Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


10 Marzo 2022

formaggi Moliterno Onaf Pecorino Canestrato pecorino di Filiano Viggianello
WayCover

WayCover 11 marzo

Corso ONAF di primo livello a Moliterno 

L’itinerario alla scoperta dei formaggi lucani 

Pecorino di Filiano, il formaggio stagionato in grotte naturali  

Padraccio, il formaggio del Pollino  

L’odore dolce del formaggio appena cagliato, oppure quello, pungente, del pecorino stagionato, è qualcosa di profondamente familiare, in Basilicata. Qualcosa di connaturato a questa terra. La pastorizia, infatti, è una delle attività lucane più longeve. Nell’antichità, Potentia era nota per l’allevamento del bestiame. Da nord a sud, da est a ovest, i paesaggi lucani erano punteggiati dalle greggi. In tempi più recenti, le classi più umili dedicavano parte delle abitazioni alla cura degli animali, in un rapporto simbiotico che è rimasto immutato per secoli.

Ancora oggi, è facile imbattersi in capre e pecore nelle campagne; qualche volta persino a ridosso delle città. Nelle aree boscose, sui ripidi declivi nei dintorni di Tito, in estate, s’incontrano spesso gruppi di mucche podoliche al pascolo, la cui presenza risuona nell’aria grazie ai campanacci appesi al collo, mentre la luce scivola sulle curve flessuose delle loro corna.

Non stupisce, quindi, la gustosissima tradizione casearia della Basilicata. Ovunque è possibile assaggiare latticini squisiti: scamorza, mozzarella e ricotta di capra, di pecora o di mucca che fanno impallidire quei prodotti scialbi che si trovano sugli scaffali al neon della grande distribuzione organizzata.

Partiamo, in fretta, per un itinerario del gusto rinnovato tra il parco della Val d’Agri e quello del Pollino, attraverso il Vulture, fino alla collina materana. Sensazioni e odori resteranno impressi per sempre nella nostra (golosa) memoria. Poi, avventuriamoci per scoprire il Padraccio, uno dei formaggi più iconici e freschi della montagna nostrana, nella bella Viggianello dove fioriscono le ginestre. Quindi, apprezziamo il pecorino di Filiano, il formaggio stagionato nelle grotte naturali di tufo e lasciamoci guidare dalle avventure gustative che questo prodotto saprà inventare per noi.

Infine, prepariamoci a riconoscere le caratteristiche e le note speziate dei diversi formaggi grazie al corso ONAF per assaggiatori professionisti che si sta per aprire a Moliterno.

E tra una degustazione e l’altra, non dimentichiamoci di guardarci attorno, di parlare con gente squisita e di innamorarci sempre di più di questa terra generosa ed ospitale.

Photo credits@bcirigliano – Instagram

primo piano

padraccio

pecorino di Filiano

corso onaf formaggi

waytour formaggi wayslow

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

Altro su "WayCover"

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 30 giugno - Albino Pierro, poeta della nostalgia

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 29 giugno - Strade dell'archeologia in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 28 giugno - Estate in Basilicata

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 27 giugno - San Severino Lucano, paese delle stelle

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 24 giugno -Venite in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 22 giugno - Carlo Levi in Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 21 giugno - Cartoline dalla Basilicata

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover 20 giugno - WayNovel, la Basilicata in un minuto

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover - Stigliano, borgo di muri dipinti e pistacchi

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover 17 giugno - Basilicata in famiglia

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover - Basilicata di una volta

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 15 giugno - Isabella Morra, la poetessa di Valsinni

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 14 giugno - La campagna lucana

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 13 giugno - Maratea, perla del Tirreno

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 10 giugno - Esperienze imperdibili in Basilicata

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 9 giugno - Rocco Scotellaro, poeta contadino

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 8 giugno - I colori della Basilicata

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 7 giugno - Basilicata da leggenda

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 6 giugno - A Castelsaraceno, sospesi nella magia

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta

WayCover 3 giugno - Week end in bicicletta
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×