Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
    • WayGlo Umbria
Dormire bene

Una vacanza “da principi” a Viggianello, immersi nel Parco del Pollino

Ci troviamo alle pendici del Pollino, nella valle del Mercure. Qui, a 500 metri di altitudine, sorge il “paese delle ginestre”. Siamo a Viggianello, uno dei più affascinanti borghi della Basilicata, in provincia di Potenza.

Tra i posti più gettonati in cui poter dormire a Viggianello vi è senz’altro il Castello dei Principi Sanseverino.

credit: Il Castello dei Principi Sanseverino (pagina Facebook)

14 camere arredate assecondando un gusto moderno, ma perfettamente in linea con il fascino antico e originario del luogo. Mobili d’epoca e colori che non stridono in alcun modo con il sentore generale e l’atmosfera del maniero, ma che, anzi, li valorizzano. 

Il castello risalente al XII secolo è, infatti, stato ristrutturato negli anni e organizzato per accogliere gli ospiti facendoli alloggiare in camere arredate in stile d’epoca, la cui gestione è affidata a un personale giovane ed entusiasta che ha fatto una scelta ben precisa, dando una seconda vita all’edificio. 

credit: Il Castello dei Principi Sanseverino (pagina Facebook)

Oggi le stanze del castello presentano soffitti con travi in legno e finestre panoramiche con vista mozzafiato sul parco del Pollino, uno dei luoghi più belli della Basilicata e di tutto il sud Italia. Si viene accolti in una hall dall’aspetto regale, quasi austero.

Dalla sommità della collina su cui sorge il palazzo baronale, in una posizione dominante su tutto il paese e su tutto il territorio circostante, la struttura ha preservato, mantenendolo intatto, il suo splendore imperituro.

Credit: il Castello dei Principi Sanseverino (pagina Facebook)

C’è armonia tra il disegno del Castello dei Principi Sanseverino, il paesaggio intorno e il passato di cui è custode. Un posto incantevole, immerso nella natura e in grado di catapultare il visitatore in un’altra epoca: l’ideale per trascorrere un weekend da sogno, romantico o in famiglia, a due passi da un’oasi di pace.

Credit: Il Castello dei Principi Sanseverino (pagina Facebook)

La bellezza, sia quella naturale del luogo, sia quella studiata, si coniuga perfettamente con un servizio riservato agli ospiti e una gestione gentile, sempre attenta alle esigenze di tutti. Una terrazza panoramica, un ristorante in cui assaggiare prelibatezze del territorio e gustare cibo a Km 0, sono solo alcune delle meraviglie di cui poter godere al Castello dei Principi Sanseverino.

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Indirizzo

    via G. Marconi, 6 - 85040 Viggianello (PZ)

  • Contatti

    info@ilcastellodeiprincipi.com oppure prenotazioni@ilcastellodeiprincipi.com

  • Telefono

    350 032 4338

Dormire bene

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

Leggi anche

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

Palazzo di Michele, un'esperienza incantevole a Pescopagano

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

La Cannalia a Teana, la pace del Pollino tra avventure e romanticismo

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Agriturismo Giardino degli ulivi: un sogno tra querce e ulivi a Marsicovetere

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una notte nel cuore del Pollino, Rifugio Fasanelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

Una masseria di montagna chic avvolta dalla pace, l'antico Mulino Iannarelli

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'

La casa del Borgo: uno chalêt immerso nell'atmosfera medievale del paese dei 'Campanacci'
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×