Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
WayMovies

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

Matera, la “Gerusalemme del Sud”. Un ruolo sempre più consolidato, scoperto e lanciato negli anni ’60 da Piero Paolo Pasolini con “Il Vangelo secondo Matteo” e, nel tempo, valorizzato da registri internazionali del calibro di Mel Gibson con lo straordinario successo di “The Passion”, Catherine Hardwicke con il capolavoro di “Nativity” e tanti altri addetti ai lavori che non hanno potuto resistere alla bellezza naturale e al fascino cinematografico della capitale europea della cultura per il 2019. Come per incanto, la città dei Sassi si trasforma magicamente nella “terra santa” offrendo l’ambientazione ideale per realizzare un film a carattere biblico.

Così nel 2012, anche il regista e produttore americano-‌iraniano, Cyrus Nowrasteh ha pensato di ricreare nel cuore dei Rioni antichi, in particolare in via Madonna delle Virtù, il villaggio tipico della Palestina ricostruito ad hoc per il suo film “The Young Messiah”. Si tratta di un lungometraggio tratto dal romanzo “Christ the Lord, Out of Egypt” di Anne Rice, dove il piccolo Messia inizia ad avere contezza della sua divinità e della missione che dovrà compiere nella sua vita terrena. Ad interpretare il piccolo Gesù, Adam Greaves- Neal. Nel cast anche Sean Bean nel ruolo di Severus, Jonathan Bailey nei panni di Erode, David Bradley che rappresenta l’anziano rabbino, e Isabelle Adriani che è Seleni, la prediletta del Re Erode.

Le scene sono state girate anche in un’altra parte meravigliosa della perla lucana: parliamo del Parco della Murgia materana, precisamente in località “Murgia Timone” e “Murgecchia” e nella zona del quartiere albanese, dove un tempo risiedevano gli “Schiavoni”, popolazioni immigrate albanesi e serbo-croate impegnate principalmente in attività di agricoltura, produzione di cera e tintura e conciatura di pelli. In questo suggestivo contesto, sono state ambientate le scene della crocifissione, particolarmente d’impatto ed emozionanti per il pubblico. Anche la splendida provincia materana ha dato il proprio prezioso contributo al lungometraggio: la produzione ha infatti raggiunto la realtà di Craco, grazioso paesino dell’entroterra disabitato a causa di una frana avvenuta negli anni ’60 e luogo che aveva già ospitato la troupe di “Nativity”, oltre al comune di Scanzano, precisamente nell’area “Terzo Cavone”.

 

(Guido Tortorelli)

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Anno

    2016

  • Genere

    biblico, drammatico

  • Regia

    Cyrus Nowrasteh

  • Luoghi

    Matera, Craco, Scanzano Jonico

WayMovies

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

“Lucania – Terra, Sangue e Magia”: un padre e una figlia lottano per difendere la propria terra e libertà

“Lucania – Terra, Sangue e Magia”: un padre e una figlia lottano per difendere la propria terra e libertà

Matera patria della coraggiosa eroina Wonder Woman

Matera patria della coraggiosa eroina Wonder Woman

Leggi anche

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

“Lucania – Terra, Sangue e Magia”: un padre e una figlia lottano per difendere la propria terra e libertà

“Lucania – Terra, Sangue e Magia”: un padre e una figlia lottano per difendere la propria terra e libertà

Matera patria della coraggiosa eroina Wonder Woman

Matera patria della coraggiosa eroina Wonder Woman
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×