Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria

Condividi:


6 Dicembre 2021

8 dicembre Acerenza falò festa dell'Immacolata Immacolata Lauria
WayPodcast

Festa dell’Immacolata: i falò e gli occhi dei bimbi

Lauria e Acerenza. Sono i due luoghi magici della Basilicata in cui per la Festa dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, rivive la tradizione popolare dei falò.

A Lauria, paese disteso nel parco nazionale dell’Appenino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, l’appuntamento è davanti alla chiesa dell’Immacolata. Nei pressi, l’odore del fumo è acre, ma nel freddo dell’inverno il calore che sale dal fuoco in lontananza è piacevole. La catasta di legna da cui proviene deve essere molto grande. S’intuisce dal crepitio intenso delle fiamme. Poi, svoltato un angolo, ecco il grande falò che arde.

La comunità cittadina è tutta in strada. La musica delle zampogne, a volte, risuona splendidamente. La sensazione è quella di una ricorrenza intima, come se ognuno si trovasse a festeggiare nella cucina della propria casa. I volti degli astanti sono arrossati dal freddo, ma altri – soprattutto quelli dei bambini – sono paonazzi per la meraviglia e per essere rimasti troppo a lungo davanti al fuoco. C’è stupore nei loro occhi, ma anche un’insolita fierezza.

Oggi, infatti, sono loro i protagonisti. “I grandi” non avrebbero potuto fare nulla senza il loro aiuto. Oggi, dopotutto, si celebra l’Immacolata concezione, il primo passo verso il Natale, la festa di Gesù. Di Gesù Bambino.

Non è quindi un caso, se fin dalle prime ore del giorno, siano stati propri i più giovani a occuparsi di trovare la legna per alimentare il falò. L’altezza della catasta, la capacità di bruciare a lungo… Tutto questo è dipeso unicamente dal loro lavoro.

Anche ad Acerenza, il borgo nobile e antichissimo in provincia di Potenza che potrebbe ricordare la tolkeniana Minas Tirith, si celebra, oggi, il medesimo rito. Ma con una differenza: qui, piccoli falò ardono in ogni strada, quasi davanti a ogni casa. Il più grande e suggestivo si trova di fronte alla splendida cattedrale, scrigno di bellezza e misteri antichi e mai svelati. Per tutto questo, però, ci sarà tempo. Ora nella bellissima chiesa fervono solo i preparativi per il presepe. Il Natale è a un passo.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA



Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayPodcast

Podcast

Podcast

L'Incompiuta di Venosa

L'Incompiuta di Venosa

Venosa, uno dei borghi più belli d'Italia alle pendici del Vulture

Venosa, uno dei borghi più belli d'Italia alle pendici del Vulture

Riti arborei: la Sagra dell’Abete a Rotonda

Riti arborei: la Sagra dell’Abete a Rotonda

Il mistero del Santuario della Dea Mefite, a Vaglio

Il mistero del Santuario della Dea Mefite, a Vaglio

Gesualdo da Venosa, la parabola del musicista assassino

Gesualdo da Venosa, la parabola del musicista assassino

Altro su "WayPodcast"

Podcast

Podcast

L'Incompiuta di Venosa

L'Incompiuta di Venosa

Venosa, uno dei borghi più belli d'Italia alle pendici del Vulture

Venosa, uno dei borghi più belli d'Italia alle pendici del Vulture

Riti arborei: la Sagra dell’Abete a Rotonda

Riti arborei: la Sagra dell’Abete a Rotonda

Il mistero del Santuario della Dea Mefite, a Vaglio

Il mistero del Santuario della Dea Mefite, a Vaglio

Gesualdo da Venosa, la parabola del musicista assassino

Gesualdo da Venosa, la parabola del musicista assassino

L'abbigliamento e i rituali d'amore a Potenza e ad Avigliano

L'abbigliamento e i rituali d'amore a Potenza e ad Avigliano

Il Castello di Uggiano e lo splendore struggente delle rovine

Il Castello di Uggiano e lo splendore struggente delle rovine

Il conte Dracula ad Acerenza, i racconti della cattedrale

Il conte Dracula ad Acerenza, i racconti della cattedrale

Giuseppe Rendina, il prete potentino e la storia di Potenza

Giuseppe Rendina, il prete potentino e la storia di Potenza

Il Carnevale di Aliano, poesia e suggestione

Il Carnevale di Aliano, poesia e suggestione

L'energia e la magia dei campanacci a San Mauro Forte

L'energia e la magia dei campanacci a San Mauro Forte

La leggenda della costellazione dei ladri

La leggenda della costellazione dei ladri

Leonardo Coviello e l'orgoglio di essere lucani

Leonardo Coviello e l'orgoglio di essere lucani

A Rotondella, nella notte di Natale, prende vita il lupo mannaro

A Rotondella, nella notte di Natale, prende vita il lupo mannaro

“Noi e la Giulia”, risate e avventure tra Pomarico e Montescaglioso

“Noi e la Giulia”, risate e avventure tra Pomarico e Montescaglioso

La Passione di Cristo proietta Matera nel mondo, grazie a Mel Gibson

La Passione di Cristo proietta Matera nel mondo, grazie a Mel Gibson

“Io non ho paura” ma lei è sempre la Leonessa di Melfi

“Io non ho paura” ma lei è sempre la Leonessa di Melfi

Fede e passione amorosa nel convento di Potenza

Fede e passione amorosa nel convento di Potenza

Bombe, scarpe e fede nella chiesa di Santa Maria del Sepolcro

Bombe, scarpe e fede nella chiesa di Santa Maria del Sepolcro
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×