Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma

Condividi:


27 Marzo 2023

basilicata eccellenze lucane WayCover
WayCover

WayCover 27 marzo – Basilicata di eccellenze e sapori

Leggi gli articoli di oggi:

  • “MapMagazine Percorsi golosi – Tartufo 2023”: nella mappa di Typimedia Editore anche tre eventi lucani
  • Il Gambero rosso premia il gelato lucano
  • Gli oli lucani premiati da Bibenda 2023
  • Lo yogurt migliore d’Italia viene da Potenza

Umile, discreta, gentile e buonissima! La Basilicata, a lungo considerata la Cenerentola d’Italia, oggi mostra al mondo le sue eccellenze e lo fa con il suo consueto garbo.

Con l’eleganza che le è propria, questa regione conquista alcune delle guide e delle riviste più patinate del mondo senza pavoneggiarsi e senza mettersi in mostra: per brillare, del resto, non le basta che continuare ad essere genuinamente se stessa.

I sapori lucani emergono al palato senza fretta, creando uno sfavillio di sentori e di sensazioni uniche difficilmente replicabili altrove e che ne fanno uno dei luoghi più interessanti del Belpaese anche per prodotti di lusso come i tartufi.

Dallo scorzone estivo, al tartufo bianco del Serrapotamo, l’aroma pungente e terrigno del tubero “d’oro”, il più pregiato tra i prodotti della terra, scava nelle narici producendo un senso di euforia simile all’ebbrezza. E abbonda nelle cucine degli chef stellati di tutto il mondo con un riverbero che giunge fino alle edicole e nelle libreria d’Italia.

L’ultima conquista dei tartufi lucani in ordine di tempo, infatti, è l’inserimento di tre eventi lucani nella mappa nazionale del Tartufo di Typimedia editore “MapMagazine Percorsi golosi – Tartufo 2023. Trenta tappe per trenta eventi”  dedicata ai viaggiatori-gourmet. Si tratta di una guida che da nord a sud esplora il nostro Paese facendo del tartufo il vero ambasciatore del territorio. Tra gli appuntamenti da non perdere in Basilicata si segnalano la Sagra del Tartufo e dei prodotti tipici di Muro Lucano (ultimo finesettimana di luglio), la Festa enogastronomica del tartufo lucano a Marsicovetere (14 agosto 2023) e la Mostra mercato del Tartufo bianco del Serrapotamo a Carbone (fine ottobre 2023). Percorsi da approfondire!

Magie di creme e incantesimi di latte e frutta. Questa potrebbe essere una sintesi dei gusti impressi su cono nelle due migliori gelaterie della Basilicata secondo il Gambero Rosso, che hanno trovato un posto di prima piano nella nota guida “Gelaterie d’Italia – 2023”. A ricevere il prestigioso riconoscimento il giovane gelatiere Luigi Buonansegna, maître di “Officine del gusto”, a Pignola (già detentore, lo scorso anno, del titolo di miglior cioccolato d’Italia) ed Emilio Pensardi, che gestisce la gelateria “Emilio” affacciata sull’elegante porto turistico di Maratea. Entrambe le gelateria sono state insignite dal Gambero Rosso del prestigioso riconoscimento dei tre coni, il valore massimo consentito per il cremoso prodotto artigianale più amato in Italia e all’estero.

Vasetti di Yogurt Azienda agricola Taverna Centomani – Immagina dal profilo Facebook

Dalla provincia di Potenza arriva anche lo yogurt più buono d’Italia, secondo il Gambero Rosso: è quello prodotto dall’azienda agricola Taverna Centomani di Anna Affinito. Tra fieno fresco e musica di Mozart, le mucche pezzate dell’azienda lucana producono un latte eccellente che riporta sulla tavola tutti i vivaci aromi della Basilicata. Un prodotto in cui la dolcezza si fonde con la cremosità, in un processo che passa, necessariamente, dalla cura e dall’amore degli animali e del territorio.

Olio di oliva e pane. Foto Shutterstock

Cinque ambitissime gocce d’oro sono state assegnate ai lucani Olio EVO Titolio 2022 e Olio EVO Biologico Ogliarola del Bradano Cenzino 2022, premiati da Bibenda 2023, la guida della Fondazione italiana Sommelier che punta a premiare i prodotti di grande qualità. La Basilicata si conferma l’ottavo produttore di olio nazionale, con 27 varietà autoctone di olivi presenti sul territorio nazionale e 150 frantoi. E una delle regioni dai prodotti più ambiti…

 

PRIMO-PIANO-12

new glo gelati più buoni migliori della basilicata gambero rosso

yogurt centomani taverna

olio evo bibenda

mappa tartufo

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 30 maggio - Gita a Picerno

WayCover 30 maggio -  Gita a Picerno

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 31 maggio - Parco dell'Appennino Lucano Val d'Agri - Lagonegrese

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 1° giugno - Maschere e tradizioni, l'agenda del lungo weekend del 2 giugno

WayCover 30 maggio - Gita a Picerno

WayCover 30 maggio -  Gita a Picerno

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover lunedì 29 maggio - La Festa di San Gerardo a Potenza e la Parata dei Turchi

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 26 maggio- Fantasia di Weekend in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 25 maggio - In viaggio con i cani in Basilicata

WayCover 24 maggio - In viaggio sulle strade dell'anima contadina lucana

WayCover 24 maggio - In viaggio sulle strade dell'anima contadina lucana

WayCover 23 maggio - Storia, musica e magia al Castello Tramontano

WayCover 23 maggio - Storia, musica e magia al Castello Tramontano

WayCover 22 maggio - Basilicata in uno scatto. Itinerari da fotografare

WayCover 22 maggio - Basilicata in uno scatto. Itinerari da fotografare

WayCover 19 maggio - Weekend in Basilicata

WayCover 19 maggio - Weekend in Basilicata

WayCover 18 maggio - Giornata delle api, Basilicata dolce come il miele

WayCover 18 maggio - Giornata delle api, Basilicata dolce come il miele

WayCover 17 maggio - I riti arborei in Basilicata

WayCover 17 maggio - I riti arborei in Basilicata

WayCover 15 maggio - L'epopea dei briganti - Aspettando il ritorno de "La Storia bandita"

WayCover 15 maggio - L'epopea dei briganti - Aspettando il ritorno de "La Storia bandita"

WayCover 11 maggio - Festa della mamma, Guida ai regali più belli tra Spa e cosmetici

WayCover 11 maggio - Festa della mamma, Guida ai regali più belli tra Spa e cosmetici

WayCover 12 maggio - Un fine settimana lucano di musica e natura

WayCover 12 maggio - Un fine settimana lucano di musica e natura

WayCover 10 maggio - Viaggio a Brienza

WayCover 10 maggio - Viaggio a Brienza

WayCover 9 maggio - Il Giro d'Italia in Basilicata

WayCover 9 maggio - Il Giro d'Italia in Basilicata

WayCover 8 maggio - La Basilicata dei sentieri, da Pisticci a Maratea

WayCover 8 maggio - La Basilicata dei sentieri, da Pisticci a Maratea

WayCover 5 maggio - Un magico Weekend lucano tra musical, illusioni e scampagnate

WayCover 5 maggio - Un magico Weekend lucano tra musical, illusioni e scampagnate

WayCover 4 maggio - I paesi fantasma in Basilicata, l'itinerario da non perdere

WayCover 4 maggio - I paesi fantasma in Basilicata, l'itinerario da non perdere
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×