Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


17 Gennaio 2023

animali basilicata con i bambini divertirsi in famiglia stelle WayCover
WayCover

WayCover 18 gennaio – Eventi e idee per divertirsi con i più piccoli in Basilicata

LEGGI gli articoli di oggi:

  • La Basilicata degli animali fantastici tra elefanti e balene
  • Viaggio tra le stelle nell’Osservatorio di Anzi
  • Il Carnevale a Montescaglioso: cultura, musica e divertimento
  • Museo Paleontologico del Pollino

La Basilicata è una regione fantastica per i bimbi! Nei piccoli borghi, i bambini e le bambine possono sentirsi un po’ più liberi che nelle grandi città; le escursioni nei boschi con mamma e papà sono facili e a portata di mano. La prossimità e la gentilezza delle persone rendono ogni esperienza possibile e piacevole e molti sono i luoghi in cui è possibile fare grandi e piccole scoperte sulla scienza, lo spazio, la natura e la geologia, divertendosi. Per questo, partiamo insieme ai bambini verso posti aperti all’infanzia, sperimentando una “grammatica della fantasia” che piacerebbe tanto a Gianni Rodari.

Incontreremo animali fantastici di cui cercheremo di comprendere il verbo anche se sono “vecchi” di qualche centinaio di migliaio di anni e ci faremo portare sulla groppa di elefanti preistorici nel bel mezzo della Basilicata che c’era. Poi, faremo una gita con i nostri amici alpaca e metteremo la testa tra le stelle.

Impareremo a godere della nostra manualità per fare maschere colorate da indossare durante il carnevale.

Un viaggio fantastico, assolutamente da non perdere!

ANIMALI FANTASTICI IN BASILICATA E DOVE TROVARLI, SOGNI (REALI) E FELICITA’

I lavori di recupero del fossile di cetaceo preistorico a San Giuliano (Matera) (foto @G. Bianucci)

Un viaggio sorprendente alla scoperta di uno dei più grandi  animali mai esistiti e che viveva in Basilicata, molto tempo fa: è la balena Giuliana, nostro “spirito guida” in questo itinerario divertente e curioso tra gli enormi mammiferi preistorici che scorrazzavano da una parte all’altra della nostra regione migliaia di anni addietro.

IL MUSEO PALEONTOLOGICO DEL POLLINO, VIAGGIO NEL TEMPO E NELLA NATURA

A Rotonda, nel Parco del Pollino, c’è un museo molto speciale, in cui si  è condotti per mano nella storia naturale del Pollino da un enorme esemplare di elefante antico, dal nome Zampa, i cui fossili sono stati trovati nella Valle del Mercure, a poca distanza da qui. Si tratta del Museo Paleontologico del Pollino: tra visite, animazioni e laboratori, uno spettacolo da vivere.

IL PLANETARIO DI ANZI, GLI APPUNTAMENTI TRA LE STELLE

La fantasia è un elemento cardine della vita di adulti e bambini. Ma per i più piccoli il suo valore è persino accresciuto perché è un anelito d’infinito. Lo stesso desiderio ce lo regalano le stelle. Avere la testa immersa tra gli astri, infatti, significa foraggiare la propria capacità di sognare e di capire il senso delle meraviglie che abbiamo anche sulla terra. Prepariamo per un viaggio tra le stelle nel Planetario – Osservatorio di Anzi, tra foto ed eventi in grado di solleticare la nostra immaginazione e curiosità.

LA MAGIA DEL CARNEVALE, TRA  MASCHERE E MANUALITA’

Il Carnevale è una festa speciale, in cui a tutti è consentito diventare tutto ciò che si desidera. Inoltre, è un periodo che invoca l’uso sapiente delle mani per dare libero sfogo alla nostra creatività. Nell’attesa di immetterci, a partire dal 5 febbraio, nell’atmosfera del carnevale che prenderà le proprie mosse in quella data da Montescaglioso, prepariamoci adeguatamente. Con estro, vivacità e molta fantasia, potremo confezionarci da soli le maschere che indosseremo al carnevale montese del 5 febbraio, o ai festini del Domino a Lavello.

primo piano

animali fantastici wayslow

pollino museo storia naturale

osservatorio planetario anzi stelle

carnevale montescaglioso

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

Altro su "WayCover"

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 30 gennaio - Alla scoperta di Maratea, il comune incoronato da Vogue

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 27 gennaio - Cosa fare in Basilicata nel week end? Itinerari tra neve, musica e sport

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 26 gennaio - Giornata della memoria in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 25 gennaio - Viaggio in treno in Basilicata

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 24 gennaio - Cosa fare in Basilicata quando fa freddo

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 23 gennaio - Le mostre da non perdere a Matera

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 20 gennaio - Divertirsi nel fine settimana lucano

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover 19 gennaio - Ricette d'inverno in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover martedì 17 gennaio - La festa dei dialetti in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover 13 gennaio - La festa di Sant'Antonio Abate in Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover lunedì 16 gennaio - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine

WayCover 12 gennaio - Potenza, Città da vertigine

WayCover 11 gennaio - Il richiamo della montagna in Basilicata

WayCover 11 gennaio - Il richiamo della montagna in Basilicata

WayCover 10 gennaio - Gocce di serenità: l'itinerario (lento) del benessere in Basilicata

WayCover 10 gennaio - Gocce di serenità: l'itinerario (lento) del benessere in Basilicata

WayCover 9 gennaio - Opere d'arte nascoste in Basilicata

WayCover 9 gennaio - Opere d'arte nascoste in Basilicata

WayCover 5 gennaio - Gita a Montescaglioso

WayCover 5 gennaio - Gita a Montescaglioso

WayCover 4 gennaio - Gli eventi da non perdere nel 2023 in Basilicata

WayCover 4 gennaio - Gli eventi da non perdere nel 2023 in Basilicata

WayCover 3 gennaio - Aspettando la Befana in Basilicata

WayCover 3 gennaio - Aspettando la Befana in Basilicata

WayCover 2 gennaio - Scritto nelle stelle: in viaggio con Wayglo

WayCover 2 gennaio - Scritto nelle stelle: in viaggio con Wayglo

WayCover 30 dicembre - Il week end di Capodanno in Basilicata

WayCover 30 dicembre - Il week end di Capodanno in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×