Basilicata
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Basilicata Post to Post
    • Il video del giorno
    • WayNote
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi lucani
    • WayArt
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Basilicata Golosa
    • Dormire bene
    • Mangiare Fuori
    • Shopping
    • Sposarsi in Basilicata
    • TypiWay
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayNovel
    • WayTalk
  • WayVisit
    • WayVisit
    • Aliano
    • Acerenza
    • Avigliano
    • Barile
    • Brienza
    • Campomaggiore
    • Castelmezzano
    • Castelsaraceno
    • Grottole
    • Irsina
    • Maratea
    • Matera
    • Metaponto
    • Potenza
  • WayVideo
    • WayVideo
    • Il video del giorno
    • WayNovel
  • WayPodcast
    • WayPodcast
    • Podcast
  • WayPartner
    • WayPartner
    • Circolo Velico Lucano (Policoro)
    • Comune di Abriola
    • Comune di Acerenza
    • Comune di Brindisi Montagna
    • Comune di Carbone
    • Comune di Castelgrande
    • Comune di Chiaromonte
    • Comune di Episcopia
    • Comune di Genzano di Lucania
    • Comune di Pignola
    • Comune di Potenza
    • Comune di Rotonda
    • FIAB Potenza ciclOstile
    • Matera Film Festival
    • Pro Loco della Città di Matera
    • Visit Castelsaraceno
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Almanac
    • Eating out
    • Getting married in Basilicata
    • Sleeping well
    • The video of the day
    • The Wonders
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Roma
WaySlow

Una giornata a cavallo in Basilicata, piccoli itinerari d’autunno (e per ogni stagione)

Andare a cavallo in Basilicata è un’esperienza magnifica e rigenerante, soprattutto quando alla calma naturale dell’equiturismo si aggiunge l’eterea pace autunnale, con foglie variopinte che proiettano la luce obliqua di ottobre e novembre in prismi di serenità. Sono molti gli itinerari lucani che è possibile attraversare a dorso di  cavallo. Noi di Wayglo ne abbiamo scelti alcuni che si prestano particolarmente alle suggestioni dell’autunno. Si tratta di percorsi volutamente brevi (tra il Parco delle Piccole Dolomiti Lucane e il parco dell’Appenino Lucano Val d’Agri Lagonegrese), in modo che possano essere assaporati, con la stessa soddisfazione, da persone e animali in un crescendo di emozione ed empatia. Ogni itinerario è di circa 30 chilometri (60 tra andata e ritorno): il bello è l’estrema libertà con cui si possono attraversare. Non è necessario toccare ogni meta: è possibile fermarsi ovunque, saltare un luogo e tornare indietro. Tanto, la prossima tappa sarà ancora là per stupirci, insieme al nostro amico dalle lunghe zampe, la prossima volta.

Gli itinerari:

1 – Itinerario del Parco di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane

  • Brindisi Montagna
  • Trivigno
  • Pietrapertosa
  • Castelmezzano

2 – Itinerario “arboreo” 

  • Accettura
  • Laurenzana

3 – Itinerario del Parco dell’Appenino Lucano Val D’Agri Lagonegrese

  • Calvello
  • Abriola
  • Pignola

1 – Itinerario del Parco di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane

Questo itinerario consente di sprofondare negli scenari particolarmente suggestivi del parco della Grancia e delle Piccole Dolomiti Lucane. Durante il percorso, è  facile trovarsi davanti il volo a planare dei rapaci mentre i caratteristici picchi delle montagne riflettono la luce del sole, più obliqua in autunno, creando giochi d’ombre tra le foglie degli alberi che divampano, tutt’intorno, nei colori dell’arcobaleno. Da Brindisi Montagna fino Castelmezzano sono circa 30 chilometri. Volendo, è possibile ridurre ulteriormente questo itinerario partendo (e tornando) da Trivigno. In questa escursione a cavallo si parte da Brindisi Montagna. Il momento ideale per visitare il borgo è alla fine del mese di ottobre, quando prendono vita le giornate medievali che vivificano e conferiscono un’allure speciale a tutto l’abitato. Si procede su via Aia Chiaffa verso Trivigno attraverso un percorso nel verde di circa 15 chilometri. Da Trivigno, ci si immette su un tratturo affiancato alla Sp16 verso Pietrapertosa, procedendo per un’altra quindicina di chilometri che prosegue sulla Interpoderale Santa Croce Camastra. In questo modo si raggiunge Castelmezzano. Guardatevi intorno: in tutto il percorso la meraviglia vi ha abbracciato con un’ansia di vita palpabile e, qui, forse, tocca il suo apice.

2 – Itinerario arboreo 

L’itinerario “arboreo” consente di toccare borghi incantevoli come Accettura e Laurenzana, immergendosi nella natura straripante che si allunga intorno a questo luoghi tra faggi, cerri e querce di inestimabile bellezza. Da Accettura, bisogna cavalcare per una trentina di chilometri in direzione ovest verso Laurenzana. Il viaggio a cavallo è un trionfo di boschi, quasi brillanti nella tavolozza autunnale.

3 -Itinerario del Parco dell’Appenino Lucano Val D’Agri Lagonegrese

Credit: equiturismo Italia/Facebook

L’itinerario del parco nazionale dell’Appenino Lucano Val D’Agri Lagonegrese prevede la partenza da Calvello per arrivare a Pignola passando per Abriola. Tra paesaggi di montagna e declivi più lievi, il viaggio a cavallo si districa tra torrenti, sentieri e una flora spesso incontaminata in cui (specie nell’ultima parte del percorso) s’incontrano alberi di agrifoglio, aceri o abeti bianchi che anche i nostri amici animali apprezzeranno per la varietà di spuntini robusti e aromatici che possono offrire. Affiancando la SP16, da Calvello si raggiunge Abriola dove si procede verso Pignola seguendo la Sp5 (la strada provinciale della Sellata).

Condividi:




Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WaySlow

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

Leggi anche

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

In montagna: 5 imperdibili escursioni da fare in Basilicata

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Come in un presepe: l'itinerario dei borghi più pittoreschi

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Viaggio tra i borghi più belli d'Italia in Basilicata

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Street art a Matera, 5 tappe da non perdere

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

Gita a Marsicovetere, Segreti e curiosità di un itinerario inaspettato

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti

I più famosi emigranti lucani, chi sono e da dove sono partiti
Basilicata

WayDay

  • Almanacco
  • Basilicata Post to Post
  • Il video del giorno
  • WayNote – Gli eventi
  • WayWeek

WayNews

  • Dirette live – Webcast
  • Editoriali
  • NewGlo – La Basilicata nel mondo
  • WayMedia – Prime Pagine
  • WayHub

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie – Fotogallery
  • WayArt
  • WaySlow
  • WaySports
  • WayVisit

WayLife

  • Basilicata Golosa – Ricette
  • Dormire bene
  • Mangiare Fuori
  • Shopping
  • Sposarsi in Basilicata
  • TypiWay – Prodotti tipici

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk – Faccia a Faccia
Chi Siamo Contatti Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca

Wayglo Basilicata

Installa
×

Installa Wayglo Basilica sul telefono e aggiungi alla home

×