover 5 maggio - Un magico Weekend lucano tra musical, illusioni e scampagnate

WayCover 5 maggio - Un magico Weekend lucano tra musical, illusioni e scampagnate

WayCover 4 maggio - I paesi fantasma in Basilicata, l'itinerario da non perdere

WayCover 4 maggio - I paesi fantasma in Basilicata, l'itinerario da non perdere
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×