Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


6 Giugno 2022

albano di lucania Basile fiabe Laurenzana leggende lucane tour delle leggende
WayCover

WayCover 7 giugno – Basilicata da leggenda

  • Il tour lucano tra le fiabe di Basile, alle radici di sogni e incubi
  • Il Castello di Laurenzana, eco antica tra storia e leggenda 
  • 10 cose da fare ad Albano di Lucania
  • Colobraro, da “innominabile” ad appuntamento fisso dell’estate lucana

La Basilicata cela storie di avventure spaventose, urticanti come ortiche, ma anche leggende carezzevoli come i tessuti leggeri e impalpabili delle fate. Scorci e panorami lucani sono spesso ingentiliti dalla trasfigurazione dell’immaginazione e ogni percorso è una scatola cinese che ne nasconde 1000 altre. Basta mettersi in ascolto.

Spesso, le narrazioni sono condotte dalle voci delle persone anziane. Sono sedute agli angoli ombrosi delle vie più strette dei paesini. Se gliene diamo la possibilità, ci racconteranno molte storie…  Alcune sono nere, come quelle tramandateci da Giambattista Basile, ne “Lo cunto de li cunti”, e sono state riprese in mille modi dai fratelli Grimm, o, in tempi più recenti, da Matteo Garrone ne “il racconto dei racconti”. In un percorso labirintico tra Hansel e Gretel e la Bella Addormentata le attraversiamo, scoprendo che la pietra filosofale è nascosta, forse, a Pietragalla e che, secoli addietro, la Basilicata era solcata da molti orchi… Un viaggio magico tra Acerenza e Castelmezzano, fino al Pollino. In cui tutti i nostri sensi rimangono vigili (leggi qui l’itinerario).

Poi, proseguiamo – temerari – il nostro tour fino a “quel paese”, Colobraro. La vulgata impone che questo borgo non sia mai nominato. Si dice “porti iella”. Ma è di una bellezza struggente e sulla leggenda, in realtà, ha costruito la sua fortuna, diventando uno dei maggiori attrattori dell’estate lucana (leggi qui l’articolo).

C’è un altro posto, poi,  particolarmente magico in Basilicata: è Albano di Lucania. Maghi e magiare, qui, sono sempre di casa e ci portano a scoprire meraviglie e opportunità di un territorio che è un gioiello, immerso nella bellezza selvaggia delle Dolomiti Lucane, tra rocce col cappello e formule magiche (leggi qui le 10 cose da fare e da vedere ad Albano di Lucania)…

Infine, facciamo tappa a Laurenzana. La mole ombrosa del castello ci accoglie, nascondendo molte storie, come quella di una donna che, nottetempo, appare: si dice spii gli abitanti del borgo dietro una delle finestre senza vetri del maniero. Li osserva, muta, quando sono più vulnerabili (leggi qui l’articolo sul castello di Laurenzana)…

Ogni luogo lucano nasconde una leggenda e ha i suoi miti. Che rilucono e fanno brillare la Basilicata, ancora oggi, di magia.

Foto di Basilicata turistica

PRIMO PIANO - 2 laurenzana

albano di lucania 10 cose

colobraro notti della magia

laurenzana castello storia e leggenda

fiaba nera

 

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

Altro su "WayCover"

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 2 giugno - Sulle strade degli arabi in Basilicata

WayCover 2 giugno - Sulle strade degli arabi in Basilicata

WayCover 1 giugno - Made in Basilicata

WayCover 1 giugno - Made in Basilicata

WayCover 31 maggio - Banzi, tra fonti e porte di antichi dei

WayCover 31 maggio - Banzi, tra fonti e porte di antichi dei

WayCover 30 maggio - Bandiere arancioni in Basilicata

WayCover 30 maggio - Bandiere arancioni in Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×