• WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Basilicata
WayMovies

“Noi e la Giulia”, risate e avventure tra Pomarico e Montescaglioso

Nel 2015 Edoardo Leo torna per la quarta volta dietro la macchina da presa per dirigere “Noi e la Giulia”, fortunato adattamento del romanzo “Giulia 1300 e altri miracoli” di Fabio Bartolomei. 

È la storia di un gruppo di quarantenni insoddisfatti che, per una serie di circostanze, si ritrovano ad acquistare insieme un casale di campagna per aprire un agriturismo se pure tra mille peripezie, in primis fronteggiare un camorrista che gli chiede il pizzo. Una commedia movimentata e divertentissima interpretata da un cast affilatissimo che, oltre allo stesso Leo, annovera Luca Argentero, Stefano Fresi, Claudio Amendola, Carlo Buccirosso e Anna Foglietta che è principalmente girata nelle campagne materane.

La locandina del film “Noi e la Giulia” (Italia, 2015)

Il casale in cui è stato girato il film, infatti, è l’antica masseria fortificata San Felice, che si trova a Pomarico (Matera), una tenuta del tardo settecento di proprietà della famiglia Castellano, costruita alle pendici del monte Acuto e facilmente raggiungibile anche dal Metapontino e da Montescaglioso (Matera) attraverso la strada statale 380 dei “Tre Confini”. 

La strada che congiunge Matera a Metaponto, un’altra location del film, offre alla vista un panorama che dalla collina degrada progressivamente verso la costa jonica. “Noi e la Giulia”, infine, è stato girato anche a Montescaglioso, altro paese della provincia di Matera, nei pressi di Porta Sant’Angelo, una delle porte del centro storico del paese.

Condividi:



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Film

    “Noi e la Giulia” (Italia, 2015)

  • Regista

    Edoardo Leo

  • Location

    Campagne di Pomarico, Montescaglioso, ex-S.S. 175 Matera-Metaponto

WayMovies

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

"Scordato", capolavoro di Papaleo tra Lauria e Maratea

"Scordato", capolavoro di Papaleo tra Lauria e Maratea

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

"Scordato", capolavoro di Papaleo tra Lauria e Maratea

"Scordato", capolavoro di Papaleo tra Lauria e Maratea

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

Leggi anche

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

"Scordato", capolavoro di Papaleo tra Lauria e Maratea

"Scordato", capolavoro di Papaleo tra Lauria e Maratea

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

Savoia di Lucania e Giovanni Passannante, il cuoco lucano che fa discutere ancora oggi

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

“Amore Oggi”, Irsina e Matera tessere di un desiderio d'amore

"Scordato", capolavoro di Papaleo tra Lauria e Maratea

"Scordato", capolavoro di Papaleo tra Lauria e Maratea

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“The Young Messiah”: Gesù scopre, a Matera, la sua missione nella vita terrena

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Un giorno della vita”: l’amore per il cinema raccontato nelle città federiciana

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata

“Montedoro”: un film sull’anima di Craco, il paese fantasma della Basilicata
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×