Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


27 Febbraio 2023

basilicata castelli fantasmi leggenda WayCover
WayCover

WayCover 28 febbraio – Sulle tracce dei fantasmi. Dove trovarli in Basilicata

Leggi gli articoli di oggi:

  • Il castello di Lagopesole, dove Elena cerca ancora il suo amato
  • La monachedda, storia di una piccola donna che incuriosisce e terrorizza
  • I misteri e le leggende del castello di Laurenzana
  • Isabella Morra, storia di poesia e morte a Valsinni

Ci sono ombre che talvolta sfuggono a uno sguardo attento ma che, per qualche strano motivo, rimangono impresse sulla retina dopo un’occhiata fugace e distratta, lasciando la sensazione di un nodo irrisolto o di un segno che ci stia stato lasciato intenzionalmente. Capita, poi, che queste ombre sembrino più nitide delle altre, a dispetto dell’ora del giorno o della notte in cui vengono percepite, prima di dileguarsi.

Sono i fantasmi o gli spiriti scaturiti direttamente dalla narrazione popolare; abitano castelli e muri diroccati con una forza attrattiva e magnetica. Sono le ombre di qualcosa che, forse, occorre imparare: evocano grida di libertà e sono il monito per le future generazioni e, soprattutto, puntelli per l’indignazione.

La Basilicata è piena di leggenda di fantasmi che si nascondono tra le mura dei manieri arroccati: talvolta sono fruscii di vesti in stanze vuote; o lamenti che vengono da lontano.

Veri o falsi che siano, sono il nettare dell’immaginazione e tappe di viaggi affascinanti in tutto ciò che non si può spiegare. E di cui, in un’epoca iperconnessa e tecnologica, forse, abbiamo bisogno.

L’AMORE E IL RIMPIANTO NEL CANTO D’AMORE DI ELENA DEGLI ANGELI

Quando le ombre del tramonto baluginano sulle mura imponenti del castello di Lagopesole, un pianto si dice si sollevi dalle stanze vuote del palazzo: è quello di Elena degli Angeli che cerca suo marito, Manfredi, il figlio illegittimo di Federico II. I loro spiriti si rincorrono nei pressi del maniero con la speranza di ritrovarsi.

LA MONACHEDDA, SPETTRO SENZA TEMPO

Rotondella

Appariva, come uno spettro, nella scuola media di Rotondella. Incuteva timore con i suoi capelli lunghi e corvini che le nascondevano il volto: è la “monachedda” che ha seminato incubi nei sogni dei giovani degli anni ’60. La sua leggenda è ancora viva: si racconta che possa essere una capricciosa spettatrice delle nostre vite o, piuttosto, una feroce dispensatrice di destini.

L’OMBRA DI ISABELLA MORRA E LA SUA VOCE DI DONNA LIBERA NEL CASTELLO

Isabella Morra era una nobildonna colta e bella. I fratelli, gelosi del suo talento e della sua avvenenza, la rinchiusero nel castello di Valsinni. Forse, a lei bastava: il suo mondo, infatti, era racchiuso nella poesia e nel carteggio affettuoso con un uomo probabilmente mai neppure incontrato. Ma questo bastò per consegnarla alla leggenda e alla morte. La sua anima, però, si dice sia rimasta tra le mura della sua “prigione”, feroce e poetica è un monito per tutte le donne che vogliono essere libere.

IL FANTASMA DELLA MEZZA SIGNORA E GLI OCCHI DI LAURENZANA

Credit: profilo facebook di Lucania turistica

Una rupe scoscesa su cui rimangono come inerti i resti furibondi di un antico castello. Le sue finestre senza vetri sono occhi scuri da cui non filtra mai la luce. Eppure, la sera, l’ombra di una mezza signora le attraversa e osserva il paese. Apre i suoi occhi quando quelli di tutti gli altri sono chiusi. Nessuno sa se protegga gli abitanti di Laurenzana o se, invece, ne rubi l’anima e i sogni.

PRIMO PIANO (4)

monachella

elena (2)

isabella morra

laurenzana wayart castello

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

Altro su "WayCover"

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 31 marzo - Un weekend magnifico in Basilicata, tra arte, luci e antichi riti

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 30 marzo - Dalla terra alla Luna, a Sasso di Castalda

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 23 marzo - Passeggiata tra i calanchi in Basilicata

WayCover 23 marzo - Passeggiata tra i calanchi in Basilicata

WayCover 22 marzo - A spasso nei musei lucani

WayCover 22 marzo - A spasso nei musei lucani

WayCover 21 marzo - Gite e magie di primavera in Basilicata

WayCover 21 marzo - Gite e magie di primavera in Basilicata

WayCover 20 marzo - Nozze da sogno in Basilicata

WayCover 20 marzo - Nozze da sogno in Basilicata

WayCover 17 marzo -Un Fine settimana magico in Basilicata tra falò, musica e opportunità

WayCover 17 marzo -Un Fine settimana magico in Basilicata tra falò, musica e opportunità

WayCover 16 marzo - Come in un sogno, la magia del Parco del Pollino

WayCover 16 marzo - Come in un sogno, la magia del Parco del Pollino

WayCover 15 marzo - Basilicata poetica

WayCover 15 marzo - Basilicata poetica

WayCover 14 marzo - La giornata del paesaggio in Basilicata

WayCover 14 marzo - La giornata del paesaggio in Basilicata

WayCover 13 marzo - Fuori dall'ordinario: Storie di lucani che non ti aspetti

WayCover 13 marzo - Fuori dall'ordinario: Storie di lucani che non ti aspetti

WayCover 10 marzo - Cosa fare nel fine settimana in Basilicata

WayCover 10 marzo - Cosa fare nel fine settimana in Basilicata

WayCover 9 marzo- Sogni di latte sulle strade golose del formaggio lucano

WayCover 9 marzo- Sogni di latte sulle strade golose del formaggio lucano

WayCover 8 marzo - La festa delle donne in Basilicata

WayCover 8 marzo - La festa delle donne in Basilicata

WayCover 7 marzo - Basilicata arcaica

WayCover 7 marzo -  Basilicata arcaica

WayCover 6 marzo- Albano di Lucania, un paese magico

WayCover 6 marzo- Albano di Lucania, un paese magico
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×