Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma

Condividi:


11 Gennaio 2023

cosa fare la storia di Potenza potenza villa romana WayCover
WayCover

WayCover 12 gennaio – Potenza, Città da vertigine

Leggi gli articoli di oggi:

  • 10 cose da fare a Potenza
  • Viaggio nell’arte del dopoguerra a Potenza
  • La Villa romana di Malvaccaro, storia e arte a Potenza
  • La Storia di Potenza di Typimedia Editore

Potenza è una località spesso bistrattata dai grandi percorsi turistici. Ed è un peccato, perché questa città verticale ha molti segreti che attendono di essere svelati. Non è un caso se la sua inafferrabile bellezza è guardata con sempre maggiore interesse dal mondo del cinema italiano e straniero (soprattutto da quello indiano). Il capoluogo della Basilicata ama nascondersi per poi mostrarsi in tutto il suo fascino solo a chi abbia davvero voglia di guardarla e di capirla. Per i più piccoli, salire e scendere dalle scale mobili più lunghe d’Europa è un gioco divertentissimo; mentre il museo archeologico Dinu Adamesteanu è una scoperta di storia e di bellezza a ogni passo per i più grandi. E poi, la sua storia è affascinante: percorrere via pretoria conoscendo i personaggi che l’hanno attraversata nei secoli è elettrizzante e ci riempie di orgoglio.

Il saliscendi di emozioni e di scoperte che riguardano Potenza si rivela, meraviglioso, nel libro “La storia di Potenza – dalla preistoria ai giorni nostri” di Alessandra Accardo, che leggiamo sulle strade di questo viaggio immaginifico nel capoluogo meno scontato d’Italia.

A Potenza tutto è verticale: le facciate delle palazzine, le scalinate impervie che conducono al centro storico con tenace caparbietà, le ripide salite che occorre  imboccare per spostarsi a piedi da una parte all’altra. Anche le emozioni che questa città offre sono da vertigine. “Voli velocissime ed ascese velocissime” cantava Battiato e queste strofe sembrano aderire perfettamente al capoluogo lucano in cui si spazia dalla storia, all’arte, fino all’Opera. Un’iperbole di sensazioni che fluttuano, febbrili, tra le 10 cose da fare e da vedere assolutamente a Potenza. Come un giro sulle sue scale mobili, le più lunghe d’Europa, seconde solo a quelle di Tokyo. Un’emozione soprattutto per i più piccoli!

Potenza è una città sorprendente. L’arte e l’architettura del secondo dopoguerra, qui, hanno lasciato segni evidenti. Il “monumento” più rappresentativo in tal senso è offerto dal capolavoro di Sergio Musmeci che ha dato vita all’omonimo ponte che corre sopra il Basento, inaugurato nella seconda metà degli anni ’70 del 1900. Il po0nte Musmeci è diventato un caso studio d’incredibile portata: infrastruttura “non convenzionale”  ha stregato chiunque con la sua capacità di coniugare leggerezza e flessibilità con la compatta compostezza del cemento.

Credit: comune.potenza.it

La villa Romana di Malvaccaro è una sorpresa d’arte antica in una delle zone più moderne della città. Alte palazzine e quartieri residenziali nascondono quest’abitazione lussuosa del IV secolo che offre possibilità innumerevoli per immedesimarsi nella vita di un cittadino romano a Potentia. In particolare, sorprende  il mosaico delle Tre Grazie che si trovava in un ambiente destinato a pasti sontuosi.

PRIMO PIANO potenz1

LA storia di Potenza

potenza 10 visit

la-villa-romana-di-malvaccaro

architettura potenza

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 23 marzo - Passeggiata tra i calanchi in Basilicata

WayCover 23 marzo - Passeggiata tra i calanchi in Basilicata

WayCover 22 marzo - A spasso nei musei lucani

WayCover 22 marzo - A spasso nei musei lucani

Altro su "WayCover"

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

WayCover 29 marzo - Dove nascono i sogni, itinerari magici in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

Waycover 28 marzo - Gita di primavera in Basilicata

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 27 marzo - Basilicata di eccellenze e sapori

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 24 marzo - Le aperture straordinarie del Fai in Basilicata, guida alle visite del weekend

WayCover 23 marzo - Passeggiata tra i calanchi in Basilicata

WayCover 23 marzo - Passeggiata tra i calanchi in Basilicata

WayCover 22 marzo - A spasso nei musei lucani

WayCover 22 marzo - A spasso nei musei lucani

WayCover 21 marzo - Gite e magie di primavera in Basilicata

WayCover 21 marzo - Gite e magie di primavera in Basilicata

WayCover 20 marzo - Nozze da sogno in Basilicata

WayCover 20 marzo - Nozze da sogno in Basilicata

WayCover 17 marzo -Un Fine settimana magico in Basilicata tra falò, musica e opportunità

WayCover 17 marzo -Un Fine settimana magico in Basilicata tra falò, musica e opportunità

WayCover 16 marzo - Come in un sogno, la magia del Parco del Pollino

WayCover 16 marzo - Come in un sogno, la magia del Parco del Pollino

WayCover 15 marzo - Basilicata poetica

WayCover 15 marzo - Basilicata poetica

WayCover 14 marzo - La giornata del paesaggio in Basilicata

WayCover 14 marzo - La giornata del paesaggio in Basilicata

WayCover 13 marzo - Fuori dall'ordinario: Storie di lucani che non ti aspetti

WayCover 13 marzo - Fuori dall'ordinario: Storie di lucani che non ti aspetti

WayCover 10 marzo - Cosa fare nel fine settimana in Basilicata

WayCover 10 marzo - Cosa fare nel fine settimana in Basilicata

WayCover 9 marzo- Sogni di latte sulle strade golose del formaggio lucano

WayCover 9 marzo- Sogni di latte sulle strade golose del formaggio lucano

WayCover 8 marzo - La festa delle donne in Basilicata

WayCover 8 marzo - La festa delle donne in Basilicata

WayCover 7 marzo - Basilicata arcaica

WayCover 7 marzo -  Basilicata arcaica

WayCover 6 marzo- Albano di Lucania, un paese magico

WayCover 6 marzo- Albano di Lucania, un paese magico

WayCover 2 marzo - Chiare fresche, dolci acque in Basilicata

WayCover 2 marzo - Chiare fresche, dolci acque in Basilicata

WayCover 3 marzo - Weekend di musica, energia e allegria in Basilicata

WayCover 3 marzo - Weekend di musica, energia e allegria in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×