Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Roma
WayNote - Gli eventi

Ciaspolata sulla neve alla Sellata e sul Monte Arioso

Ciaspolare sulla neve in Basilicata è possibile, in particolare con escursioni guidate sul Monte Arioso e sul Monte Sirino, compatibilemnte con la presenza di neve e con le condizioni meteo. Escursioni di alcune ore con ciaspole ai piedi, sono previste per tutto il periodo invernale, fino al 31 marzo, su prenotazione con IvyTour, con la […]

da domenica 01 Gennaio 2023 a venerdì 31 Marzo 2023
dalle ore 9:00 am alle ore 1:30 pm

Condividi:


arioso basilicata ciaspolate ciaspole escursioni ivytour Monte Sirino neve Sellata

Ciaspolare sulla neve in Basilicata è possibile, in particolare con escursioni guidate sul Monte Arioso e sul Monte Sirino, compatibilemnte con la presenza di neve e con le condizioni meteo. Escursioni di alcune ore con ciaspole ai piedi, sono previste per tutto il periodo invernale, fino al 31 marzo, su prenotazione con IvyTour, con la possibilità – eventualmente – di poter scegliere l’orario della mattina o quello del primo pomeriggio.

Ciaspolata dalla Sellata al Monte Arioso passando per il Monte Pierfaone e Serra Giumenta

Dalla base degli impianti Sellata, si risale a piedi immersi nella faggeta fino alla sommità del Monte Arioso dove l’orizzonte si allunga – a sud-  fino alle cime del Pollino e a est fino alle impareggiabili Dolomiti Lucane. La passeggiata è impegnativa ma non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, non è adatta ai bambini e alle bambine e occorre predisporre uno zaino puntuale in cui inserire calzini di ricambio (necessario con la neve e il freddo pungente cxhe può fare da queste parti); acqua e qualche spuntino salutare come frutta secca o cioccolato. Vivamente consigliati, per il riverbero della coltre bianca, anche gli occhiali da sole e la crema solare.

La partenza è prevista alle ore 9:00 del mattino. La ciaspolata prosegue fino alle ore 13:30 in cui si torna al punto di partenza. In alternativa, è possibile prenotare anche una passeggiata con le ciaspole nel primo pomeriggio, con partenza alle 14:30 e ritorno alle 18:30.

Il costo dell’escursione è di 25 euro (noleggio delle ciaspole incluso).

Ciaspolata sul Monte Sirino

Da località Conserva si raggiunge Lago Laudemio, Il lago glaciale più a sud d’Europa, tra canaloni innevati e il vecchio circuito di sci di fondo. Arrivati al Rifugio Italia, in base alle condizioni di innevamento la guida sceglierà il percorso della seconda parte o proseguendo verso ovest per Piana degli Orti o verso sud in direzione Mammellone.

La passeggiata è impegnativa ma non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, non è adatta ai bambini e alle bambine e occorre predisporre uno zaino puntuale in cui inserire calzini di ricambio (necessario con la neve e il freddo pungente cxhe può fare da queste parti); acqua e qualche spuntino salutare come frutta secca o cioccolato. Vivamente consigliati, per il riverbero della coltre bianca, anche gli occhiali da sole e la crema solare.

Il costo dell’escursione è di 30 euro (noleggio delle ciaspole incluso).

La partenza è prevista per le ore 9:00 del mattino presso il Rifugio Conserva. Il ritorno è programmato per le ore 15:30.

 

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Contatti

  • info@ivytour.it
  • https://www.ivytour.it/tour/ciaspolata-alla-sellata-sulla-neve-in-basilicata/
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×