Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Dirette live
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders

Condividi:


30 Maggio 2022

Giovanni Passannante murales Savoia di Lucania valle del Melandro
Il video del giorno

Savoia di Lucania, il borgo della Salvia

Savoia di Lucania è un piccolo borgo dal fascino pittoresco circondato dalle montagne affacciate sulla Valle del Melandro, in provincia di Potenza. Anticamente chiamata Salvia di Lucania per l’abbondante presenza di piante di salvia nelle zone circostanti, cambiò per sempre il suo nome a causa delle azioni di un suo cittadino.

Nel 1878 l’anarchico Giovanni Passannante, abitante salviano, attentò, infatti, alla vita di Re Umberto I senza successo e venne per questo esiliato all’Isola d’Elba in condizione disumane. L’anno successivo fu proposto il cambio di nome in Savoia di Lucania in segno di sostegno al sovrano dopo quel gesto criminoso.

Passeggiando per le vie del paese si rimane piacevolmente affascinati dai murales che colorano i muri delle case, ritraendo scene rurali, bucoliche e legate alla vicenda di Passannante. Fa capolino tra le abitazioni il campanile in pietra della Chiesa di San Nicola di Bari, edificio risalente al 1450, la cui facciata si confonde e armonizza tra le case.

Con i suoi scorci affacciati sui profili montani e i dipinti che accompagnano i visitatori, Savoia di Lucania è un’autentica perla silenziosa della Valle del Melandro.

 

 

Guarda tutti i video

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Il video del giorno

Bernalda, terrazza sulla valle metapontina

Bernalda, terrazza sulla valle metapontina

Il tempio di Hera, i resti delle Tavole Palatine

Il tempio di Hera, i resti delle Tavole Palatine

Il Museo della Siritite di Policoro

Il Museo della Siritite di Policoro

Spinoso, il borgo sul Lago di Pietra

Spinoso, il borgo sul Lago di Pietra

San Severino Lucano, il paese delle stelle

San Severino Lucano, il paese delle stelle

Noepoli, terrazza tra i fiumi Sodano e Sarmento

Noepoli, terrazza tra i fiumi Sodano e Sarmento

Altro su "Il video del giorno"

Bernalda, terrazza sulla valle metapontina

Bernalda, terrazza sulla valle metapontina

Il tempio di Hera, i resti delle Tavole Palatine

Il tempio di Hera, i resti delle Tavole Palatine

Il Museo della Siritite di Policoro

Il Museo della Siritite di Policoro

Spinoso, il borgo sul Lago di Pietra

Spinoso, il borgo sul Lago di Pietra

San Severino Lucano, il paese delle stelle

San Severino Lucano, il paese delle stelle

Noepoli, terrazza tra i fiumi Sodano e Sarmento

Noepoli, terrazza tra i fiumi Sodano e Sarmento

Diga di Monte Cotugno, la più grande diga in terra battuta d'Europa

Diga di Monte Cotugno, la più grande diga in terra battuta d'Europa

Montagna Grande, il polmone verde di Viggiano

Montagna Grande, il polmone verde di Viggiano

Il Museo archeologico di Grumentum, un viaggio nella storia della Val D'Agri

Il Museo archeologico di Grumentum, un viaggio nella storia della Val D'Agri

La Cascata del Tuorno, fiabesco salto d'acqua a Savoia di Lucania

La Cascata del Tuorno, fiabesco salto d'acqua a Savoia di Lucania

Lago di Pietra del Pertusillo, porta di accesso alla Val D'Agri

Lago di Pietra del Pertusillo, porta di accesso alla Val D'Agri

Il castello di Muro Lucano, il maniero medievale dell'Appennino Lucano

Il castello di Muro Lucano, il maniero medievale dell'Appennino Lucano

Il santuario della Madonna di Viggiano, il cammino di fede sul Sacro Monte

Il santuario della Madonna di Viggiano, il cammino di fede sul Sacro Monte

Il Sentiero delle Ripe, verso gli antichi mulini di Muro Lucano

Il Sentiero delle Ripe, verso gli antichi mulini di Muro Lucano

Muro Lucano, il borgo presepe

Muro Lucano, il borgo presepe

Rotonda, il borgo autentico del Pollino

Rotonda, il borgo autentico del Pollino

Diga di San Giuliano, l’oasi naturalistica di Matera

Diga di San Giuliano, l’oasi naturalistica di Matera

Cattedrale di Santa Maria Assunta, il duomo di Melfi

Cattedrale di Santa Maria Assunta, il duomo di Melfi

Guardia Perticara, il paese delle case di pietra

Guardia Perticara, il paese delle case di pietra

Viggianello, il paese delle ginestre

Viggianello, il paese delle ginestre
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Privacy Policy e Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×