Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


3 Aprile 2022

basilicata borghi lucani Castello di Monteserico Fontana Cavallina Genzano di Lucania
WayCover

WayCover 4 aprile

10 cose da fare e vedere a Genzano

Il polittico di Giovanni Bellini nella chiesa madre di Genzano

Cucina appulo-lucana: Rocky Calitri delizia Genzano

Fiabesche percezioni e sogni incantati al Castello di Monteserico

A Genzano di Lucania c’è un vecchio e c’è un nuovo. Il nuovo sa di colore, di euforia e di energia; il vecchio, invece, sa di camino, di calce fresca e di cose buone. Il suono dei passi risuona ticchettando sulla pietra antica, tra le case che ci osservano, immobili, e le viuzze strette che si allungano ai lati di chiese e campanili. Gli immancabili peperoni cruschi pendono dalle balaustre di una finestra e dalla ringhiera in metallo di un balconcino. Rosseggiano senza fretta, aspettando il momento giusto. Come tutto, qui intorno.

Genzano è un comune in provincia di Potenza. Sorge su una collina a 500 metri sul livello del mare. Da qui, i suoi 6000 abitanti possono guardare la valle tracciata dal corso del fiume Bradano che attraversa i territori del comune da nord-ovest a sud ovest. Intorno, si apre alla vista un acquerello di colori e campagna con  greggi e campi di grano a profusione, tra vitigni, ulivi e campi di lenticchie.

Il borgo risale all’epoca romana. Offrì rifugio dalle crisi malariche ai cittadini dell’antica “Pagus Gentianum”, che vi si trasferirono.

Alle porte del paese vecchio, ci saluta graziosamente la Fontana Cavallina con spruzzi d’acqua fresca. Borbotta la meraviglia antica del borgo ed è tra le fontane più belle d’Italia. È un vero monumento neoclassico, realizzato tra il 1865 e il 1893, sovrastato da una statua di Cerere, la dea delle messi, di epoca romana.

Proseguiamo il nostro cammino all’interno del paese alla scoperta delle 10 cose da fare e da vedere fermandoci a sorseggiare un bicchiere di Aglianico: è il vino giusto da abbinare ai “caponte e vrucchele (pasta fatta in casa con rape, patate e peperone crusco)” al ristorante di Rocky Calitri.

Ritemprati dal pasto, entriamo nella chiesa madre. C’è qualcosa di sublime al suo interno, che non ci aspettavamo: è il polittico di Giovanni Bellini (detto il Giambellino). La Madonna in trono col bambino è un trionfo rosso dell’arte rinascimentale.

All’uscita, guardiamo Genzano con occhi raggianti. Prima di lasciarci andare, il borgo ci svela un altro dei suoi segreti. Si trova ad appena quindici chilometri: è il castello di Monteserico, cangiante spettacolo nella natura intorno. Il suo ponte lungo e stretto è un invito all’ingresso. Le immagini che lo ritraggono, splendente, si moltiplicano giorno dopo giorno sui social. Le guardiamo nell’attesa di catturarne un’altra, da una prospettiva inedita e che sia solo nostra.

Sullo sfondo, c’è ancora Genzano. È come un genio, bonario e discreto, nascosto in una piccola lampada che sappia condurci, in un istante, presso incantevoli tesori: non chiede che di andare a visitarlo.

primo piano

castello Monteserico post to post

polittico bellini

genzano waybisit

la locanda dei greci

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

Altro su "WayCover"

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 2 giugno - Sulle strade degli arabi in Basilicata

WayCover 2 giugno - Sulle strade degli arabi in Basilicata

WayCover 1 giugno - Made in Basilicata

WayCover 1 giugno - Made in Basilicata

WayCover 31 maggio - Banzi, tra fonti e porte di antichi dei

WayCover 31 maggio - Banzi, tra fonti e porte di antichi dei
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×