Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


8 Febbraio 2023

basilicata Carnevale cosa fare fine settimana way cover weekend
WayCover

WayCover 10 febbraio – Weekend in Basilicata tra boschi, carnevale e satira

Leggi gli articoli di oggi:

  • Il divertente carnevale di Castelluccio Inferiore
  • Il carnevale effervescente di Rivello con le maschere di Cirigliano e di Satriano si Lucania
  • Gli alberi padri: alla ricerca dei monumenti naturali della Basilicata
  • “Come dice Coso” una serata irriverente con Federico Palmaroli

Andiamo a festeggiare questo fine settimana di febbraio con tutta l’allegria di cui siamo capaci! Facciamolo a teatro, o tra le strade di alcuni dei borghi più pittoreschi della Basilicata che mettono in scena, con l’aiuto di tutti noi, sfilate di carnevale in cui ogni passo è una risata, un abbraccio, un’emozione. Poi, per rallentare e ricordarci di perderci nella bellezza del cosmo, guardiamo il cielo, ma facciamolo attraverso i rami degli alberi monumentali della Basilicata: sprazzi della voce dell’infinito ci arriveranno come una ventata di gioia.

UNA SERATA DIVERTENTE CON LA VERVE DE “LE FRASI DI OSHO”

Federico Palmaroli (foto dalla sua pagina Facebook)

Se ogni giorno hai un appuntamento fisso con la pagina Facebook de “Le più belle frasi di Osho” non puoi perdere la presentazione del nuovo libro del suo autore, Federico Palmaroli, “Come dice coso” di Rizzoli, al Teatro Stabile di Potenza. Questo giornalista e scrittore è definito il re della satira, soprattutto sui social. Certamente, saprà strapparci più di una risata e qualche riflessione. L’artista, romano, è anche tra i protagonisti del volume di Typimedia Editore “Trieste-Salario in 100 personaggi (+1)”, dedicato alle figure simbolo dell’elegante quartiere di Roma nord.

L’INCANTO DI TEMPO E NATURA DEGLI ALBERI MONUMENTALI DELLA BASILICATA

In un fiabesco intersecarsi di faggi secolari, si percorre l’unica e meravigliosa via che porta al Belvedere, all’ombra delle fronde degli alberi.

Il freddo non ferma certo la nostra voglia di natura che, anzi, è resa ancora più intensa dai paesaggi innevati. I rami degli alberi si fanno soffice cotone bianco da cui, col vento, cadono coriandoli candidi di serenità e dolcezza e il cielo, lassù, è ancora più struggente se lo guardiamo negli spazi fra le fronde. Partiamo alla scoperta degli alberi padri . Ci inchineremo davanti a ciascuno di loro e li abbracceremo sentendoci più felici e protetti, come da un gigante buono.

MAGIA, LAZZI E TRADIZIONE AL CARNEVALE DI RIVELLO

Ci saranno anche le famose maschere di Cirigliano e di Satriano di Lucania, con gli stupefacenti uomini e donne albero, alla festa di carnevale di Rivello che si terrà domenica 12 febbraio. L’allegria si propagherà come una risata contagiosa in tutto il paese e ci farà star bene come tutte le volte che festeggiamo la vita in un abbraccio collettivo.

LA FESTA IN MASCHERA DEI BAMBINI A CASTELLUCCIO INFERIORE

Lo spettacolare murale 3D di Castelluccio Inferiore (PZ) (foto Manuela Lapenta)

Il carnevale in questo weekend lucano non si fermerà solo a Rivello, anche Castelluccio Inferiore sarà invaso dalla variopinta allegria delle maschere con una domenica di festa interamente dedicata ai bambini ma in cui anche i grandi si divertiranno, in un turbinio scintillante e colorato pervasivo come una pioggia di coriandoli.

 

 

primo piano

wayslow alberi padri

rivello

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Altro su "WayCover"

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

Il Giro d’Italia 2025 in Basilicata: Un Viaggio tra Storia, Natura e Sport

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Riti della Settimana Santa in Basilicata: Tradizione e Devozione

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

I Falò di San Giuseppe in Basilicata: Una Tradizione di Fuoco e Comunità

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

WayCover 8 Marzo - La Basilicata delle Donne

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera: un'emozionante tradizione che unisce storia e spiritualità

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Tesori del territorio: a Carbone la 17esima Mostra Mercato del tartufo bianco del Serrapotamo

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Sapori d'autunno, l'incantesimo che si rinnova ogni anno

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Il tartufo in Basilicata: gli itinerari lucani sulle tracce del fungo più pregiato

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Occhio malocchio, affascini e masciare: notti di magia a Colobraro e Albano di Lucania

Ferragosto tra baroni e briganti

Ferragosto tra baroni e briganti

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Dove ci porta l’Appia Antica? La Regina delle Strade è Patrimonio Unesco: le tappe in Basilicata

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Con "La Storia Bandita" alla scoperta del Parco della Grancia

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

Basilicata Outdoor: un'estate all'aria aperta

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

La Festa della Bruna il 2 luglio: il giorno in cui Matera ogni anno rinasce

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

Arisa, Nesli, i 99Posse e tanti altri: la Basilicata si riempie di musica

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover - Weekend d'autunno: incontri nella natura, mostre e itinerari

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover 30 ottobre - Nei dintorni dell'antica Satrianum

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover - Musei, trekking e gastronomia: un magico weekend in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover – Tra fede e natura: sulle vie dei santuari in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata

WayCover - Un weekend tra borghi e sapori in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×