Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


18 Febbraio 2022

Museo della Civiltà Rurale neviera Percorso di Vaglio rossano serra Vaglio Basilicata
WayVisit

10 cose da fare e vedere a Vaglio Basilicata

Vaglio Basilicata (credit_www.basilicataturistica.it)

Una guida completa e dettagliata alle 10 cose da fare e vedere a Vaglio Basilicata

Circa 2.000 abitanti, numerosi scavi archeologici e una cucina tipica gustosissima: il borgo medioevale di Vaglio Basilicata è un gioiello tutto da scoprire. A circa 20 km da Potenza, è affascinante per la sua forma ellittica particolare e per le coinvolgenti tradizioni popolari.

1. Scoprire il borgo medievale

Il centro storico

Il cuore di Vaglio Basilicata è il borgo medioevale racchiuso fra tre strade lastricate in pietra arenaria locale, Via Roma (Via di Sopra), Via Vergara (Via di Mezzo) e Via Buonarroti (Via di Sotto). Gli stretti vicoli che collegano le tre vie, conducono al centro storico attraverso due delle antiche porte cittadine, la Porta Vecchia e U’ Spurt, incorporata nel Palazzo Baronale. Passeggiare nel cuore di Vaglio è affascinante, e durante il giro potrete trovare piccole bellezze come la fontana del 1800 nella piazza centrale e tanti scorci suggestivi.

2. Visitare il Museo della Civiltà Rurale

Museo della Civiltà Rurale (credit_comune.vagliobasilicata.pz.it)

 

Per un tuffo nel passato rurale di Vaglio Basilicata consigliamo una visita al Museo della Civiltà Rurale,  preziosa esposizione che custodisce oggetti del periodo compreso tra il 1850 e il 1960,  frutto di ricerca tra la popolazione locale o dono dei cittadini stessi. L’allestimento comprende circa 600 elementi del contesto rurale di Vaglio, abiti d’epoca e la riproduzione di una tipica abitazione contadina del passato. Un vero viaggio nel tempo che permette di rivivere un’epoca lontana.

3. Scoprire il Museo delle Antiche Genti di Lucania e le sue aree archeologiche

Museo delle Antiche Genti di Lucania

È molto interessante una visita al Museo delle Antiche Genti di Lucania per poter conoscere il prezioso patrimonio archeologico di Vaglio Basilicata. Aperto nel 2009,  è stato ideato con la nuova concezione di museo diffuso. Il percorso prevede un’esposizione in cui viene raccontata la storia degli scavi del territorio con suggestive ricostruzioni virtuali e riproduzioni dei materiali, e poi include i due importanti siti archeologici di Serra e di Rossano.

4. Conoscere i sapori tipici nel Percorso di Vaglio

Percorso di Vaglio (credit_httpwww.dimoracavalieri.it)

Vaglio Basilicata è conosciuta e apprezzata anche per la sua cucina, un tripudio di pane, pasta fatta in casa, formaggi, salumi e vino. Se volete averne un assaggio assicuratevi di essere in paese a inizio agosto, quando per le vie del borgo si svolge il Percorso di Vaglio. Si tratta di un festival organizzato dalla ProLoco che permette di seguire un percorso enogastronomico e storico culturale nel cuore del borgo medievale. Un’occasione imperdibile per fare scorpacciata di piatti tipici, ma anche per divertirsi con musica e danze, e per conoscere antichi mestieri e tradizioni locali.

5. Mangiare all’Antica Taverna

Antica Taverna (credit_pagina fb)

Per scoprire il gusto dei piatti tipici di Vaglio non serve aspettare per forza l’estate: basta fermarsi a mangiare all’Antica Taverna – Pizza e Cucina da Mario, caratteristico locale del centro che è una certezza in fatto di cibo. In tavola troverete squisitezze come gli strascinati con mollica croccante, pancetta, peperone crusco e cacioricotta, o le orecchiette con porcini e crema di tartufi, ma anche ottime pizze e squisiti dessert.

6. Dormire in agriturismo

Agriturismo Costa san Bernando (credit_www.lavocenews.it)

Per immergervi completamente nella pacifica atmosfera rurale della zona, vi suggeriamo di alloggiare presso Costa San Bernardo, agriturismo a meno di dieci minuti da Vaglio Basilicata. È una vera esperienza di lucanità: tra le attività a vostra disposizione, infatti, troverete la pigiatura dell’uva, la ricerca di funghi e la tosatura delle pecore. Non mancano una piscina dove rilassarsi, un campo di calcio, un campo di paintball e un ristorante tradizionale che usa solo prodotti biologici dell’azienda.

7. Visitare le aree archeologiche di Serra e Rossano

Parco archeologico Serra di Vaglio (credit_basilicataforyou.it)

Uno dei beni più preziosi di Vaglio Basilicata è il suo ricco patrimonio archeologico. I siti più interessanti da visitare sono due. Il primo è Serra di Vaglio, un complesso a 1110 metri di altitudine che comprende i resti di un insediamento lucano del IV secolo a.C., assi stradali e la necropoli. Altrettanto affascinante l’area archeologica di Rossano, dove si trovano i resti del tempio dedicato alla dea Mefite (IV sec a.C.), in particolare l’altare e i resti del basamento della statua mai ritrovata.

8. Scoprire le chiese di Vaglio

La chiesa madre

Durante una visita del paese vale la pena soffermarsi a visitare alcune delle molte chiese che si incontrano lungo il percorso. Tra le più interessanti segnaliamo la chiesa madre di San Pietro Apostolo, una bella costruzione di pietra nata sui resti di una fortezza normanna, e le due piccole chiese rurali, quasi più due cappelle: la Chiesa del Carmine, preceduta da un ampio giardino con fontana, e la piccola Chiesa dell’Annunziata, edificata nel 1500 e caratteristica con la sua facciata in pietra.

9. Passare una serata all’Utilia Bar

Utilia bar (utilia-bar.business.site)

Le serate migliori, a Vaglio Basilicata, si trascorrono all’Utilia Bar, un locale che racchiude una parte di storia del paese: originariamente, infatti, era il luogo in cui si lasciavano i cavalli durante la notte. Di giorno è un tranquillo bar di paese, perfetto per una colazione dolce o un pranzo veloce, mentre di sera diventa un suggestivo cocktail bar, dove  è possibile sorseggiare ottimi drink nell’atmosfera suggestiva degli ambienti originali in pietra.

10. Scattare una foto ricordo alla neviera

Neviera (credit_comune.vagliobasilicata.pz.it)

Per una foto ricordo davvero originale del vostro soggiorno a Vaglio Basilicata raggiungete la neviera: è un antico pozzo alle pendici del Monte Giove, realizzato in pietra grezza, che veniva adibito in antichità come deposito della neve destinata al consumo durante il periodo estivo. Non solo riporterete a casa uno scatto particolare, ma anche l’occasione di fare una passeggiata nella natura.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayVisit

10 cose da fare e vedere a Roccanova

10 cose da fare e vedere a Roccanova

10 cose da fare e vedere a Ruvo del Monte

10 cose da fare e vedere a Ruvo del Monte

10 cose da fare e vedere a Palazzo San Gervasio

10 cose da fare e vedere a Palazzo San Gervasio

10 cose da fare e vedere a Ripacandida

10 cose da fare e vedere a Ripacandida

10 cose da fare e vedere a Pomarico

10 cose da fare e vedere a Pomarico

10 cose da fare e vedere a Maschito

10 cose da fare e vedere a Maschito

Indice

  • 1.

    Scoprire il borgo medievale

  • 2.

    Visitare il Museo della Civiltà Rurale

  • 3.

    Scoprire il Museo delle Antiche Genti di Lucania e le sue aree archeologiche

  • 4.

    Conoscere i sapori tipici nel Percorso di Vaglio

  • 5.

    Mangiare all’Antica Taverna

  • 6.

    Dormire in agriturismo

  • 7.

    Visitare le aree archeologiche di Serra e Rossano

  • 8.

    Scoprire le chiese di Vaglio

  • 9.

    Passare una serata all’Utilia Bar

  • 10.

    Scattare una foto ricordo alla neviera

Altro su "WayVisit"

10 cose da fare e vedere a Roccanova

10 cose da fare e vedere a Roccanova

10 cose da fare e vedere a Ruvo del Monte

10 cose da fare e vedere a Ruvo del Monte

10 cose da fare e vedere a Palazzo San Gervasio

10 cose da fare e vedere a Palazzo San Gervasio

10 cose da fare e vedere a Ripacandida

10 cose da fare e vedere a Ripacandida

10 cose da fare e vedere a Pomarico

10 cose da fare e vedere a Pomarico

10 cose da fare e vedere a Maschito

10 cose da fare e vedere a Maschito

10 cose da fare e vedere a Oliveto Lucano

10 cose da fare e vedere a Oliveto Lucano

10 cose da fare e vedere a Rapolla

10 cose da fare e vedere a Rapolla

10 cose da fare e vedere a Ruoti

10 cose da fare e vedere a Ruoti

10 cose da fare e vedere a Pescopagano

10 cose da fare e vedere a Pescopagano

10 cose da fare e vedere a Castronuovo di Sant’Andrea

10 cose da fare e vedere a Castronuovo di Sant’Andrea

10 cose da fare e vedere a Montemurro

10 cose da fare e vedere a Montemurro

10 cose da fare e vedere a Paterno

10 cose da fare e vedere a Paterno

10 cose da fare e vedere a Missanello

10 cose da fare e vedere a Missanello

10 cose da fare e vedere a Lavello

10 cose da fare e vedere a Lavello

10 cose da fare e vedere a Montemilone

10 cose da fare e vedere a Montemilone

10 cose da fare e vedere a Marsico Nuovo

10 cose da fare e vedere a Marsico Nuovo

10 cose da fare e vedere a Fardella

10 cose da fare e vedere a Fardella

10 cose da fare e vedere a Garaguso

10 cose da fare e vedere a Garaguso

10 cose da fare e vedere a Ginestra

10 cose da fare e vedere a Ginestra
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×