Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
WayMovies

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d’amore

Folgorato, completamente.

Nelle vie strette che disegnano la geografia di Irsina, durante le celebrazioni in onore di Sant’Eufemia, la patrona del borgo, Mimmo, un cineoperatore romantico, inquadra per un istante il volto della donna dei suoi sogni. E nulla sarà più come prima.

Da questo momento in poi, il clima di festa e devozione del borgo in provincia di Matera, con i suoi dedali scoscesi e la sua euforia zampillante del momento, diventano il registro su cui s’innesta e di descrive una delicata (ma anche divertente) storia d’amore che prosegue, gioiosa, nelle strade assolate dei Sassi di Matera.

Questa è, in sintesi, la trama del secondo dei 4 episodi in cui si compone il film “Amore oggi”, girato in Basilicata.

La pellicola del 2014, che racconta quanto sia difficile amarsi in Italia al tempo della crisi economica è opera dei registri materani Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi realizzata per Sky Cinema.

Il film descrive in modo speciale e originale una (non) commedia sentimentale in un’epoca caratterizzata dai social network, dai reality show e dalla necessità dell’apparire. I quattro episodi denominati rispettivamente “Precari”, “Ragazza dei miei sogni”, “Narciso” e “Il campione”, si pongono l’obiettivo di analizzare le vicissitudini amorose delle coppie in una chiave ironica e cinica senza mai avere un finale felice.

Così come dichiarato dai due filmmaker materani nati dal web, il film è il risultato di 3 anni di collaborazione con Sky: l’opera è stata girata in quattro settimane tra Roma, Matera, Rio De Janeiro e Parigi.

Per l’episodio ambientato nella città dei Sassi, la troupe selezionata era completamente locale, grazie alle riprese di “BluVideo” di Geo Coretti e Uccio Mastrosabato, agli attori Nando Irene, Antonello Morelli e Grazie Leone (Bernalda), oltre al lavoro di autori materani come Gigi Scarangella, Roberto Martino e il gruppo “Uno non basta” che si sono occupati della colonna sonora.

Tutte le scene iniziali del secondo episodio sono state girate tra Matera ed Irsina. Nella capitale europea della cultura, precisamente nella centrale Piazza Vittorio Veneto, Mimmo e Raffaele sono a caccia della ragazza dei sogni e distribuiscono volantini nella speranza di poter avere l’occasione di incontrare presto l’amata.

I due registi hanno ricevuto il supporto del comitato di Sant’Eufemia, oltre che dal Comune di Matera e Apt Basilicata.

Il film di 92 minuti circa vede anche la partecipazione di nomi noti del calibro di Neri Marcorè, Caterina Guzzanti, Rocco Siffredi, Enrico Bertolino, Alessandro Tiberi, Sara Zanier, Andrea Bosca, Gianluca Vialli e Fabio Caressa in un cast che risulta particolarmente azzeccato.

 

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Regista

    Giancarlo Fontana, Giuseppe G. Stasi

  • Genere

    Commedia

  • Anno

    2014

  • Paese

    Italia

  • Distribuzione

    Inception S.r.l.

  • Durata

    91 min

WayMovies

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

“Lucania – Terra, Sangue e Magia”: un padre e una figlia lottano per difendere la propria terra e libertà

“Lucania – Terra, Sangue e Magia”: un padre e una figlia lottano per difendere la propria terra e libertà

Matera patria della coraggiosa eroina Wonder Woman

Matera patria della coraggiosa eroina Wonder Woman

Leggi anche

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

“Lucania – Terra, Sangue e Magia”: un padre e una figlia lottano per difendere la propria terra e libertà

“Lucania – Terra, Sangue e Magia”: un padre e una figlia lottano per difendere la propria terra e libertà

Matera patria della coraggiosa eroina Wonder Woman

Matera patria della coraggiosa eroina Wonder Woman
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×