WayWeek, la nostra guida per una settimana con WayGlo
WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella regione. Buon viaggio con WayGlo!
di Alessandra Accardo
LUNEDÌ 23 GENNAIO

Credit: Italiani.it
Come iniziare al meglio una settimana all’insegna della cultura e del bello? Programmando delle visite al museo, naturalmente! E per sentirci completamente appagato spaziamo tra le mostre che, in questi giorni, sono visitabili a Matera. Una delle più sorprendenti è sicuramente La Secretissima camera de lo core, un percorso espositivo labirintico tra emozioni e sensazioni dedicata a tracciare la vita e il sentire degli abitanti di una delle città più antiche del mondo. Al Musma, invece, facciamo una doppia tappa per meravigliarci con le opere di Arnaldo Pomodoro e con l’esposizione, a tratti dolorosa ma dal sicuro fascino, “Edipo. Crudeltà ed espiazione“. Infine, via libera al sogno e alla passione per il cinema con la mostra, a Palazzo Lanfranchi, dedicata a Renato Casaro. Da Tarantino a Sergio Leone un viaggio nella cartellonistica cinematografica più epica.
MARTEDÌ 24 GENNAIO
Cosa fare in Basilicata quando piove a fa freddo? Si potrebbe andare a mangiare fuori con gli amici, per esempio, scegliendo tra le 4 migliori pizzerie della Basilicata secondo il Gambero Rosso. Oppure, potremmo organizzare piccole gite nei musei lucani: sono chicche sorprendenti. Dal museo del giocattolo povero di Albano di Lucania fino a quello della Pastorizia di Castelsaraceno sapranno coinvolgerci e conquistarci.
MERCOLEDÌ 25 GENNAIO
Viaggio in treno, che passione! La Basilicata si sposa particolarmente con i sentieri brevi e lenti tracciati dalle rotaie di un intercity o di un regionale. Proprio questi mezzi di locomozione, infatti, ci consentono di trovare porti incantevoli e riposanti in ogni stazione, a stretto contatto con la natura e con la storia. Partendo da Roma in Intercity, ci fermiamo, così, a Grassano per poi riprendere il treno in direzione di Ferrandina per ammirare i suoi paesaggi e gustare le sue olive nere tipiche. Un’altra tappa ancora per raggiungere Metaponto e le Tavole di Hera…
GIOVEDÌ 26 GENNAIO
Domani, sarà la giornata della memoria. E, noi di WayGlo, sentiamo la necessità di diffonderla e vivificarla unendoci a una riflessione collettiva che deve essere continua. Lo facciamo ricordando Teresa Motta, fulgido esempio di chi si oppose all’orrore, proteggendo i confinati nella biblioteca di Potenza e un ebreo, Arthur Neisser, che sarebbe morto ad Auschwitz. Saponara, maestro di Tito, sperimentò i campi di concentramento e trascorse il resto della spropria vita ragionando proprio sull’importanza della memoria.
VENERDÌ 27 GENNAIO
Un altro fine settimana è arrivato! Come possiamo trascorrerlo? Magari, potremmo andare sulla neve. Tra la Sellata, il Sirino e il Pollino i posti non mancano di certo. Per ogni dubbio, consultato il nostro articolo su dove sciare in Basilicata.
SABATO 28 GENNAIO
Vi piace passeggiare sulla neve? Una possibilità per divertirsi è ciaspolare alla Sellata e sul Monte Arioso con IvyTour. Partiamo alla grande e divertiamoci. A sera, sarà piacevole scaldarsi le mani su una tazza di tè caldo o di cioccolata. Tutti insieme.
DOMENICA 29 GENNAIO

Ciaspolata tra le cime innevate del monte Pollino (foto Facebook Rifugio Fasanelli)
Se la neve ancora ci chiama, oggi è la giornata ideale per darsi allo sci e all’orienteering nel Parco del Pollino dormendo e rifocillandosi al Rifugio Fasanelli.