Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


14 Marzo 2022

Amaro Lucano Antico Frantoio Di Perna brand cantine del notaio eccellenze lucane Taverna Centomani
WayCover

WayCover 15 marzo

 Amaro Lucano, icona della Basilicata 

 La ceramica si fa arte per “vestire” l’olio di montagna di Campomaggiore

L’elegante intensità dei vini delle Cantine del Notaio

 Lo yogurt migliore d’Italia viene da Potenza

Capelli neri raccolti a onde, il sorriso sornione di chi custodisca un segreto, lo sguardo fiero e sfuggente incorniciato da grossi pendenti alle orecchie che ne ingentiliscono il volto; qualcosa nella figura che ricorda le prorompenti (e volitive) Sofia Loren e Anna Magnani. È la Pacchianella: indossa il costume tradizionale di Pisticci ed è diventata famosa ovunque grazie all’etichetta dell’Amaro Lucano, marchio iconico che ha traghettato la Basilicata oltre oceano.

Come una moderna Beatrice, è lei che ci guida, oggi, nell’esplorazione di alcuni dei brand vincenti della nostra regione facendosi allegramente beffe di quanti credono ancora che la nostra sia una terra marginale e sconosciuta. “Semplicemente – ci avverte ridendo – non ama i riflettori ed è molto silenziosa, ma è sapiente e arriva ovunque desideri“. Non possiamo che darle ragione.

Dai caldi e assolati paesaggi tra i Calanchi nei dintorni di Pisticci, dove sorge l’azienda storica dell’Amaro Lucano, la Pacchianella ci porta fino alle verdi zone del Vulture, a Rionero, tra dolci declivi e vigneti, per conoscere l’aglianico di pregio prodotto da Le Cantine del Notaio, storico marchio che non smette di ottenere prestigiosi riconoscimenti.

Tra un sorso di gioia e un altro, facciamo tappa a Campomaggiore, dove si realizza il “migliore olio della Basilicata prodotto in montagna”. Nel Frantoio di Perna, questo sapore genuino è accresciuto dal valore delle bottiglie in cui è conservato. Qui, infatti, sapienti mani artigiane realizzano contenitori decorati con i colori della Basilicata, della sua natura e dei suoi paesaggi incontaminati; con tonalità sfavillanti, sfumature oro e rame a seconda delle destinazioni e occasioni d’uso. Una festa per gli occhi e il palato. Da custodire in ogni caso.

Infine, scivoliamo tra le Dolomiti Lucane, verso Potenza, per degustare lo yogurt prodotto dalla Taverna Centomani. È il migliore d’Italia secondo il Gambero Rosso. Tra fieno fresco e musica di Mozart, le mucche producono un latte eccellente che riporta sulla tavola tutti gli aromi della Basilicata, tra fiori di ginestra e viole.

La Pacchianella, per il momento, ci saluta ma ci avverte che il viaggio nelle eccellenze lucane è appena partito: per scoprire dove ci porterà è sufficiente partire e aprirsi alla scoperta sulle nostre strade. Tra innovazione e tradizione, la Basilicata nasconde infatti ancora moltissime perle.

Photo credits: pagina facebook Amaro Lucano

primo piano

amaro lucano

yogurt centomani taverna

cantine del notaio

frantoio di perna

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×